Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2003, 16:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Asus d1, un desktop piccolo come un notebook

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9102.html

Asus presenta la serie D1, ideale per chi utilizza normalmente il PC alla scrivania, ma può avere talvolta la necessità di spostarlo. Prestazioni da desktop garantite




Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:27   #2
Paolo78
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo78
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
Non Per essere polemico...ma quale sarebbe la diversità con gli altri notebook...non mi dite il prezzo!...cosa ha di performante che lo fà assomigliare ad un desktop???
Alcune volte mi sembra di capire che le grandi case non sanno pipù come far vendere i lori PC...allora sparano delle trovate davvero ridicole.
Paolo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:31   #3
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
Paolo, hai perfettamente ragione. Poi bisogna vedere cosa compri a 999,00 euro iva inculusa. Sarà sicuramente un Lenteron con accessori standard....
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:34   #4
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
La differenza è che la batteria è esterna....il prezzo? A 999$ immagino che ti rifilino un Celeron 1,7 GHz che fa fatica a stare dietro a un Duron. Balle: esistono davvero desktop compatti (senza monitor) che costano poco, quelli che montano schede in formato mini-ITX
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:50   #5
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
Cmq è lecito dire che....

Asus avrà svolto le sue indagini di mercato per mettersi a produrre una macchina del genere. Non credo proprio che si siano svegliati una mattina e abbiano detto "costruiamo un nuovo notebook .....". E se l'hanno fatto ci sarà sicuramente chi lo compra !
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:55   #6
salaramanna
Senior Member
 
L'Avatar di salaramanna
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 345
La ECS con lo stesso tipo di soluzione (chiamata Desknote) ha venduto 500.000 pezzi dall'inizio dell'anno 2002 .... un bel mercato

.... comunque speravo di più soprattutto sulla scheda video e sulla quantità di ram, ora è da vedere le specifiche e l'eventuale possibilità di upgradarlo da soli comprando i pezzi da desktop
salaramanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:58   #7
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
x me la batteria esterna è un po' una "palla al piede"... mi porto dietro un UPS è quasi uguale :P
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 17:09   #8
zillo77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
Il prodotto non e' certo innovativo, questa categoria esiste gia' da meta' dell'anno scorso; forse e' una novita' per Asus.
A differenza dei notebook standard, questi non adottano la batteria perche' in genere sono usati su postazioni fisse con presa di corrente, ma hanno la possibilita' di essere trasportabili come un notebook e diversamente da un pc fisso.
Inoltre, non avendo il chiodo fisso del consumo di energia, possono utilizzare processori desktop e non mobile (ma ben raffreddati), che costano molto meno.
Inoltre possono adottare dischi fissi a regimi piu' sostenuti degli attuali dischi per portatili. Si puo' poi evitare di tenere i chip video undercloccati come succede in molti portatili per ridurre calore e consumo.
Infine siccome non si devono usare viaggando, ma appoggiati a una scrivania o altro, possono essere leggermente piu' pesanti e spessi, riducendo il costo e permettendo di smaltire meglio il calore.
Almeno queste erano le caratteristiche generali di questa categoria, poi nello specifico modello di Asus non so fino a che punto sia effettivamente diverso dai portatili normali.
zillo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 17:40   #9
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
"Il prodotto non e' certo innovativo, questa categoria esiste gia' da meta' dell'anno scorso; forse e' una novita' per Asus. "
hai ragione, innovativo per Asus. ecs già da qualche mese si è "impadronita" di questo mercato...

è una tipologia di prodotti un pò particolare, ma a mio avviso di sicuro interesse, ad esempio upgrade con cpu desktop e ddr non sodimm.

nel corso delle nostre recensioni di notebook con p4 desktop ci scontriamo molto spesso con prodotti che in ambito mobile (alimentati a batteria) offrono autonomia molto ridotta (con batterie nuove) e di fatto si trasformano in una configurazione simile a quella del d1 asus
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 20:54   #10
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originally posted by "krokus"

La differenza è che la batteria è esterna....il prezzo? A 999$ immagino che ti rifilino un Celeron 1,7 GHz che fa fatica a stare dietro a un Duron. Balle: esistono davvero desktop compatti (senza monitor) che costano poco, quelli che montano schede in formato mini-ITX
ad esempio?
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 22:34   #11
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Dunque, un mio amico ne ha due in ditta, sono tedeschi credo (non mi ricordo la marca, ma è sconosciuta). montano un P4 2,4 GHz, usb, FireWire, cdrom, DVI & TVOut, due slot pci liberi su scheda riser orizzontale. le dimensioni sono quelle di un portatile, tranne lo spessore che è circa come un cdrom + floppy sovrapposti.
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 08:43   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
non capisco questo accanimento contro questi prodotti da parte di alcuni: per me un pc del genere, a solo 999€, anche se avesse un celeron 800 sarebbe molto buono. Considerate che avete un pc discretamente potente, con cui potete usare office, un poco anche cad leggeri, photoshop per lavori che possono essere legati a presentazioni multimediali, con un bello schermo lcd, leggero, che volendo si puo' spostare, cosa si puo' volere di piu'?

Certo, se si vuole il massimo, magari un P4 a 2,4 GHz, un masterizzatore DVD, e geforce4 go, non si spende certo quella cifra!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 09:51   #13
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originally posted by "krokus"

Dunque, un mio amico ne ha due in ditta, sono tedeschi credo (non mi ricordo la marca, ma è sconosciuta). montano un P4 2,4 GHz, usb, FireWire, cdrom, DVI & TVOut, due slot pci liberi su scheda riser orizzontale. le dimensioni sono quelle di un portatile, tranne lo spessore che è circa come un cdrom + floppy sovrapposti.
facci sapere il nome ... così per info
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 15:45   #14
V@LE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 38
se poi vi interessa il 2,5 GHZ... ad un prezzo...

... MOLTO interessante:
http://www.mvcomputer.net/Prodotti/Personal_Computer/NB_4253.htm

buona lettura
V@LE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 23:29   #15
yuza
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
interessante

io credo che questo tipo di pc pseudo portatili possa avere un grande sviluppo, non tutti hanno l'esigenza di un portatile in senso stretto, batterie con grande autonomia ( e quindi componenti a bassi consumi), leggerezza e e dimensioni ridotte.
Molte persone hanno bisogno di un portatile che si possa "portare" dalla cucina al salotto senza grandi difficolta, e che quando non è utilizzato possa essere messo in un angolo chiuso.
Conosco molte persone che avevo accennato l'esistenza dei prodotti della ecs e che a distanza di mesi mi hanno chiesto informazioni u dove trovarli.
Credo che sia una via vincente.
yuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1