|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
Batteria Compaq Presario 701EA
Ho un Compaq Presario 701EA, con la seguente configurazione:
- AMD Duron (core Morgan) 950 MHz, bus 200MHz - Chipset VIA KN133 con grafica integrata S3 Twister k build 387 - 256 MB Ram - HD Toshiba MK2017GAP (20GB) - DVD Toshiba SD-C2502 Ultimamente ho avuto uno strano problema con la batteria: solitamente uso il portatile collegandolo alla rete elettrica di casa, ma negli ultimi giorni mi è capitato di accenderlo utilizzando la batteria. In 2 occasioni dopo pochi minuti la spia di alimentazione color ambra ha iniziato a lampeggiare, indice questo di batteria sotto la soglia minima, e nel tray di windows l'apposita icona segnalava anch'essa la scarica della batteria. La cosa strana è che in entrambi i casi poche ore prima avevo usato il portatile con l'alimentatore e la batteria era sicuramente carica al 100% della sua capacità. La cosa più insolita è però successa dopo: con la batteria (inspiegabilmente) scarica l'unica cosa da fare era collegare l'alimentatore per la ricarica; la carica è iniziata dal 5% segnalato, è andata avanti fino a circa il 20% e poi è balzata in un istante al 100% (per forza: era carica già prima). Il problema dovrebbe quindi stare nell'errata rilevazione del livello di carica della batteria; il danno è che quando segnala una carica sotto il 5% il portatile si spegne automaticamente e questo è particolarmente spiacevole. Inoltre riavviando il portatile la batteria risulta carica e ciò mi fa pensare a un errore di rilevazione di Windows. Qualcuno ha lo stesso problema?
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
mi sa che la batteria è andata ... altro che errore di win ...
usare sempre il note con rete elettrica e batteria inserita porta ad avere una serie di mini cariche ogni accensione ... che alla lunga rovina la batteria ... da quanto hai il note? Sempre con la batteria inserita? C'è nel bios la possibilità di fargli fare una ciclo di refresh ala batteria(una sorta di scarica/carica completo)?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
puoi disabilitare nelle opzioni di risparmio energetico l' autospegnimento in caso di batteria scarica. in questo modo lo lasci andare e vedi se muore effettivamente dopo poco o se va avanti con una durata all' incirca normale.
Oppure prova a fare un refresh da bios, come dice mbico, o di fare qualche ciclo carica scarica ben fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
Quote:
x mbico : Dici che devo togliere la batteria se uso il portatile solo con l'alimentazione dalla rete?
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
si, così eviti che si rovini ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.