|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
SiS 655, nuovo chipset Dual Channel per Pentium 4
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9068.html
Iniziano a comparire i primi benchmark prestazionali di schede madri Socket 478 basate su chipset SiS655, soluzione Dual DDR333 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 17
|
molto, ma molto , ma molto bella
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 188
|
Mi aspettavo qualcosa in + in modalità dual channel dalle DDR333, ma probabilmente sono limitate dalla banda del bus del P4.
Cmq grande Sis, davvero ottimo questo 655 ![]() Byezz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
ehm ehm commento di parte
peccato che monti la piedinatura 478 se era 462 era meglio... ops ma quella è per AMD!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5364
|
Qualcuno sa se la Gigabyte 8INXP fa viaggiare stabilmente la ram a 333 (o più)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
per me e' una disposizione eccezionale, razionale e soprattutto pratica.
Se si hanno due soli banchi di ram (cosa piu' che normale) si possono lasciare liberi i due slot sotto l'ali, il processore essendo in centro naviga in un'aria meno roveste e si allontana dalla classica zona di ristagno nella parte superiore del case. Il connettore ATX fuori dalle cosiddette, gli IDE pure...insomma, una gran schedozza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Da ciò che si legge in giro in regime di overclock sincrono (bus CPU e Memoria alla stessa frequenza) il Granite Bay gestisce senza problemi un doppio canale a 333Mhz. In tal caso i divisori PCI e AGP mantengono le loro specifiche. Processore "permettendo" si raggiungerebbe il valore 166Mhzx4=666Mhz di bus.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 40
|
a me non sembra cosi' razionale la costruzione.
Soli 5 slot PCI La cpu e' piu' areata in quella posizione, ma molto piu' vicina allo slot Agp e con disipatori generosi puo' essere un limite, sia di spazio che di temperatura (si influenzano a vicenda la sk video e la cpu) Le prese audio (se si usa quello integrato) sono eccessivamente incastrate tra i pci e in caso di sostituzione dei cavi bisogna smontare le schede (se presenti) Gli zoccoli dei canali ide nell'angolo in basso sono comodi se avete un cabinet Midi/Tw, ma diventano odiosi in un tower in cui siano presenti periferiche removibili o si utilizzi qualche sistema di raffreddamento nei vani da 5,25, i cavi sono generalmente troppo corti e trovarne di lunghi e' spesso un'impresa. E guardandola dalla foto mi pare che anche la ventola che raffredda il chipset sia eccessivamente vicina alla cpu. Sinceramente non mi pare la mb ideale per smanettoni (nel mio cabinet sarebbe un problema...) e overclockers accaniti che amano sbizzarrirsi con soluzioni di raffreddamento particolari |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
|
Quote:
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.