|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 21
|
dell schermo 15" sxga o 15"uxga
Ciao a tutto stò per ordinare un dell inspiron 8200 ma ho un dubbio amletico che mi attanaglia sullo schermo
A parte la risoluzione differente che offrono questi due display e la diatriba e' gia stata ampiamente discussa mi chiedo che differenza c'e'??? E' tanto meglio la qualita' visiva dello schermo uxga e in cosa differisce???? Per quale motivo una persona dovrebbe optare per quest'ultimo visto i problemi che comporta una risoluzione di quel genere su un 15"??? Ultima cosa sono di milano qualcuno conosce un posto dove e' possibile vedere queste due risoluzioni all'opera su un portatile almeno finalmente posso farmi una idea di come e' un 1600x1200 Grazie mille
__________________
Arf Arf Arf Arf Arf Arf Arf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
su www.sony.it c'è un link (a sx della pagina) della Sony Gallery...
lì vedi e provi tutto... unica controindicazione è che poi... potresti cambiare idea sull'acquisto ![]() ti incollo il testo: Armani/Sony Gallery, il primo 'Hi-Tech Shop' in Italia totalmente a marchio Sony, è aperto al pubblico dallo scorso ottobre nel cuore di Milano, all’interno del nuovo store Armani/via Manzoni 31. A due passi dal Duomo e dalla Scala, Sony Gallery è un grande spazio multifunzionale di oltre 1000 metri quadrati, dove è possibile incontrare gli esperti Sony per farsi disegnare un impianto di home cinema personalizzato, provare l’emozione di montare i propri video o personalizzare fotografie attraverso i nuovi notebook Vaio, ascoltare sistemi audio in grado di riprodurre le sonorità di un concerto, scatenarsi con una Playstation, ascoltare gli ultimi hit musicali…insomma, vedere, toccare e provare le ultime novità del personal entertainment. Un mondo di emozioni in cui design e tecnologia, elementi distintivi del marchio Sony, diventano l’espressione del modo di vivere del terzo millennio. Ciao Claudio
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
I due schermi dell sxga+ e uxga hanno la stessa tecnologia, frequenza di refresh, luminosità, stesso angolo di visuale e tempi di risposta identici, varia solo il numero di pixel; altro discorso vale per lo schermo uxga+BT che vanta una luminosità superiore, tempi di risposta inferiori e, cosa non da poco per chi fa presentazioni con il pc, un angolo di visuale maggiore.
Personalmente sono abituato a lavorare ad alte risoluzioni (1600x1200), ma con un crt da 22" quindi non faccio fatica a leggere sul sxga+ da 1400x1050; credo che comunque sul uxga da 1600x1200 avrei comunque dei problemi. Io consiglio di prendere lo schermo uxga a chi usa quasi esclusivamente il portatile per fare grafica in prima persona; per chi usa il portatile per fare anche presentazioni consiglio lo schermo uxga+BT; per gli utilizzi misti (internet, giochi, word, grafica varia) consiglio lo schermo sxga+ (che non mi fa rimpiangere il 22" con cad). Se vuoi ulteriori dati tecnici li trovi sul sito dell. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
P.S. Purtroppo Dell non ha rivenditori autorizzati, ma produce i portatili in Irlanda solo su ordinazione, quindi provarli è impossibile.
Per quanto riguarda i Sony, sono degli ottimi prodotti, ma a parità di caratteristiche costano molto di più rispetto ai Dell; i Sony però montano anche schermi da 16" con risoluzioni a 1024x768 (ad un prezzo abbordabile) e a 1600x1200 (ad un prezzo da workstation)
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 266
|
Adesso mi sorge un atroce dubbio....ma la risoluzione 1600 x 1200 sul Dell è ottenuta attraverso lo scorrimento dello schermo? Me lo chiedo perchè sono appena tornato da una visita a un Media*orld e ho avuto l'occasione di visionare un Sony 15 pollici che poteva andare a quella ris. ma solo attraverso lo scorrimento dello schermo!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
No, la risoluzione 1600*1200 è ottenuta sullo schermo uxga SENZA scorrimento dello schermo.
Quella funzione che dici può darsi che ci sia sull'sxga+ per vedere alla risoluzione di 1600*1200: in realtà è come che l'area del desktop abbia le dimensioni di 1600*1200 pixel, ma solo 1400*1050 sono effettivamente visibili sullo schermo (i restanti pixel li puoi vedere appunto facendo scorrere il desktop). Questa funzione in alcuni portatili c'è, sul Dell no. Spero di essere stato chiaro. ![]() P.S.: io ho appena ordinato il Dell Inspiron 8200 sxga+ ![]() ![]() ![]() La consegna è prevista per la fine della settimana prossima o l'inizio della successiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 266
|
Sei riuscito ad ottenere qualche sconto? Hai optato per i 768 mega?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 21
|
non so son dubbioso.....sento un sacco di pareri contrastanti ricapitolando mi dite che la sxga a 1400 e' ottima e ok allora ci siamo,ma allora perche' comprare lo schermo a 1600 uxga..????
poniamo di non aver problemi di budget cosa prendereste???
__________________
Arf Arf Arf Arf Arf Arf Arf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Dipende sempre da cosa ci devi fare con il pc... per me la uxga è ottima per chi fa soprattutto grafica con il pc... poi ognuno ha i suoi gusti.... prova a guardare in un negozio un portatile con schermo da 15" e risoluzione a 1600x1200, poi vedi se riesci a leggere o meno...
Senza limiti di budget mi prenderei il Powerbook da 17" all'istante ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
x Stoot
Se ti riferisci a me, l'ho preso con 512 MB ram (256 + 256 regalati).
Per quanto riguarda gli sconti, no, non sono riuscito a ottenerne perchè l'ho ordinato via internet dato che avevo fretta. Cmq se telefoni a un commerciale e gli stai un pò addosso puoi ottenere sconti (dipende molto anche dal modello di note che intendi acquistare): loro spingono molto per la garanzia di 3 anni e alla fine erano arrivati a offrimerla a 170 € invece che 270 €, ma ho rifiutato lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.