Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2002, 13:38   #1
Giusti
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 87
Problemi acquisizione video con RAID

Ciao a tutti,
ho scoperto con grande rammarico che il mio pc sul quale ho configurato un RAID 0/1 su 4 hd identici (Maxtor 80 gb 7200 rpm) ha dei grossi problemi nell'acquisizione da videocamera DV.

I files avi che vengono generati sono pieni di distrubi (pixels a video) che rendono inutilizzabile il video.
Ho "smontato" il raid e l'acquisizione funziona perfettamente.

Il raid è di tipi 0/1 su controller Highpoint 374 (dual raid) con drivers e bios 1.21 (mi dicono che le versioni devono essere identiche).

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili con il raid e l'acquisizione?
GRAZIE
Giusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 17:33   #2
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Io ho un raid 0 in Hpt370 , ma non ho mai avvertito tale problema , strano ..... spettiamo altri interventi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 19:08   #3
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Re: Problemi acquisizione video con RAID

Quote:
Originariamente inviato da Giusti
[b]Ciao a tutti,
ho scoperto con grande rammarico che il mio pc sul quale ho configurato un RAID 0/1 su 4 hd identici (Maxtor 80 gb 7200 rpm) ha dei grossi problemi nell'acquisizione da videocamera DV.

I files avi che vengono generati sono pieni di distrubi (pixels a video) che rendono inutilizzabile il video.
Ho "smontato" il raid e l'acquisizione funziona perfettamente.

Il raid è di tipi 0/1 su controller Highpoint 374 (dual raid) con drivers e bios 1.21 (mi dicono che le versioni devono essere identiche).

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili con il raid e l'acquisizione?
GRAZIE
Il problema potrebbe dipendere dal fatto che tu sulla stessa unità virtuale stai gestendo sia l'acquisizione che lo swap. Prova ad usare due unità virtuali in mirroring (una per sistema e una per AV), potrebbe risolvere il problema.

Ciao

PS:Ricoradati che uno striping eide non è in grado di aumentare di molto le prestazioni (quasi nulla), e quando si fa editing video hai sempre bisogno di due o tre unità diverse per gestire tutto correttamente.
(HD A: sistema | HD B: acuisizione | HD C se presente: usita dopo l'editing)
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 19:11   #4
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Re: Re: Problemi acquisizione video con RAID

[quote]Originariamente inviato da pdepon
[b]


PS2: l'unica soluzione per fare editing video su un unità sola (reale o virtuale) è quella di usare un disco SCSI. Ho provato anche a fare DVE su un unità Raid 0 EIDE di quattro dischi e ho ottenuto risultati pessimi (come mi attendevo, l'uo fatto solo per fare un test.)
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 19:25   #5
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
e dai quanto sei pessimista .... in raid 0 ci acquisisco tranqui in Huffy a 704 x 576 25Fps PAL senza perdere nessun frame

Sono pur sempre 50 MB/s in scrittura sequenziale con i 2 IBM ATA100 , immagina chi ha i 133....

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 21:09   #6
Giusti
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 87
Re: Re: Re: Problemi acquisizione video con RAID

[quote]Originariamente inviato da pdepon
[b]
Quote:
Originariamente inviato da pdepon
[b]


PS2: l'unica soluzione per fare editing video su un unità sola (reale o virtuale) è quella di usare un disco SCSI. Ho provato anche a fare DVE su un unità Raid 0 EIDE di quattro dischi e ho ottenuto risultati pessimi (come mi attendevo, l'uo fatto solo per fare un test.)

Ma tu che problemi avevi con l'acquisizione?
Frames persi o pessima qualità del video?

Per quanto mi riguarda, l discorso delle performance potrebbe essere vero ma se così fosse mi aspetterei effettivamente dei problemi tipo la perdita di frames o qualcosa di simile.

Io invece ho un problema di qualità finale del video che NON è compresso da nessun codec sw dal momento che la provenienza è DV e Studio 8 è impostato correttamente su qualità DV.
Questo disturbo sembrerebbe quasi di tipo elettromagnetico (mi perdonino gli esperti per le bestialità che sto scrivendo)
Giusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 22:01   #7
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Re: Problemi acquisizione video con RAID

Quote:
Originariamente inviato da Giusti
[b]...I files avi che vengono generati sono pieni di distrubi (pixels a video) che rendono inutilizzabile il video.
Ho "smontato" il raid e l'acquisizione funziona perfettamente...
Ho avuto un problema + o - come il tuo, però anche con perdita di frames, quando la mia DC30, condivideva lo stesso IRQ del controller Raid. Ho spostato la scheda PCI, nei diversi slot e ho risolto il problema.
Comunque per quanto riguarda il discorso performance Raid, i Maxtor lasciano a desiderare, di sicuro non è dovuto a questo il tuo problema, al massimo dovevi avere perdita di frame.
Pertanto ti consiglierei di dare un sguardo alla condivisione IRQ.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 22:14   #8
Giusti
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 87
Re: Re: Problemi acquisizione video con RAID

Quote:
Originariamente inviato da Paki
[b]
Ho avuto un problema + o - come il tuo, però anche con perdita di frames, quando la mia DC30, condivideva lo stesso IRQ del controller Raid. Ho spostato la scheda PCI, nei diversi slot e ho risolto il problema.
Comunque per quanto riguarda il discorso performance Raid, i Maxtor lasciano a desiderare, di sicuro non è dovuto a questo il tuo problema, al massimo dovevi avere perdita di frame.
Pertanto ti consiglierei di dare un sguardo alla condivisione IRQ.
Grazie. Verissimo il discorso degli irq ma io ho Win2000 che non ho ancora capito perchè mette tutto sull'irq 11 :
Sk audio
Sk video
Controller USB
Controller Dual Raid
Sk di rete

Il fatto è che non risulta nessun tipo di conflitto e tutte le altre sk funzionano benissimo.
Pensando cmq di modificare l'irq del ctrl raid ho provato a impostare manualmente gli irq ma la casellina "Usa impostazioni automatiche" è fllaggata in automatico ed in grigio, cioè non modificabile. Forse devo disabilitare il plug and play da bios.

Che casino......
Giusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 22:33   #9
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Scusa, vorrei capire meglio.
Se tu fai Start > Impostazioni > Pannelo di controllo > Sistema > Hardware > Gestione Periferiche > e poi vai a vedere nelle proprietà dei componenti da te elencate, alla voce Risorse, ti ritrovi il livello di interrupt a 11 per tutti?
Se così è potresti avere problemi, anche se non ti segnala nessun conflitto.
Pertanto dovresti vedere nel Bios come sono le impostazioni.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 22:52   #10
Giusti
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Paki
[b]Scusa, vorrei capire meglio.
Se tu fai Start > Impostazioni > Pannelo di controllo > Sistema > Hardware > Gestione Periferiche > e poi vai a vedere nelle proprietà dei componenti da te elencate, alla voce Risorse, ti ritrovi il livello di interrupt a 11 per tutti?
Se così è potresti avere problemi, anche se non ti segnala nessun conflitto.
Pertanto dovresti vedere nel Bios come sono le impostazioni.
E' così ,ma ho letto sul forum che win2000 fa proprio così e che nel 99% dei casi gestisce la sharing degli irq in modo perfetto.
Purtroppo stasera la funzione di ricerca sul forum è disattivata per problemi tecnici e non posso cercare i post relativi all'argomento irq e raid.
Giusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 23:11   #11
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Attualmente sono su un PC con Win2K. Ti posso garantire che la scheda video, scheda audio, usb ecc.ecc., hanno tutti un irq diverso e non condiviso.
Da verifiche personali, con Win98 e WinME, a me ha dato problemi il fatto che ad esempio la scheda di cattura condivideva con altri l'IRQ.
Per quel ke riguarda Win2K penso sia la stessa, anche se non ho nessuna prova concreta e non ci giurerei, dopo quello ke hai detto.
Quindi in effetti sono curioso di fare anch'io una ricerca sul forum ....che porca miseria stà ricerca non funge già da più giorni
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 23:17   #12
Giusti
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 87
Grazier per tutti i comsigli

nei prossimi giorni comincerò una serie di approcci al problema.
Per prima cosa voglio togliermi un dubbio che mi rode e cambiare i 4 cavi dei dischi mettendo su dei modestissimi ma affidabilissimi cavi EIDI classici.
In ogni caso è una modifica che non mi dovrebbe creare problemi, poi passerò a quelle più delicate come ad esempio quella dell'assegnazine degli irq.


Ciaoooo
Giusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 00:05   #13
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
I benchmark di sandra sono una delle peggiori fuffe informatiche perché non valutano ne il rapporto tra Hw e applicazioni, ne quello tra Hw e le sue condizioni operative (es tipo di carico del mezzo); valutano solo le prestazioni teoriche della macchina, che sono ben lontane da quelle reali della macchina.
Per esempio:
1) quando fai un benchmarck di un HD non si attiva lo swap, ma quando lavori con una applicazione di editing video questo lavora (e tanto).
2) quando fai un bench della CPU questo non valuta la reale capacità della cpu di eseguire operazioni, come potrebbe essere effettuare una FFT, ma valuta solo il numero massimo di istruzioni di un certo tipo che la cpu è in grado di eseguire, senza poi valutare gli effetti degli accessi in cache, in ram o in disco.
Per esempio con sandra un XP2400+ viene accreditato di 3 Gflop, ma poi in realtà non riuscirà mai in situazioni reali di calcolo a superare i 400 Mflop.

Inoltre su un sistema con una sola unità (un solo HD o un solo array) l'acquisizione è costretta a condividere il disco con lo swap, creando un numero di accessi molto elevato (ricordiamoci che il thread di swap ha una priorità più alta di quello dell'acquisizione) che un sistema raid non intelligente (es Eide) gestisce peggio che un singolo diso: infatti se tenti di fare un benchmark decente per disco (es. Intel IOmeter) mettendo un numero di accessi molto elevato aventi dimensioni diversa da quella del cluster, sia del filesystem (tipico sia per lo swap che per l'editing video) che dell'array, ci si accorge che si ottiene un valore quasi dimezzato rispetto al numero di accessi ottenibile dalla singola unità disco nella stessa unità di tempo. Quindi il Raid Eide non è adatto a gestire un numero di accessi elevati, ma solo un elevato flusso di dati, che al giorno d'oggi è gestibile da qualsiasi disco, anche un 5400 Rpm fetecchioso.

Ps tentando 4 HD eide in raid 0 perdevo fotogrammi e avevo qualità pessima, dovuta alla perdita di frazioni dei singoli fotogrammi.
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 06:11   #14
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Pienamente daccordo dpepon , ma qui non si parla di bench di Cpu , ma di velocità di scrittura sequenziale.

Verissimo che lo swap ha una priorità elevata , infatti non lo tengo affatto sul raid ma in un HD da 10 Gb per i fatti suoi.


Anche con lo swap sul raid ottengo cmq buoni risultati visto che sono sempre 2 testine che lavorano in contemporanea.
A 704 x 576 non ci arrivo, ma a 640 x 480 si.

Nel mio caso la situazz. è sicuramente + sfavorevole visto che parlo di acqui analogica, mentre le cose dovrebbero migliorare sensibilmente nel riversaggio DV.... il tutto naturalmente IMHO , aspetto commenti
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 00:32   #15
Host Name
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bologna
Messaggi: 338
Re: Problemi acquisizione video con RAID

Quote:
Originally posted by "Giusti"

Ciao a tutti,
I files avi che vengono generati sono pieni di distrubi (pixels a video) che rendono inutilizzabile il video.
Ho "smontato" il raid e l'acquisizione funziona perfettamente.

Il raid è di tipi 0/1 su controller Highpoint 374 (dual raid) con drivers e bios 1.21 (mi dicono che le versioni devono essere identiche).

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili con il raid e l'acquisizione?
GRAZIE
Ho avuto lo stesso problema con una mobo ABIT At7 e chipset VIA e l'ho risolto installando la "PCI Latency Patch" purtroppo è il solito vecchio problema della carenza di banda del bus PCI dei chipset VIA che viene completamente saturato dai dischi in RAID

HostName
Host Name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v