|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 18
|
Abit AT7-MAX2 non si avvia più! AIUTO!!!
Ciao a tutti,
espongo il mio problema a tutti Voi sperando in preziosi consigli e magari nell'aiuto di qualcuno piu esperto di me... perchè è triste quando dopo aver speso soldi e fatica le cose non vanno bene... :-( Ho comprato una scheda madre ABIT AT7-MAX2 e una cpu Athlon xp 2600+ da Essedi (Roma) Ho montato la cpu con dissipatore (Thermalright slk-800) + ventola (Thermaltake smart case fan 2) con gommini e artic silver 3 tutto da manuale. Ho inserito: - ram ddr (2 moduli Corsair xms pc 2700 da 256 mb) - scheda video (matrox g550) - floppy drive Samsung - controller scsi (tekram) - cd rom scsi Plextor - hard disk Maxtor 60 gb insomma il minimo indispensabile per poter installare windows xp (il resto lo avrei aggiunto con calma). Il tutto gestito da un UPS smart APC (gruppo di continuità) Premetto che avevo già acceso il pc con solo la scheda video, la ram e il floppy, per almeno vedere se scheda e cpu erano funzionanti e tutto era ok tranne il BIOS che ovviamente era da aggiornare poichè era la versione AD che arrivava fino ai 2200 e non supportava gli xp 2600. Ma ok era cosa da poco e le temperature della cpu erano ottime (22 gradi esterno, 29/30 quella del core), anche se erano temperature relative ad una frequenza della cpu più bassa rispetto al mio xp 2600... ma bisognava solo aggiornare il bios. Quindi dissipatore e ventola erano ok. Col mio vecchio pc ho preparato il dischetto (bootabile) con il nuovo bios (at72_b7.bin) e l'ultima versione dell'awdflash (8.22a) il tutto scaricato dal sito abit.com.tw quindi accendo il nuovo pc e faccio il boot da floppy, andando in dos; quì eseguo l'awdflash come descritto nel manuale: a:\>awdflash at72_b7.bin /cc /cd /cp /py /sn /cks /r che viene eseguito senza problemi. (tranne una cosa: nel manuale della mobo, nella sezione bios, si parla degli ultimi 4 blocchi di colore blu, il "bios boot blook"; ma io non ho visto nessun blocco di colore blu!... erano tutti bianchi... ha flashato il bios componendo due file di blocchi bianchi...ma ripeto ha concluso il tutto e si è riavviato normalmente) Infatti riavvia, vado nel bios e vedo che ora ci sono xp 2400, 2600 e 2700 nei settaggi e la versione del bios è la B7 ; carico i valori ottimizzati e poi metto xp 2600+, la data e lascio il resto come trovo; salvo ed esco (le temperature erano di poco superiori a prima ma sempre ottime: 25/26 cpu esterno e 38/39 il core ) Ora mi vede correttamente la cpu come athlon xp 2600+ e le ram come ddr 333 (512 mb) trova le schede installate e l'hard disk e poi ovvio si ferma perchè non c'è xp installato. A questo punto comincio l'installazione di windows xp. Riavvio, e comincio a mettere i dischetti di installazione di xp tenendo a portata di mano anche quelli per il controller scsi e il controller raid (highpoint 374). Fa tutto e arriva alla fine ma mi ero dimenticato di inserire il dischetto per il raid e quindi non mi trova l'hard disk e devo rifare da capo. ok, rifaccio da capo, metto i dischetti dei driver quando richiesto, arriva alla fine, mi dice di inserire il cd rom di window xp: ok. Mi chiede se voglio installare subito xp e scelgo ok mi chiede quale partizione voglio usare e scelgo C mi chiede se voglio formattarla rapidamente, oppure normale (ntfs) oppure lasciare intatto il file system (il mio hard disk era già formattato ntfs e con 2 delle 3 partizioni piene, ma non la prima ovvio). Scelgo di formattare la partizione in NTFS e do ok. appare la barra della percentuale sullo 0% e mi accorgo che la luce dell'hard disk è spenta (penso che forse ho messo male lo spinottino del case sulla scheda) e aspetto un po aspetto ma mi accorgo sempre di piu che è tutto bloccato e vedo che la luce del floppy è pure accesa (c'era ancora il 6° dischetto dell'installazione di windows dentro) aspetto ancora un po ma è ovvio che si è bloccato. spengo il pc (l'interruttore dell'alimentatore, il reset non andava!) riaccendo e a questo punto lo schermo è NERO. La ventola parte, la lucetta della mobo si accende ma non fa il BOOT, è morta. Provato di tutto: circuitare CMOS togliere batteria premere INSERT sulla tastiera mentre si accende insomma tutto ho anche tolto la batteria per una notte. Ovvio tutti i componenti li ho rimontati nel mio pc e funzionano (scheda video, ram, scsi...) ho pensato anche all'alimentatore e ho provato a collegare quello del mio vecchio pc che è da 300 watt e la scheda non si accende nemmeno! mentre con l'enermax si accende ma non da segni di vita poi. Insomma l'alimentatore non penso che sia visto che ha fatto funzionare per un ora e piu il tutto e le ventole funzionano etc la cpu non penso si sia bruciata visto che le temperature erano ottime e poi è stato accesso parecchio l'unica cosa che rimane è il BIOS. Possibile che si sia flashato male e che si sia corrotto il boot block? quindi quando ho spento e riacceso non ha potuto piu riavviarsi?? oppure si è rotta la mobo per altri motivi o era già difettosa e ha finito di guastarsi? Sono davvero dispiaciuto e non vedo alternative se non quella di farmela sostituire.. però so che so rogne... Secondo voi che cavolo è successo? è rotta la mobo o è la cpu? è solo il bios che non c'è + oppure è un problema piu serio visto che con un alimentatore da 300w non si accende proprio... mentre con l'enermax si ma è morta. Ringrazio in anticipo chiunque risponda a questo msg! Devo richiedere l'RMA della garanzia e farmela sostituire? Gli dico che non parte punto e basta? o mi metto a spiegare tutto questo che ho detto qui? grazie a tutti! vi prego datemi qualche consiglio grazie!! Aelfraed ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.