Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2002, 23:02   #1
Mutley
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5
HD SCSI 160 con controller SCSI 80

Possiedo un hard disk SCSI 3 (160) e un controller 2940 U2W (80), ho sentito dire che questa configurazione non permette di sfruttare al 100% le potenzialità dell'hard disk; qualcuno sa dirmi se è vero e di quanto eventualmente potrei aumentare le prestazioni con un controller SCSI 3 (160) ?

grazie a tutti coloro che potranno aiutarmi
Mutley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 03:31   #2
CrAsH84
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 114
Ma scusa mi sembra una cosa scontata...
CrAsH84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:26   #3
Mutley
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5
Mi spiego meglio...

Beh, in un certo senso si, la questione è scontata....
ma ho sentito dire cose del genere: (il mio hard disk è un10.000rpm) con il controller attuale va a 5.000rpm e cose del genere.....
visto che un controller nuovo costa circa €250 volevo capire se il miglioramento è notevole (e quindi ne vale la pena) o se non ci si accorge nemmeno del cambiamento....
Mutley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 10:20   #4
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
La velocità di rotazione non cambia, l'unica differenza è la velocità di trasferimento dati ( teorica ) se non hai esigenze particolari tieni quello che hai.
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 11:14   #5
Tech4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
una ricerchina nel forum e trovavi tutto quello che ti serviva, comunque, il controller U2W và benissimo, il disco fisso ha un transfer rate di 40/50 Mb/s max mentre il controller ha una disopnibilità di 80 Mb/s di banda xciò l'HD (che non trasferisce i dati alla velocità di 160 Mb/s neanche con il controller appropiato) non riuscirà a mettere in crisi la SK SCSI neanche se volesse.
Tech4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 14:24   #6
robibo68
Senior Member
 
L'Avatar di robibo68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
confermo, il transfer rate che puoi ottenere al max e' sull'ordine di 40 mb.
robibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:33   #7
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da robibo68
[b]confermo, il transfer rate che puoi ottenere al max e' sull'ordine di 40 mb.
beh... un buon disco 10k rpm ha picchi anche nell'ordine dei 60mb/sec... cmq il concetto generale non cambia.
__________________
CRAY X1
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 16:26   #8
CrAsH84
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 114
Secondo me con un ctrl u160 i cambiamenti si notano eccome,come lo stai usando ora e' tale e quale a un disco 80 mb/sec
CrAsH84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 17:01   #9
Mutley
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5
Qualche documento tecnico?

Grazie a tutti per le risposte date finora!
Quello che vorrei sapere (a parte pareri + o - certi) è se qualcuno sa dove trovare eventuali articoli (tecnici) inerenti la questione

Qualcuno diceva che la differenza si può vedere anche in base all'uso che faccio del PC, ebbene viene fatta grafica 2D e 3D, quindi sono richieste parecchie risorse da parte della macchina.
Mutley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 19:33   #10
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
Tranquillo che non avrai il minimo problema, è inutile cambiare controller con un solo disco, anche perchè non riusciresti a saturare la banda messa a disposizione da un U2W.
Tra l'altro anche un controller U160 non è pienamente sfuttabile visto che viene montato su un bus PCI il quale ha tasferinento teorico masssimo pari a 133 m/s (situazione ideale, in realtà è qualcosa meno). Lo sfrutteresti pienamente solo se avessi a disposizione un PCI 64 bit.
Ciao
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 21:33   #11
Mutley
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5
Grazie Pietro!
Ora comincio ad avere le idee più chiare! eheh...

ciao!
Mutley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 21:51   #12
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Fai un test con sw tipo sisoft sandra, o anche il test di velocità di nero e vedi quanto ti da.

Non ti pare una buona idea?
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 14:13   #13
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
*interessato alla discussione*

(mi sto facendo una piccola cultura sullo standard SCSI.... avrei intenzione, ma prezzi e ste cosette qua, mi frenano... )



Qcno mi saprebbe dire se un disco SCSI da 10k giri è meglio di un Maxtor 470dx? Intendo come velocità di transfer...
Per quello son curioso di un test col Sandra, che mi toglierebbe molti dubbi!
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 15:35   #14
Mutley
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5
SCSI vs. IDE

Ciao, a quanto ne sò, ciò che differenzia la tecnologia SCSI dalla IDE non è tanto la velocità di rotazione del disco quanto il fatto che SCSI ti permette di gestire più applicazioni contemporaneamente; teoricamente con gli Hdisk IDE di ultima generazione non dovresti avere problemi ma indubbiamente SCSI ti da più stabilità e soprattutto alleggerisci il lavoro del provessore. I costi sono indubbiamente + alti ed è una spesa che vale la pena di fare se effettivamente necessiti di "potenza", ad esempio se lavori con la grafica o con l'audio indubbiamente SCSI ti da + affidabiltà.

ciao
Mutley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 09:59   #15
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
[b]*interessato alla discussione*

(mi sto facendo una piccola cultura sullo standard SCSI.... avrei intenzione, ma prezzi e ste cosette qua, mi frenano... )



Qcno mi saprebbe dire se un disco SCSI da 10k giri è meglio di un Maxtor 470dx? Intendo come velocità di transfer...
Per quello son curioso di un test col Sandra, che mi toglierebbe molti dubbi!

prova a fare un giro su sto sito: www.storagereview.com

ciao
__________________
CRAY X1
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 10:23   #16
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
Quote:
Originariamente inviato da bfg9000
[b]


prova a fare un giro su sto sito: www.storagereview.com

ciao
Quella è la prima cosa che ho fatto ovviamente ^^

Di test col Sandra, tipicamente nn ne fanno però
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 13:42   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
Prova con hdtac.
Cmq tipicamente un 10k e' piu' veloce di un raid0 eide di ultima generazione. Il transfert rate e' un po' piu' basso ma il tempo di accesso puo' anche essere la meta'. Ti lascio immaginare un raid0 scsi
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 19:49   #18
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
[b]Prova con hdtac.
Cmq tipicamente un 10k e' piu' veloce di un raid0 eide di ultima generazione. Il transfert rate e' un po' piu' basso ma il tempo di accesso puo' anche essere la meta'. Ti lascio immaginare un raid0 scsi
eh eh e io ne so qualcosa .... (vedi sign)
__________________
CRAY X1
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v