|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 34
|
Cerco Spiegazione sull'installazione di linux nel secondo ha
Salve a tutti,
come da titolo cercavo qualche informazione su quello che devo fare per installare Mandrake in una partizione (8 Gb credo che bastino), mentre nella partizione principale è già presente Windows XP. Volevo sapere anche qualche informazione per impostare il boot, ovvero quando arriva il momento di scegliere quale sistema avviare, se questa scelta è automatica oppure bisogna usare qualche software... GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Ti conviene postare nella sezione "sistemi operativi" -> Linux.
Lì trovi veri guru... ![]() Comunque ti anticipo già da subito che di default è Linux, al termine dell'installazione, attraverso il suo boot loader (Lilo o Grub) a gestire il dual boot Linux-Windows, permettendoti, all'avvio, quale sistema operativo avviare (ad onor del vero, a me le Mandrake hanno dato sempre problemi da questo punto di vista... ![]() Tuttavia, se vuoi, c'è anche il modo per far sì che sia il boot loader di xp a gestire l'avvio dei sistemi operativi. Bisogna, in tal caso, installare Linux in modo che non sovrascriva l'MBR (nel quale c'è xp...), poi a grandi linee, dopo avere installato Linux ed esservi entrato come root, si tratta di usare la shell Linux e da riga di comando digitare le istruzioni: dd if=......of=......bs=512 count=1 dove al posto dei puntini dovrai mettere i percorsi relativi alla partzione in cui è installato Linux e quello relativo alla posizione del file su cui riversare i primi 512 byte (cioè il primo settore) della partizione di Linux stessa... Come vedi, ci sono diverse cosette da fare e da sapere, alcune delle quali le ho anche omesse (tipo: se vuoi che sia il boot loader di xp a gestire l'avvio devi provvedere in fase di installazione di Linux a farti creare un floppy di avvio, altrimenti il primo avvio di Linux sarà impossibile...). Ripeto, magari anche con l'ausilio dei moderatori, posta in Linux: lì ti daranno tutte le indicazioni dettagliate... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Molte informazioni utili per il dual boot le trovi qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=288304 Devi solo scegliere se far partire il bootloader di XP da lilo/grub o far partire lilo/grub dal bootloader di XP.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Io ho installato prima la mandrake e poi la suse e entrambe hanno fatto tutto loro con lo stupendo bootloader lilo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Mantova
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.