Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2002, 12:02   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Problemi con Linux Mandrake 8.2

Ciao
Ho installato Il linux mandrake 8.2.Molto carino con
diversi programmi interessanti; ma dopo un paio di giorni l'ho disinstallato in quanto non funzionavano ne il modem ne lo scanner.
Per lo scanner pur avendolo riconosciuto (Snapscan e25 usb)
cliccando sul file creato che apriva anche il programma di acquisizione (XSANE/DEV/USB/SCANNER 0) veniva visualizzata
la scritta periferica (o qualcosa del genere) non disponibile.
per il modem (st microelectrinocs usb esterno) non so perchè
ma non veniva riconosciuto.
Per la stampante un discorso a parte.
Stampa si, ma solo a metà nel senso che il foglio a4 avrebbe dovuto essere più largo. Anche cambiando risoluzione e formato
niente da fare.
Vorrei installre adesso mandrake 9.0 ma se mi da gli stessi problemi devo rinunciare.
Voi che cosa ne dite. Avete qualche suggerimento da darmi per risolvere i suddetti problemi.
La nuova versione è migliore? Riconosce la mia configurazione?
(mandrake 8.2 riconosceva tutti i dispositi. Tranne quelli di cui ho accennato sopra)
Scheda video: Ati rage fury pro
Scheda madre: qdi 4agp con chipset via
Video adi
pentium III 800
SE vi servono ulteriori informazioni sul sistema e i problemi riscontrati con linux fatemi sapere.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 12:16   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non so per il resto, ma puoi scordarti di far funzionare un modem della ST sotto Linux.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 17:18   #3
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
potresti provare a installare la 9.0 per vedere se ci sono miglioramenti (ad esempio con la 8.1 il solo far vedere il mouse era problematico); ti incollo le note di installazione dello scanner che avevo per la 8.1

Sono riuscito a far funzionare lo scanner usb sotto linux senza ricompilare il kernel ; vediamo come:
in /etc/sane.d/dll.conf
lascio non commentate solo le righe
net
epson (chiaramente perche' ho uno scanner epson)

in /etc/sane.d/epson.conf
lascio solo la riga
usb /dev/usb/scanner0 (verificare che esista /dev/usb/scanner0, nel caso esista /dev/usbscanner o /dev/usbscanner0 usare questo valore)

ho installato i pacchetti sane presenti nella distribuzione (per la verita' non tutti indispensabili), come al solito l'ordine e' dato dal soddisfacimento delle dipendenze:
sane-backends
libsane1-devel
xsane
libsane1
xsane-gimp
sane-frontends

per provare il corretto funzionamento si puo' dare
scanimage -T

Questo e' tutto, comunque potete provare con scanner di qualsiasi marca : se non funziona (al di la' di problemi per il supporto USB) puo' essere che sia necessario installare driver specifici per la periferica
(provate nel caso a guardare alle pagine http://www.mostang.com/sane , oppure alla pagina http://snapscan.sourceforge.net )
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2002, 18:08   #4
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
[quote]Originariamente inviato da hilo
[b]potresti provare a installare la 9.0 per vedere se ci sono miglioramenti (ad esempio con la 8.1 il solo far vedere il mouse era problematico); ti incollo le note di installazione dello scanner che avevo per la 8.1

ho preso in edicola la versione 9.0 vediamo cosa succede.
Voi siete sempre disposti ad assistermi?

Sono riuscito a far funzionare lo scanner usb sotto linux senza ricompilare il kernel ; vediamo come:
in /etc/sane.d/dll.conf
lascio non commentate solo le righe
net
epson (chiaramente perche' ho uno scanner epson)

in /etc/sane.d/epson.conf
lascio solo la riga
usb /dev/usb/scanner0 (verificare che esista /dev/usb/scanner0, nel caso esista /dev/usbscanner o /dev/usbscanner0 usare questo valore)
Ma si inseriscono questi valori aprendo il file suddetto e modificandolo come si fa con il block notes di windows?
ho installato i pacchetti sane presenti nella distribuzione (per la verita' non tutti indispensabili), come al solito l'ordine e' dato dal soddisfacimento delle dipendenze:
sane-backends
libsane1-devel
xsane
libsane1
xsane-gimp
sane-frontends

per provare il corretto funzionamento si puo' dare
scanimage -T

cos'è un comando? Dove si invianoScusate l'ignoranza ma non so proprio niente di linux.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v