|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
Vetro semitrasparente
c'è qualche anima pia che mi aiuta a migliorare 'sto vetro?
so che è una cosa banale, ma non vado forte coi materiali la gabbola è questa: il vetro della prima immagine è quello che devo imitare ![]() il secondo è ciò che ho fatto finora, ma che non mi soddisfa ![]() e queste sono le impostazioni che ho usato ![]() tnx a chi mi vorrà aiutare
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
|
non posso aiutarti ma mi interessa molto questa discussione : magari fossi già arrivato al vetro!
Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 126
|
Io proverei con un materiale di tipo raytrace
ed un pochino di fog (è un parametro dei mat. raytrace)... D@ve |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
|
prova a mettere nel canale opacita' qualcosa tipo noise abbastanza fitto...
bohhhh e' una prova
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
uhmmm....
la quistione è nu poco incasinata... un noise fitto mi sa che è un po' troppo invasivo, nel senso che ora lo vediamo sgranato perchè è una foto con la su grana e poi la jpg eccc.... Se è un materiale che deve rendere in una scena e essere pure veloce simulando l'interazione con la luce proverei un falloff magari sul canale opacità ma usando vari livelli... insomma ora provo a aggeggiarci eh.... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
ti garba?
è un fallof sul diffuse regolato su ombre/luci e come colori nero e grigio scuro scuro. In vray funzia... ora provo in scanline e ti dico che accorgimenti vanno usati per farlo andare. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
|
Scusa se scendo dal pero, ma a che ti serve un indice di rifrazione così alto?
p.s. secondo me potresti risolvere anche cambiando modello di illuminazione...prova a simulare le luci della foto (neon dall'alto) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
puercaloca...
coi materiali di vray non mi riesce... a parte in questo rendering usando la gi + l'environment color (è quello che rende più denso sopra) e falloff sul reflection... che non gradisce molto perchè i tempi si allungano. per ora materiali standard + vray (il primo allegato) mi semba la soluzione migliore. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
tnx a tutti
vi posto quello che ho combinato purtroppo non posso usare motori di render alternativi :o e mi devo arrangiare con lo scanline ![]() e le impostazioni del materiale ![]() ho aggiunto un po' di output monocromatico (mi sembrava rendesse di +). ho, inoltre, fatto qualche modifica sui colori del falloff in base ad un po' di prove che ho fatto. forse non sono riuscito a fare proprio ciò che volevo, ma mi sembra sia migliorato molto che ne dite? ciaoz
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
prego prego... ma ci sarà un modo veloce per lo scanline??? ora riprovo eh...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
infatti c'è...
gradient sulla self illumination (100), raytrace sulle riflessioni (25), opacity 20... insomma se vuoi il file col materiale (16k fai un fischio) |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
tenk iu very grazie
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
ho fatto qualche modifica... ora è molto più veloce
le riflessioni sono thinwall con blur 5 e ho tolto il double sided. i parametri fondamentali sono: -opacità (aumenta o diminuisce l'effetto + luce + opaco) -riflessione (i bordi diventano più luminosi) |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
tnx
ciaus
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
sisi poi a fine mese ti mando il conto
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
facciamo che ti offro la solita birra?
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
ehehehhe già, al pub sotto casa di Dies, come al solito.
eheh visto che ci siamo... non è che hai notizie di vray 1.1? |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
purtroppo no
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
si ma a quanto pare hanno cambiato forum... riprovo e fo sapere...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.
























