|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10833.html
In vista del lancio di Prescott, Intel deve adeguare il design dei sistemi di raffreddamento. Progettato un dissipatore con alette biforcate Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: c'est
Messaggi: 1199
|
interessante, peccato che nn è tutto in rame.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Bello
Bello davvero, speriamo funga come deve
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Intel dovrebbe inoltre riconsiderare il sistema di ancoraggio alla scheda madre, eliminando la necessità di staffe di fissaggio preassemblate sulla scheda madre. Il dissipatore viene raffreddato da una ventola con connettore a 4 pin, per la regolazione del regime di rotazione.
Un ulteriore motivo per gettare nel gabinetto le schede madri attuali? Se è così, faccio i miei complimenti alla intel per il modo in cui conferma la sua disattenzione (voluta?) all'utente 'evoluto', e di conseguenza corrobora la mia NETTA preferenza per AMD (4 anni ormai, un solo socket, con doppio aggancio per il dissi - ai dentini e ai buchetti sul pcb - sempre invariato). Sono al terzo pc sul quale uso il fido alpha 8045.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 83
|
Gia' alla presentazione del 3GHz avevano accennato a nuovi sviluppi di ventole e di flussi d'aria dentro il case, con l'utilizzo di convogliatori.
Niente di nuovo, ma e' evidente che il problema termico sta diventando un problema (scusate il gioco di parole) per Intel. Paradossalmente sembra meno afflitta AMD, che sino ad un anno fa o poco piu' aveva un problema apparentemente ben piu' grave. Ma ha scelto una via diversa che potrebbe rivelarsi migliore di quella di Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
mha il fatto che amd resti su un solo socket non implica assolutamente che un utente amd non cambi scheda madre per 4 anni...
lo fa come e quanto gli utenti intel sia per avere supporto verso nuovi tipi di processore, per chipset nuovi, per supporto a ram differenti slot agp nuovi dual channel o quant'altro... almeno un utente intel con gli socket o attacchi differenti ha la "giustificazione morale " a cambiare scheda per ottenere le stesse migliorie...
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 150
|
Ogni tanto, dopo anni di convivenza con AMD (e prima Cyrix) penso di passare a Intel... poi leggo di queste uscite e resto dove sono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
AMD stesso socket per 4 anni, OK, ma non certo stessa scheda madre, non fosse altro per il cambiamento di bus.
Inoltre solo una minima parte degli utenti fà l'upgrade dl sistema. Nella maggioranza dei casi un sistema nasce con una certa configurazione e muore con quella. Per cui il cambianto di specifiche è rilevante solo per quella parte di utenti (molto minoritaria) che vengono chiamati "Computer Enthusiasts", che smanettano sul loro sistema e non amano dover periodicamente cambiare schede madri, dissipatori, ecc. per rimanere "al passo". Non si può pensare che Intel o AMD "tarino" le loro strategie sugli smanettoni, per farli risparmiare o spendere, semplicemente non gliene frega niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Non sono affatto un esperto, ma da un pò di tempo a questa parte vado chiedendomi sino a quando continuando con gli attuali processi produttivi riusciranno a raffreddare la CPU; e poi? passeranno all'azoto liquido?
O ancora meglio, quale è il limite tra calore e potere dissipante di radiatori ad aria forzata o a liquido. Ma quanto potrà mai scaldare un microprocessore prossimo venturo a 4,5GHz Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
|
Scusate ragazzi!...
Può essere che mi sbagli, ma se non vado errato anni fa intel aveva dichiarato che i sistemi a raffreddamento "ORB" non rientravano nelle loro prospettive di vendita!
Sempre se non erro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
|
Intel possiede già un processore a bassa dissipazione termica e basso consumo, quello usato per le piattaforme Centrino. Perché allora non continuare a concentrare gli sforzi in quella direzione anziché produrre CPU che prossimamente consumeranno più di cento (100!!!) watt?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Il dissipatore è senz'altro bello, ma così e dato il definitivo addio ai processori Intel che scaldano poco, se per il 3.4 c'è bisogno di questo popo' di roba, per quelli + su ci vorrà per forza tutto in rame e poi ........ vai di H2O!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
X Giovanni
I 100 Watt sono già stati superati dal P4 3.0 che di picco fa 110.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
L'avevo detto!
Aver privilegiato la frequenza rispetto all'ottimizzazione all'inizio ha dato i suoi frutti, ma ora per Intel con frequenze elevate iniziano i problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Per l'OC serviranno soluzioni più spinte e in rame......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ROMA
Messaggi: 139
|
Ora questa ventola ,fra un po' che si inventera per i proce termo nucleari?
Mi ricorda un discorso che ho fatto qualche notizia fa'!! Ma....certo che ne dico di bucie e'!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
Quote:
Quote:
1°perchè il cliente spendeva meno ed era contento, 2°perchè si poteva fare un ricarico migliore sulle merci e sul lavoro! - sicuramente intel e amd non tarano le strategie sulgi smanettoni, ma contano che i negozianti di quese cose ne facciano a bizzeffe! se non altro xchè guadagnano di più a vendere procesori ai distributori nazionali che non all'HP o alla COMPAQ! questo almeno credo!
__________________
Allora Niente Firma! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
C'è anche chi non fa l'upgrade da tre anni... Ad esempio chi ha una KT7 con un ThoroB sopra (virtualmente anche a 2400Mhz)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Chi rompe un proc INTEL è costretto a cambiare tutto il mondo! Per vostra informazione io ho fatto tranquillamente funzionare un athlon xp sulla mitica A7V, downcloccato ma perfettamente funzionante! Sai che se ne frega uno di aver un processore downcloccato se fa solo videoscrittura e internet (stragrande maggioranza delle persone). Intanto se rompo il mio duron posso anche sostituirlo per pochi euro con un xp se rompo un vecchio celeron devo per forza cambiare schda madre processore e memorie. Meditate gente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Ricordo che Centrino = pentium III
ciò vuol dire PIV = ciofeca... ve lo dice intel stessa! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.