|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/gm...ue_144376.html
Google ha attivato la crittografia end-to-end in Gmail per utenti aziendali di Workspace Enterprise Plus con Assured Controls. I messaggi protetti possono essere inviati anche a destinatari esterni, che li leggono via link sicuro e account guest. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
|
Ah finalmente... probabilmente perchè adesso la profilazione e l'addestramento AI non si fa più mediante le sbirciatine delle email.
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 820
|
Siamo sicuri sia veramente E2E?
Probabilmente lo è in transito, ma secondo me Google conosce comunque il contenuto della email o comunque ha tutti gli elementi per accedervi. Attualmente le alternative sono comunque scomodissime. Si dovrebbe creare uno standard per poter avere email crittografate E2E che sia alla portata di tutti.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 271
|
Quote:
Ma non c'era PGP e relativo plughin per i maggiori client di posta ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 840
|
Quote:
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
|
In pratica, Google mantiene l'accesso.
Quello che questa "protezione" impedirebbe, è l'attacco MITM. Per il resto, le email non sono private tanto quanto non lo erano prima. Sono anni che esiste il PGP, perché la gente non usa quello se ha bisogno di riservatezza? Soprattutto le aziende... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 820
|
Perché è scomodo! La criptazione della e-mail dipende dal fatto che il ricevente abbia pubblicato la sua chiave e il mittente sappia dove l'ha pubblicata; pensa solo al medico che vorrebbe mandare un referto medico al proprio paziente, non può perché altrimenti tutti i server su cui passano le email possono leggerne il contenuto.
Purtroppo non essendo stata pensata per essere sicura (by design come dicono quelli bravi), adesso è difficile applicare protezioni e nessuno ha interesse a farlo.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
|
Quote:
Tutti gli altri metodi non hanno riservatezza, compreso questo di Google. Un'azienda (o anche una entità, come il medico, che vuole inviare dati riservati), o usa email con PGP, oppure lascia stare le email e usa altri sistemi più moderni (come la sanità tedesca che ha imposto l'uso di Matrix...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
|
Quote:
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 820
|
Confermate che è scomodo.
Avere la cifratura della e-mail in transito non è banale ma dovrebbe diventare uno standard. Per quanto riguarda, invece, la cifratura at rest il problema mi sembra minore. Restando sull'esempio del medico che deve inviare un referto se il medico ha la casella di posta "@asl.it" e il paziente la casella "@libero.it" sia paziente che medico accettano implicitamente che i due ISP abbiano accesso alla casella di posta. Possono raccontarci quello che vogliono, ma per come sono fatte le e-mail così è e così sempre sarà. Che poi non capisco tutto questa attenzione sulla privacy quando si sono sempre inviati i referti cartacei via raccomandata... e lì hai voglia delle mani in cui passava la busta.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
|
Quote:
Una volta che hai creato una chiave e l'hai consegnata al destinatario, viene immessa nel portafoglio, e d'ora in poi comunichi automaticamente in modo crittografato con quella persona. Semplicemente, non c'è un'imposizione, non c'è vero interesse, e tanta ignoranza... E quest'uscita di Google è semplicemente un altro esempio di "privacy washing". Quote:
E anche se fosse, si tratta di un singolo che non credo si sarebbe messo a fare fotocopie/scansioni del referto e archiviarle. Nel mondo digitale, invece, con poco sforzo raccogli email a rastrello e crei immensi archivi di dati... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 820
|
Quote:
Quote:
Usi la chiave pubblica del destinatario per cifrare il messaggio poi il destinatario lo decifra con la sua chiave privata. Quote:
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
|
Quote:
Volendo per qualunque fornitore di posta tradizionale c'è anche mailvelope che è veramente facile da usare.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 820
|
Mi state dando tutte soluzioni estemporanee per nascondere al provider di posta il contenuto delle e-mail. Finisce il supporto all'estensione cosa fai? Oppure non supportano più il programma cosa fai? Thunderbird ha integrato PGP da anni.
O questa cosa di non poter accedere al contenuto delle e-mail viene imposta dall'UE (e comunque ti devi fidare perché non esiste che google o chicchssia ti faccia vedere che non può accedere alle tue e-mail) oppure te lo tieni così, la tecnologia è nata così, si è diffusa così e non è possibile cambiarla. Se vuoi un provider che non ti guardi le e-mail ti devi fidare di quelli che dicono di non farlo.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
|
Quote:
openPGP esiste da circa 30 anni e se vuoi puoi utilizzare provider con crittografia e2e di default come proton o tuta. Le soluzioni esistono, si tratta di volerle utilizzare.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 820
|
Come ho già detto, proton e tuta non possono essere "la soluzione".
Sono due prodotti commerciali che non usano i protocolli standard. Hai voglia a dire che il client open-source, se spegni il server di tuta o proton sai cosa te ne puoi fare del client?
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin Ultima modifica di pachainti : 08-10-2025 alle 16:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 820
|
Quote:
Perché non rendono open-source il server così come ci sono progetti open-source di server imap pop e smtp? Per esempio bitwarden è open source sia client che server, come mai questi paladini dell'open-source non rilasciano anche il server open source per self-hosting? Non ho detto che debba essere gratis, neanche bitwarden lo è. Opensource-washign. Quote:
E sti grandissimi c***zi. Opensource-washign. Ma bravo! Adesso spiegami cosa c'entrano questi due protocolli con proton e tuta.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 820
|
Ma sapete che proton e tutta NON funzionano con smtp e imap vero?
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.