Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2025, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ia_143502.html

Un incidente in Svizzera di un uomo a bordo di una Tesla fa emergere un problema grave relativo allo smaltimento della batteria dell'auto: impatto economico e mancanza di strutture adeguate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 11:42   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17601
mi risulta le assicurazioni abbiano proprio lo scopo di prevenire tali costi, negli stati in cui ci sono questi rischi paghi qualcosina di più di assicurazione e fine
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 11:50   #3
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20023
Fato ben, con un diesel non succedeva...



Clmslmmslklkms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 12:07   #4
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11114
Quote:
Senza regole chiare e un sistema di gestione efficiente, i costi e le difficoltà operative potrebbero ricadere direttamente sugli automobilisti, vanificando in parte i benefici della transizione elettrica.


Il beneficio di aspettare ore alla colonnina di ricarica, il beneficio di consumare centinaia di kw che ci alimenti una casa, il beneficio di vedere la batteria al litio di prendere fuoco e richiedere ore o giorni per lo spegnimento... Ben gli sta.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 12:07   #5
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9517
" farsi carico anche dei costi di smaltimento della batteria, una spesa che, secondo le stime, può facilmente raggiungere le migliaia di franchi svizzeri"...

" Le batterie ad alta capacità utilizzate nelle auto elettriche contengono sostanze chimiche che richiedono procedure particolarmente complesse per essere trattate senza rischi per l'ambiente e per la salute"...

" Senza regole chiare e un sistema di gestione efficiente, i costi e le difficoltà operative potrebbero ricadere direttamente sugli automobilisti, vanificando in parte i benefici della transizione elettrica".

Tutto questo mi lascia interdetto!
Non riesco a capire come sia possibile, dato che secondo gli esperti in questo forum, i redattori super esperti, secondo gli utenti residenti le batterie sono :
-RICICLABILI AL 99% ;
-PULITE;
- IL NUOVO ORO!
Ora invece apprendiamo che in caso di sinistro totale, in Svizzera devi pagarti lo smaltimento, i centri sono pochi e le batterie sono PERICOLOSE ( per l'ambiente e la salute umana) da trattare.
Forse gli svizzeri devono prendere esempio dai virtuosi cinesi, oppure sono il terzo Mondo anche loro..
I soliti noti residenti evocano addirittura assicurazioni aggiuntive, per risolvere un "non problema" come piace definirlo...
Davvero una doccia fredda, incredibile , imprevedibile....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 12:34   #6
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
" farsi carico anche dei costi di smaltimento della batteria, una spesa che, secondo le stime, può facilmente raggiungere le migliaia di franchi svizzeri"...

" Le batterie ad alta capacità utilizzate nelle auto elettriche contengono sostanze chimiche che richiedono procedure particolarmente complesse per essere trattate senza rischi per l'ambiente e per la salute"...

" Senza regole chiare e un sistema di gestione efficiente, i costi e le difficoltà operative potrebbero ricadere direttamente sugli automobilisti, vanificando in parte i benefici della transizione elettrica".

Tutto questo mi lascia interdetto!
Non riesco a capire come sia possibile, dato che secondo gli esperti in questo forum, i redattori super esperti, secondo gli utenti residenti le batterie sono :
-RICICLABILI AL 99% ;
-PULITE;
- IL NUOVO ORO!
Ora invece apprendiamo che in caso di sinistro totale, in Svizzera devi pagarti lo smaltimento, i centri sono pochi e le batterie sono PERICOLOSE ( per l'ambiente e la salute umana) da trattare.
Forse gli svizzeri devono prendere esempio dai virtuosi cinesi, oppure sono il terzo Mondo anche loro..
I soliti noti residenti evocano addirittura assicurazioni aggiuntive, per risolvere un "non problema" come piace definirlo...
Davvero una doccia fredda, incredibile , imprevedibile....
Qui il problema è squisitamente burocratico:

1) Le assicurazioni esistono per evitare costi imprevisti, lo stato (svizzero) deve obbligarle a farsi carico ANCHE di questi costi imprevisti. Quando il problema ricadrà su un'azienda piuttosto che il singolo cittadino SCOMMETTO che si troveranno modi economici per smaltire le batterie.

2) Le auto termiche sono allo stesso modo piene di veleni, come ad esempio l'olio motore o i pneumatici ma mi risulta che ci siano regole chiarissime per il recupero e lo smaltimento e non viene di certo lasciata la latta di olio al cliente da smaltire.

3) L'articolo parla chiarissimo e lo hai citato persino tu, mancano regole chiare e quindi di conseguenza anche un sistema adeguato alla gestione e smaltimento delle batterie.

A Kuppenheim in Germania, a 250km da Zurigo tanto per fare un esempio, c'è la fabbrica di recupero batterie di Mercedes recentemente inaugurata a cui mandare tutto. O in alternativa sono certo che un riparatore indipendente potrebbe acquistarla o al massimo recuperarla gratuitamente per riutilizzare le celle durante le riparazioni.

Ma la legge prevede queste opzioni? Se la vendo ad un riparatore poi c'è uno strumento legale che chiude la questione?

Forse, invece di gridare "torniamo tutti al termico" basterebbe chiedere alla burocrazia e allo stato di adeguarsi al mondo che cambia in tempi meno giurassici.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 13:01   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13037
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Qui il problema è squisitamente burocratico:

1) Le assicurazioni esistono per evitare costi imprevisti, lo stato (svizzero) deve obbligarle a farsi carico ANCHE di questi costi imprevisti. Quando il problema ricadrà su un'azienda piuttosto che il singolo cittadino SCOMMETTO che si troveranno modi economici per smaltire le batterie.

2) Le auto termiche sono allo stesso modo piene di veleni, come ad esempio l'olio motore o i pneumatici ma mi risulta che ci siano regole chiarissime per il recupero e lo smaltimento e non viene di certo lasciata la latta di olio al cliente da smaltire.

3) L'articolo parla chiarissimo e lo hai citato persino tu, mancano regole chiare e quindi di conseguenza anche un sistema adeguato alla gestione e smaltimento delle batterie.

A Kuppenheim in Germania, a 250km da Zurigo tanto per fare un esempio, c'è la fabbrica di recupero batterie di Mercedes recentemente inaugurata a cui mandare tutto. O in alternativa sono certo che un riparatore indipendente potrebbe acquistarla o al massimo recuperarla gratuitamente per riutilizzare le celle durante le riparazioni.

Ma la legge prevede queste opzioni? Se la vendo ad un riparatore poi c'è uno strumento legale che chiude la questione?

Forse, invece di gridare "torniamo tutti al termico" basterebbe chiedere alla burocrazia e allo stato di adeguarsi al mondo che cambia in tempi meno giurassici.
recuperarla GRATIS ?

ma in che mondo vivi ? nessuno sano di mente si prende una batteria potenzialmente incidentata gratis ipotizzando di usarla come pezzi di ricambio
suvvia.. lo smaltimento costa soldi e se non è previsto in assicurazione sono cavoli tuoi

il mondo cambia lentamente mentre le leggi fanno quello che vogliono
adesso scopriamo che le batterie sono un casino da riciclare ? lo si sapeva già che è maledettamente costoso riciclare le batterie al litio e per quello venivano mandate in India

adeguarsi al mondo che cambia in Europa vuol dire fare da beta tester e distruggere l'economia ecco come "cambia il mondo"
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 13:12   #8
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4574
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi


Il beneficio di aspettare ore alla colonnina di ricarica, il beneficio di consumare centinaia di kw che ci alimenti una casa, il beneficio di vedere la batteria al litio di prendere fuoco e richiedere ore o giorni per lo spegnimento... Ben gli sta.
nemmeno io ho capito quali sarebbero "i benefici della transizione elettrica"
intendo dire a parte i benefici evidenti per i produttori cinesi di pile
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 13:19   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5539
Una batteria è formata da tante celle,il riciclo può essere fatto,le aziende che fanno riciclo riescono a recuperare più del 90% degli elementi che la compongono,alcune affermano anche il 97%
È probabile che loro per smaltimento significa spedirlo a queste aziende.
Questo è un problema di legislazione nulla di più.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 13:43   #10
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 365
La batteria è una risorsa preziosa, non un problema da "smaltire"; il litio e le altre sostanze contenute nella batteria possono essere recuperate quasi totalmente e usate per produrre un'altra batteria. Ci lamentiamo che in Europa non abbiamo litio, ma ogni auto elettrica che importiamo contiene il litio che, riciclato, potrà permettere di produrre la batteria per un'altra auto anche tra 100 anni.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:06   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4053
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
La batteria è una risorsa preziosa, non un problema da "smaltire"; il litio e le altre sostanze contenute nella batteria possono essere recuperate quasi totalmente e usate per produrre un'altra batteria. Ci lamentiamo che in Europa non abbiamo litio, ma ogni auto elettrica che importiamo contiene il litio che, riciclato, potrà permettere di produrre la batteria per un'altra auto anche tra 100 anni.
Devi quantificare il tempo, energia e costi totali per il recupero dei materiali.
Una batteria non è un insieme di materiali messi uno vicino all'altro che puoi separare meccanicamente. (*)
Solo i catodi sono realizzati con materiali e tecniche di lavorazione che impediscono che tu possa separare i metalli con cui è fatta.
Il litio poi è la cosa che meno è recuperabile perché parte della poltiglia di riempimento della batteria.
Riciclare le batterie è così economicamente vantaggioso che nessuno ci ha fatto un vero business sopra. Altrimenti avremo centinaia di startup in questo mercato con tecnologie e metodi fantasiosi per estrarre i "preziosi" materiali.
La verità è che le batterie sono costruite originariamente in paesi poveri dove le materie prime arrivano a costi bassi e assemblarle costa una sciocchezza.
Il riciclo non è per nulla concorrenziale e non lo sarà fintanto che le materie prime saranno abbondantemente a disposizione a livello globale.
Però puoi aprire la tua azienda di riciclo con cui ricavare nuove batterie dai materiali riciclati al quintuplo del prezzo di una batterie nuova made in China.
Farai sicuramente un sacco di soldi.

(*) Ma già una separazione meccanica ha un costo non indifferente, basta vedere quanto è complicato il riciclo del tetrapak.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:16   #12
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13207
non capisco una cosa, la RCA non copre ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:28   #13
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9517
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Una batteria è formata da tante celle,il riciclo può essere fatto,le aziende che fanno riciclo riescono a recuperare più del 90% degli elementi che la compongono,alcune affermano anche il 97%
È probabile che loro per smaltimento significa spedirlo a queste aziende.
Questo è un problema di legislazione nulla di più.
Allora a te come per "berson" quando arriverà la fattura da qualche migliaia di euro per lo smaltimento di qualsivoglia oggetto, vi appellerete al "problema di legislazione nulla più"...

Ma vivete in questo spazio/tempo o in un'altra dimensione?!

Se chiedono dei soldi per smaltire un oggetto ( batteria o altro ) significa che non è un assegno circolare formato litio...fatevi una domanda..
Immagino comunque sarete felici di pagare mentre la "legislazione si adegua"..
Cose da non credere.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:31   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17601
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Devi quantificare il tempo, energia e costi totali per il recupero dei materiali.
Una batteria non è un insieme di materiali messi uno vicino all'altro che puoi separare meccanicamente. (*)
Solo i catodi sono realizzati con materiali e tecniche di lavorazione che impediscono che tu possa separare i metalli con cui è fatta.
Il litio poi è la cosa che meno è recuperabile perché parte della poltiglia di riempimento della batteria.
Riciclare le batterie è così economicamente vantaggioso che nessuno ci ha fatto un vero business sopra. Altrimenti avremo centinaia di startup in questo mercato con tecnologie e metodi fantasiosi per estrarre i "preziosi" materiali.
La verità è che le batterie sono costruite originariamente in paesi poveri dove le materie prime arrivano a costi bassi e assemblarle costa una sciocchezza.
Il riciclo non è per nulla concorrenziale e non lo sarà fintanto che le materie prime saranno abbondantemente a disposizione a livello globale.
Però puoi aprire la tua azienda di riciclo con cui ricavare nuove batterie dai materiali riciclati al quintuplo del prezzo di una batterie nuova made in China.
Farai sicuramente un sacco di soldi.

(*) Ma già una separazione meccanica ha un costo non indifferente, basta vedere quanto è complicato il riciclo del tetrapak.
incuriosito e quasi convinto dalla tua tesi ho chiesto al volo a grok come va il mercato delle aziende di riciclo batterie. mi parla di un 17 miliardi di investimenti (50% cina) con alte previsioni di crescita nei prossimi anni. posso spassionatamente consigliarti di aggiornare la tua visione

Ultima modifica di TorettoMilano : 16-09-2025 alle 14:37.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:34   #15
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9517
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
incuriosito e quasi convinto dalla tua tesi ho chiesto al volo come va il mercato delle aziende di riciclo batterie. mi parla di un 17 miliardi di investimenti (50% cina) con alte previsioni di crescita nei prossimi anni. posso spassionatamente consigliarti di aggiornare la tua visione
Ci mancava una delle tue "fantastigliose" previsioni
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:51   #16
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4574
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
La batteria è una risorsa preziosa, non un problema da "smaltire"; il litio e le altre sostanze contenute nella batteria possono essere recuperate quasi totalmente e usate per produrre un'altra batteria. Ci lamentiamo che in Europa non abbiamo litio, ma ogni auto elettrica che importiamo contiene il litio che, riciclato, potrà permettere di produrre la batteria per un'altra auto anche tra 100 anni.
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Una batteria è formata da tante celle,il riciclo può essere fatto,le aziende che fanno riciclo riescono a recuperare più del 90% degli elementi che la compongono,alcune affermano anche il 97%
È probabile che loro per smaltimento significa spedirlo a queste aziende.
Questo è un problema di legislazione nulla di più.
macchè 97%, recuperano fino al 105-110% !

siete così disconnessi dalla realtà che siete ben oltre la dissonanza cognitiva dei catechisti proprietari di auto a pile
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:53   #17
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4574
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ci mancava una delle tue "fantastigliose" previsioni
Io è dal 2023 che aspetto che i prezzi delle auto a pile scendano per rottamare il diesel,
me lo ero messo perfino in firma.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 15:08   #18
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
recuperarla GRATIS ?

ma in che mondo vivi ? nessuno sano di mente si prende una batteria potenzialmente incidentata gratis ipotizzando di usarla come pezzi di ricambio
suvvia.. lo smaltimento costa soldi e se non è previsto in assicurazione sono cavoli tuoi

il mondo cambia lentamente mentre le leggi fanno quello che vogliono
adesso scopriamo che le batterie sono un casino da riciclare ? lo si sapeva già che è maledettamente costoso riciclare le batterie al litio e per quello venivano mandate in India

adeguarsi al mondo che cambia in Europa vuol dire fare da beta tester e distruggere l'economia ecco come "cambia il mondo"
Prima di scrivere fantasie e informazioni false bisognerebbe informarsi, esistono rottamatori che acquistano a scatola chiusa le auto incidentate incluse le batterie, testimonianza letta su altro sito da parte di un utente che ha venduto la sua auto incidentata.

Cercando in rete ci sono decine di siti che acquistano auto incidentate, anche il famoso sito noicompriamoauto.it prevede la valutazione di auto incidentate.

Le batterie di nuova generazione stanno dimostrando una longevità pari a quella dell'auto su cui sono montante, con il passare degli anni ci sono sempre più esempi di batterie che superano 100mila km senza perdite significative di capacità ma anche dopo essere smontate possono essere riutilizzate in accumuli fotovoltaici.

Aziende come evclinic.eu sono in grado di analizzare lo stato di tutte le singole celle di una batteria e sostituire solo quelle degradate ad una frazione del costo di sostituzione del pacco batteria quindi non fatico a pensare che siano a caccia di celle per questo tipo di lavoro.

Quello che manca è proprio lo stato/UE che non sta normando questo mercato, qui in particolare siamo anche fuori dalla UE ma gli svizzeri sono precisi e immagino che lavorino presto a chiudere questi buchi legislativi.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 15:15   #19
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Allora a te come per "berson" quando arriverà la fattura da qualche migliaia di euro per lo smaltimento di qualsivoglia oggetto, vi appellerete al "problema di legislazione nulla più"...

Ma vivete in questo spazio/tempo o in un'altra dimensione?!

Se chiedono dei soldi per smaltire un oggetto ( batteria o altro ) significa che non è un assegno circolare formato litio...fatevi una domanda..
Immagino comunque sarete felici di pagare mentre la "legislazione si adegua"..
Cose da non credere.
In Europa lo smaltimento dei RAEE viene pagato all'acquisto del nuovo, quindi non ci sono sorprese e c'è l'obbligo da parte dei rivenditori di ritirare il vecchio e smaltirlo (sempre che non sia in buone condizione e quindi rivendibile di seconda mano).

Vi ricordo che parliamo della Svizzera, in Italia non ho mai letto da nessuna parte che un proprietario sia stato costretto a pagare lo smaltimento dell'auto quindi finiscila di lamentarti per qualcosa che non esiste qui in Italia.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 15:18   #20
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9517
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
In Europa lo smaltimento dei RAEE viene pagato all'acquisto del nuovo, quindi non ci sono sorprese e c'è l'obbligo da parte dei rivenditori di ritirare il vecchio e smaltirlo (sempre che non sia in buone condizione e quindi rivendibile di seconda mano).

Vi ricordo che parliamo della Svizzera, in Italia non ho mai letto da nessuna parte che un proprietario sia stato costretto a pagare lo smaltimento dell'auto quindi finiscila di lamentarti per qualcosa che non esiste qui in Italia.
Guardati il video e non possiamo certo dire che il tipo sia contro l'elettrico..
https://www.youtube.com/watch?v=k1sS...iano_elettrico

Per il resto continuo e continuerò a dire quello che ritengo opportuno e corretto a differenza degli "invasati" pro-qualcosa a tutti i costi.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1