Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2025, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ce_141652.html

Linux 6.16 è stato rilasciato in versione stabile con importanti novità come il supporto ai driver Nouveau per GPU NVIDIA Hopper e Blackwell, ottimizzazioni prestazionali e preparativi per Intel APX. Il prossimo ciclo di sviluppo, Linux 6.17, potrebbe subire ritardi a causa degli impegni personali di Linus Torvalds.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 13:55   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8783
"Torvalds ha già avvisato la comunità che il ciclo di sviluppo di Linux 6.17 potrebbe essere meno lineare. Durante il mese di agosto sarà impegnato in viaggi tra Stati Uniti e Finlandia per eventi familiari, aumentando potenzialmente il rischio di ritardi. L'obiettivo è comunque quello di mantenere un rilascio regolare, ma non si escludono ritardi o l'aggiunta di ulteriori release candidate."

Volete farmi credere che lo sviluppo di linux si blocca se a Torvalds viene la cacarella? Non ci credo neanche se lo vedo che sia l'unico a poter fare le pull request e le merge sul progetto, manco stessimo nella vecchia unione sovietica
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 14:50   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Volete farmi credere che lo sviluppo di linux si blocca se a Torvalds viene la cacarella? Non ci credo neanche se lo vedo che sia l'unico a poter fare le pull request e le merge sul progetto, manco stessimo nella vecchia unione sovietica
Beh, Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Questo dovrebbe suggerire qualcosa
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 14:55   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7993
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
"Torvalds ha già avvisato la comunità che il ciclo di sviluppo di Linux 6.17 potrebbe essere meno lineare. Durante il mese di agosto sarà impegnato in viaggi tra Stati Uniti e Finlandia per eventi familiari, aumentando potenzialmente il rischio di ritardi. L'obiettivo è comunque quello di mantenere un rilascio regolare, ma non si escludono ritardi o l'aggiunta di ulteriori release candidate."

Volete farmi credere che lo sviluppo di linux si blocca se a Torvalds viene la cacarella? Non ci credo neanche se lo vedo che sia l'unico a poter fare le pull request e le merge sul progetto, manco stessimo nella vecchia unione sovietica
è lui che ha sempre voluta il controllo sul progetto
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 15:01   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
"Torvalds ha già avvisato la comunità che il ciclo di sviluppo di Linux 6.17 potrebbe essere meno lineare. Durante il mese di agosto sarà impegnato in viaggi tra Stati Uniti e Finlandia per eventi familiari, aumentando potenzialmente il rischio di ritardi. L'obiettivo è comunque quello di mantenere un rilascio regolare, ma non si escludono ritardi o l'aggiunta di ulteriori release candidate."

Volete farmi credere che lo sviluppo di linux si blocca se a Torvalds viene la cacarella? Non ci credo neanche se lo vedo che sia l'unico a poter fare le pull request e le merge sul progetto, manco stessimo nella vecchia unione sovietica
Si, il dittatore benevolo decide le sorti del kernel.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 16:23   #6
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
"Torvalds ha già avvisato la comunità che il ciclo di sviluppo di Linux 6.17 potrebbe essere meno lineare. Durante il mese di agosto sarà impegnato in viaggi tra Stati Uniti e Finlandia per eventi familiari, aumentando potenzialmente il rischio di ritardi. L'obiettivo è comunque quello di mantenere un rilascio regolare, ma non si escludono ritardi o l'aggiunta di ulteriori release candidate."

Volete farmi credere che lo sviluppo di linux si blocca se a Torvalds viene la cacarella? Non ci credo neanche se lo vedo che sia l'unico a poter fare le pull request e le merge sul progetto, manco stessimo nella vecchia unione sovietica
e manco lo vedrai perché non ci sono ACL o sistemi tanto evoluti stile GitHub sul repo. c'è solo un git server puro, PR e mailing list.
tutti i merge li ha fatti esclusivamente Torvalds da anni, tranno una piccola parentesi anni fa quando delegò Andrew Morton. C'è un main repo di cui lui è l'unico con merge grants e tutta una serie di repo downstream organizzati stile patch flow, con ciascuno un solo maintainer che invia periodicamente PR a Torvalds con le email inline di Git.
più a valle ancora poi ogni "modulo" si organizza un po' come meglio crede, tanti fanno GitFlow o trunk based dev per i collaboratori abituali, mentre chiedono fork e patch per i commit in arrivo al di fuori del team.

le PR può aprirle chiunque, ma comunque mainline e gli altri alberi secondari principali filtrano via tutto, troppo rumore sennò.
Per le questioni urgenti si scrive sulla ML, si forka e si pubblica un patch

è così da sempre, le uniche due "modifiche" sono state il passaggio a Git anni fa da BitKeeper, ed il passaggio a BitKeeper dai tarball pubblicati su mailing list ancor prima
organizzazione molto rigida ed accademica, ma se non si è beccato ancora dei fork in faccia di quelli brutti evidentemente il modello benevolent dictator è adeguato per il progetto
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 08:23   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3525
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Si, il dittatore benevolo decide le sorti del kernel.
Se non c'è nessuno che comanda (e controlla), sarebbe un continuo frignare tra primedonne...

Il kernel è suo, è giusto che decida (finché è in grado di farlo).
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 10:26   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
e manco lo vedrai perché non ci sono ACL o sistemi tanto evoluti stile GitHub sul repo. c'è solo un git server puro, PR e mailing list.
tutti i merge li ha fatti esclusivamente Torvalds da anni, tranno una piccola parentesi anni fa quando delegò Andrew Morton. C'è un main repo di cui lui è l'unico con merge grants e tutta una serie di repo downstream organizzati stile patch flow, con ciascuno un solo maintainer che invia periodicamente PR a Torvalds con le email inline di Git.
più a valle ancora poi ogni "modulo" si organizza un po' come meglio crede, tanti fanno GitFlow o trunk based dev per i collaboratori abituali, mentre chiedono fork e patch per i commit in arrivo al di fuori del team.

le PR può aprirle chiunque, ma comunque mainline e gli altri alberi secondari principali filtrano via tutto, troppo rumore sennò.
Per le questioni urgenti si scrive sulla ML, si forka e si pubblica un patch

è così da sempre, le uniche due "modifiche" sono state il passaggio a Git anni fa da BitKeeper, ed il passaggio a BitKeeper dai tarball pubblicati su mailing list ancor prima
organizzazione molto rigida ed accademica, ma se non si è beccato ancora dei fork in faccia di quelli brutti evidentemente il modello benevolent dictator è adeguato per il progetto
Affascinante come possa funzionare (e mi sembra funzioni bene, a quanto posso capire).
Conosci questo perché contribuisci o hai letto qualcosa a riguardo?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1