Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2025, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...as_140644.html

La messa in opera della nuova fabbrica di semiconduttori di Samsung in Texas sarebbe stata rinviata al 2026. Il motivo? Una domanda insufficiente per i chip previsti e la forte concorrenza da TSMC.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 10:41   #2
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Se TSMC con il 4nm americano è full fino al 2027, mentre Samsung non ha neanche un ordine, è chiaro che il problema non è il processo produttivo, ma la capacità di Samsung di essere appetibile sul mercato, sia per motivi tecnici che commerciali. Magari prezzi troppo alti, o minore assistenza ai progettisti o chissà, ma il processo produttivo mi sembra l'ultimo dei problemi...
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:23   #3
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3384
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Se TSMC con il 4nm americano è full fino al 2027, mentre Samsung non ha neanche un ordine, è chiaro che il problema non è il processo produttivo, ma la capacità di Samsung di essere appetibile sul mercato, sia per motivi tecnici che commerciali. Magari prezzi troppo alti, o minore assistenza ai progettisti o chissà, ma il processo produttivo mi sembra l'ultimo dei problemi...
Se TSMC ha già una fabbrica avviata negli USA (se deve consegnare nel 2027) mentre Samsung deve ancora pensare di avviarla, sarà un problema di costi non di processo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 13:28   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6196
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Se TSMC con il 4nm americano è full fino al 2027, mentre Samsung non ha neanche un ordine, è chiaro che il problema non è il processo produttivo, ma la capacità di Samsung di essere appetibile sul mercato, sia per motivi tecnici che commerciali. Magari prezzi troppo alti, o minore assistenza ai progettisti o chissà, ma il processo produttivo mi sembra l'ultimo dei problemi...
Il 4nm di Samsung non è la stessa cosa del 4nm di TSMC, quel "4nm" va inteso come "se si potessero realizzare transistor planari ideali con una feature size di 4nm, a parità di area questo processo produttivo avrebbe la loro stessa densità".

I primi chip con transistor finFET sono stati prodotti in massa con il processo a 22nm (nominali); inoltre già prima con il processo a 45nm si producevano transistor planari non più con una singola esposizione per maschera, ma con esposizioni *multiple* di più maschere (la lunghezza d'onda della luce utilizzata era troppo grande per una singola esposizione) producendo transistor planari "più o meno buoni" in base a come veniva calcolata la sovrapposizione degli effetti delle varie esposizioni.

Fino ai 22nm il costo per chip prodotto (a parità di gate sul chip) era continuato a scendere, da li in avanti è iniziato a salire, per questo ancora adesso il grosso dei chip "industriali" si ferma intorno ai 28nm e ce ne sono ancora un sacco prodotti a 130nm (se devi "tagliare" il chip con un area minima N per poterci collegare sui bordi i pin verso l'esterno, non hai alcun vantaggio ad usare un processo produttivo più denso e più costoso visto che l'area "risparmiata" resta inutilizzata).

Poi Samsung Semiconductors ha seri problemi interni legati alla mentalità manageriale che la permea, tipo quando hanno voluto aumentare le ore di straordinario dei ricercatori (che già erano alte) per cercare di mettersi in pari con la concorrenza ... finendo di fatto col "bruciare mentalmente" le loro risorse più preziose.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 15:27   #5
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3526
Male per la mancanza di concorrenza...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 15:38   #6
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3677
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il 4nm di Samsung non è la stessa cosa del 4nm di TSMC
Sarà anche inferiore ma è competititivo.
Dicevano lo stesso anche dell'8nm con cui realizzavano le Ampere.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 21:11   #7
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il 4nm di Samsung non è la stessa cosa del 4nm di TSMC, quel "4nm" va inteso come "se si potessero realizzare transistor planari ideali con una feature size di 4nm, a parità di area questo processo produttivo avrebbe la loro stessa densità".

I primi chip con transistor finFET sono stati prodotti in massa con il processo a 22nm (nominali); inoltre già prima con il processo a 45nm si producevano transistor planari non più con una singola esposizione per maschera, ma con esposizioni *multiple* di più maschere (la lunghezza d'onda della luce utilizzata era troppo grande per una singola esposizione) producendo transistor planari "più o meno buoni" in base a come veniva calcolata la sovrapposizione degli effetti delle varie esposizioni.

Fino ai 22nm il costo per chip prodotto (a parità di gate sul chip) era continuato a scendere, da li in avanti è iniziato a salire, per questo ancora adesso il grosso dei chip "industriali" si ferma intorno ai 28nm e ce ne sono ancora un sacco prodotti a 130nm (se devi "tagliare" il chip con un area minima N per poterci collegare sui bordi i pin verso l'esterno, non hai alcun vantaggio ad usare un processo produttivo più denso e più costoso visto che l'area "risparmiata" resta inutilizzata).

Poi Samsung Semiconductors ha seri problemi interni legati alla mentalità manageriale che la permea, tipo quando hanno voluto aumentare le ore di straordinario dei ricercatori (che già erano alte) per cercare di mettersi in pari con la concorrenza ... finendo di fatto col "bruciare mentalmente" le loro risorse più preziose.
Ovviamente non sono la stessa cosa, ma se tsmc scoppia di ordini e Samsung non ne neanche il numero minimo per avviare la fabbrica, è ovvio che il problema non è il processo produttivo come si lascia intendere nell'articolo, ma commerciale, ossia di tutto quello che ruota alla semplice produzione: assistenza al cliente nella progettazione, nella messa in produzione, costi, assicurazioni in caso di resa inferiore alle aspettative ecc...
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1