Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2025, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...11_139674.html

L'evoluzione di Windows ha portato numerosi miglioramenti, ma alcune funzionalità iconiche di Windows XP continuano a essere rimpiante dagli utenti. Dall'interfaccia visuale della deframmentazione ai giochi integrati, passando per la personalizzazione di Windows Media Player, ecco cosa è andato perduto nel passaggio alle versioni moderne del sistema operativo Microsoft.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 07:14   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2082
Deframmentazione dei dischi:
Considerando che la deframmentazione non serve più con gli ssd. . . C'è poco di cui sentire la mancanza. E i dischi classici se usati semplicemente come storage è quasi inutili deframmentarli.

I giochi integrati
In effetti pinball ed il solitario tanta roba

Windows Media Player
Davvero vi manca quella cloaca ? Era il periodi di winamp che era molto meglio.

Windows Movie Maker
Ai tempi era carino. Ma ad oggi ci sono Kdenlive o shotcut che vanno molto meglio.

Windows Messenger
Più che per le funzionalità ... nostalgia per le chattine ... particolari
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 07:28   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Il defrag era bello su Windows 95 quando vedevi i blocchetti andare a posto con quel bel rumore di dischi meccanici.

Roba di 30 anni fa…

Dai quanta soddisfazione c era a vedere i blocchi andare al loro posto??

__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 12-06-2025 alle 07:42.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 07:34   #4
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
Senza riprendere tutto, mi soffermo anche io su alcuni particolari riprendendo il posto di matsnake86
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Deframmentazione dei dischi:
Considerando che la deframmentazione non serve più con gli ssd. . . C'è poco di cui sentire la mancanza. E i dischi classici se usati semplicemente come storage è quasi inutili deframmentarli.
che poi diciamocelo, l'effetto visivo ti dava un'idea su quanto mancasse alla fine, ma meglio dopo con le percentuali.
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Windows Media Player
Davvero vi manca quella cloaca ? Era il periodi di winamp che era molto meglio.
ma non tanto WMP in se, che lo potevi usare perlopiù per la musica, però appunto c'era winamp, ma le skin sinceramente, alcune magari sì, belle visivamente (tipo Terminator 3), ma in generale non l'ho più mai cambiata da un certo momento in poi.
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Windows Movie Maker
Ai tempi era carino. Ma ad oggi ci sono Kdenlive o shotcut che vanno molto meglio.
ma anche all'epoca mi ricordo che usavo delle alternative, ed ogni tanto WMM


A me personalmente piaceva anche il fatto che , avendo utilizzato molto il DOS in passato, potevo utilizzare la versione sotto Windows XP per fare alcune operazioni, ricordo ad esempio, una volta un CD che non si riusciva a leggere via XP, o meglio, a copiare dati, e ci riuscii passando sotto DOS.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 07:58   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
A me personalmente piaceva anche il fatto che , avendo utilizzato molto il DOS in passato, potevo utilizzare la versione sotto Windows XP per fare alcune operazioni, ricordo ad esempio, una volta un CD che non si riusciva a leggere via XP, o meglio, a copiare dati, e ci riuscii passando sotto DOS.
Mi permetto di puntualizzare: XP deriva da Windows NT (Windows NT 5.1 per la precisione) e non ha "il DOS sotto", quello era Windows 9x.

NT ha sempre avuto il prompt dei comandi che non è il DOS ma un terminale per inviare comandi in forma testuale al sistema operativo, Prompt dei comandi continua ad esserci anche su 10/11/Server, derivati da NT anche loro (NT10).
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 07:59   #6
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Non sarebbe male anche un articolo su "5 o più cose che mancano su windows sin dai tempi di XP" e visto che in questi giorni apple ha presentato il suo aero glass, si potrebbe pure scriverne uno su quanto windows da 7 in poi sia diventato spartano ed incoerente.
XP con i suoi limiti e poi Vista con la sua pesantezza (per i tempi) erano estremamente curati nell'aspetto estetico e non solo. Per XP era stato interpellato anche un team apposito per la scelta della miglior combinazione di colori. Vista da vedere era splendido: va pienamente riconosciuto come il miglior windows sotto questo aspetto.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 08:06   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Direi che di XP non mi mancano quelle cose o perlomeno neanche ci pensavo fino a pochi minuti fa. Mi manca la lista dei processi e servizi in esecuzione automatica molto più asciutta, mi manca l'occupazione risibile al giorno d'oggi di RAM, mi manca lo stare in pochi GB ad installazione ultimata, mi manca il pieno controllo del PC che si aveva con lui, oggi è passato a Redmond e devi sbatterti se vuoi mentenerne un pochino ancora tu (debloat ed eliminazione telemetria e "controllo a distanza")
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 08:16   #8
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mi permetto di puntualizzare: XP deriva da Windows NT (Windows NT 5.1 per la precisione) e non ha "il DOS sotto", quello era Windows 9x.

NT ha sempre avuto il prompt dei comandi che non è il DOS ma un terminale per inviare comandi in forma testuale al sistema operativo, Prompt dei comandi continua ad esserci anche su 10/11/Server, derivati da NT anche loro (NT10).
Ma la puntualizzazione ci sta, era per far intendere che cmq i sistemi successivi son stati sempre meno "dos friendly" , almeno per me.

Quel che citavo sopra era dal copiare un contenuto di una cartella su CD/DVD utilizzando le classiche funzioni DOS (Copy , etc.. etc...), che da XP stesso per un qualche motivo non era possibile.

Poi che il prompt dei comandi c'è ancora adesso è innegabile, ma all'epoca si era passati dagli anni 90 dove MS-DOS ancora "esisteva" a quel passo successivo che ha portato ai S.O. moderni, ai Windows moderni.

Detto questo, NT provato ma mai usato troppo, ho fatto letteralmente il salto da 98 a XP a casa.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 08:28   #9
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mi permetto di puntualizzare: XP deriva da Windows NT (Windows NT 5.1 per la precisione) e non ha "il DOS sotto", quello era Windows 9x.

NT ha sempre avuto il prompt dei comandi che non è il DOS ma un terminale per inviare comandi in forma testuale al sistema operativo, Prompt dei comandi continua ad esserci anche su 10/11/Server, derivati da NT anche loro (NT10).
salvo errori XP E' windows NT 5.1
l'ultimo windows NT ad avere avuto tale nomenclatura è 4.0; la versione 5.0 è windows 2000.


questo detto il grosso, enorme, vantaggio di XP è che è immediato.
dopo parecchi anni di oblio l'ho installato di recente su un vecchio pentium III.
arrivi al boot, parte la musichetta (ehhhhhh.... case multimediale! ) e ti senti subito a casa.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 08:45   #10
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Direi che di XP non mi mancano quelle cose o perlomeno neanche ci pensavo fino a pochi minuti fa. Mi manca la lista dei processi e servizi in esecuzione automatica molto più asciutta, mi manca l'occupazione risibile al giorno d'oggi di RAM, mi manca lo stare in pochi GB ad installazione ultimata, mi manca il pieno controllo del PC che si aveva con lui, oggi è passato a Redmond e devi sbatterti se vuoi mentenerne un pochino ancora tu (debloat ed eliminazione telemetria e "controllo a distanza")
telemetrie e bloatware a parte, non è che xp fosse parco, solo che è durato tanto in un epoca in cui si sono viste "rivoluzioni" sulle CPU che sono passate al "multicore"
Xp appena uscito non è che fosse una piuma per l'hw medio
Vista sicuramente usci più pesante "in proporzione" ma implementava tante di quelle migliorie che la metà bastava
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 09:00   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
telemetrie e bloatware a parte, non è che xp fosse parco, solo che è durato tanto in un epoca in cui si sono viste "rivoluzioni" sulle CPU che sono passate al "multicore"
Xp appena uscito non è che fosse una piuma per l'hw medio
Certo che no, era già una "involuzione" da Windows 2000 sotto questo aspetto.

Ma quello che volevo dire è che oggi un XP 2025, cioè che avesse grosso modo le stesse caratteristiche di quello ovviamente modificato per funzionare sull'hardware recente, farebbe sicuramente molto più comodo dei mastodonti attuali.

L'utente tipo di PC quante cose in più fa oggi che non si potevano fare su XP? Voglio dire: navigazione web, mail, office, multimedia, giochi... non li facevamo senza bisogno degli OS bulimici attuali di MS? Son cose che si fanno con lo smartphone economico da 100 euro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 09:14   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Mah, è più il solito "effetto nostalgia" che ci ricorda di quando eravamo più giovani...

A me l'unica cosa che manca è il defrag, ma quello con i quadratini... decine di minuti a fissare lo schermo, e che soddisfazione...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 09:16   #13
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
e si poteva giocare a Zork grand Inquisitor (Dvd version doppiato in italiano)

tengo sempre in piena forma la virtualizzazione di Xp con tutto pronto
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 09:23   #14
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mah, è più il solito "effetto nostalgia" che ci ricorda di quando eravamo più giovani...

A me l'unica cosa che manca è il defrag, ma quello con i quadratini... decine di minuti a fissare lo schermo, e che soddisfazione...
diciamo che l'effetto nostalgia frega, ma io ricordo pure cosa non mi manca, a partire che, nonostante tutte l'accortezze varie, per via del fatto che avevo poca Ram, quando si arrivò a XP SP3 mi cominciò a rallentare di brutto.

Tanto che quando mi serviva il computer lo accendevo molto tempo prima (l'accensione ci metteva pure più di 5 minuti, ma ero riuscito a scendere a 2-3).
Il bello è che ancora mi si accende ma devo sistemarlo ma non ho spazio a casa per farlo.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 09:39   #15
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4218
Sulle ultime installazioni di Windows XP ho rilevato una problematica che non ha mai avuto soluzioni, presumibilmente collegata a DOTNETFX e vari aggiornamenti; mai trovata soluzione. Appena completato l'avvio, per molti secondi, non è possibile sfogliare cartelle con Explorer, gli applicativi si avviano con difficoltà, non sono visibili icone che attestino la presenza della rete. Quando il PC si "sblocca" i "clic" sono interpretati tutti insieme.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 10:01   #16
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
personalmente la grafica introdotta con 10-11 la trovo si semplice rispetto a vista/7 ma molto più leggera e rimane comunque gradevole sopratutto con temi scuri, anche se ammetto che l'effetto trasparenza lucida di 7 la trovo migliore di quella opaca di 11, per il resto in windows l'unica vera pecca a livello interfaccia è la lentezza nel convertire i menu di sistema vecchio a quello nuovo, hanno convertito molto ma alcune cose ancora si fanno dal vecchio pannello di controllo sinceramente è l'unica pecca che gli trovo, per il resto parere personale non posso dire nulla di male, bloatware o telemetrie varie ci saranno ma finche il sistema non mi da problemi non li tocco uso l'account MS per accesso con ms autenticator da smartphone insomma a parte il disisntallare con 2 click 2 app di default che non mi servono all'unico ripristino che mi è capitato da fare non ho avuto altri intoppi e dire che il mio sistema operativo è lo stesso da 7 su cui ho fatto solo aggiornamenti da 7 a 10 e poi 11, si nel tempo ho cmabiato hw ci mancherebbe ma senza reinstallare di volta in volta che cambiavo hdd/ssd facevo l'immagine e la copiavo su quello nuovo, mai blue screen mai arresti anomali config di windows a default senza aver disabilitato manualmente nulla, account online e pc h24 acceso e colelgato ad internet con fascia oraria notturna impostata per gli aggiornamenti automatici, e pc che non ha problemi di ram maniata o periferiche non riconosciute o altro mai problemi dovuti a windows e sopratutto aggiornamenti mai forzati o anticipati anche i majhor update ho sempre aspettato che me li facesse in automatico il pc
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 12:48   #17
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Direi che di XP non mi mancano quelle cose o perlomeno neanche ci pensavo fino a pochi minuti fa. Mi manca la lista dei processi e servizi in esecuzione automatica molto più asciutta, mi manca l'occupazione risibile al giorno d'oggi di RAM, mi manca lo stare in pochi GB ad installazione ultimata, mi manca il pieno controllo del PC che si aveva con lui, oggi è passato a Redmond e devi sbatterti se vuoi mentenerne un pochino ancora tu (debloat ed eliminazione telemetria e "controllo a distanza")
XP era obsoleto per quanto riguarda la gestione della memoria, perciò da Vista in poi è stato giusto iniziare a sfruttarla tenendo quante più cose possibili.
E' la natura di queste "cose" a fare la differenza, perchè se su 8 GB di memoria disponibile ne usi 4 per software di dubbia necessità, o per una mancata ottimizzazione allora perdi ogni beneficio.

Direi che ciò che manca è la flessibilità delle installazioni. Copiare da linux? Volendo, sì, ma anche da Windows 98 che offriva modalità minima, standard e completa (magari pure il 95 le aveva).

Sulla telemetria c'è ben poco da fare perchè anche i software che dovrebbero essere liberi cominciano ad esserne dotati: ciò che si pretende però è una chiara ed esplicita modalità di disattivazione senza ricorrere a complicati comandi o a software esterni.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 13:03   #18
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Certo che no, era già una "involuzione" da Windows 2000 sotto questo aspetto.

Ma quello che volevo dire è che oggi un XP 2025, cioè che avesse grosso modo le stesse caratteristiche di quello ovviamente modificato per funzionare sull'hardware recente, farebbe sicuramente molto più comodo dei mastodonti attuali.

L'utente tipo di PC quante cose in più fa oggi che non si potevano fare su XP? Voglio dire: navigazione web, mail, office, multimedia, giochi... non li facevamo senza bisogno degli OS bulimici attuali di MS? Son cose che si fanno con lo smartphone economico da 100 euro.
mi sa che hai gli occhiali nostalgici e soprattutto non hai idea di quanto xp fosse insicuro e che già solo "irrobustirlo" lo rende molto più elefantico

come detto da altri poi, valutare l'occupazione di RAM è una cavolata, oggi qualsiasi OS usa la ram praticamente al 100% per cachare il più possibile
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 13:17   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
mi sa che hai gli occhiali nostalgici e soprattutto non hai idea di quanto xp fosse insicuro e che già solo "irrobustirlo" lo rende molto più
Ho scritto modificato non pari pari a quello del 2001 o a quello SP3. Ho idea di quanto fosse insicuro XP ed ho anche idea che lo si sarebbe potuto "irrobustire" senza per forza generare le mastodontiche balene gravide che sono diventati i Windows attuali.


Quote:
come detto da altri poi, valutare l'occupazione di RAM è una cavolata, oggi qualsiasi OS usa la ram praticamente al 100% per cachare il più possibile
È una cavolata caricare in RAM tanti processi e servizi di cui non hai che fartene e faresti tranquillamente a meno, ma vedo che molti qui non hanno mai visto niente di diverso di Windows e quindi gli sembra normale quello che è diventato. Ma neanche le ltsc avrete mai visto, eppure si chiamano Windows anche loro, sono fatte anche loro da Microsoft e chi vi passa non torna più indietro

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-06-2025 alle 13:22.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 13:58   #20
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ho scritto modificato non pari pari a quello del 2001 o a quello SP3. Ho idea di quanto fosse insicuro XP ed ho anche idea che lo si sarebbe potuto "irrobustire" senza per forza generare le mastodontiche balene gravide che sono diventati i Windows attuali.
sicuramente si può fare meglio, ma ripeto non così tanto come lo pensi tu

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi



È una cavolata caricare in RAM tanti processi e servizi di cui non hai che fartene e faresti tranquillamente a meno, ma vedo che molti qui non hanno mai visto niente di diverso di Windows e quindi gli sembra normale quello che è diventato. Ma neanche le ltsc avrete mai visto, eppure si chiamano Windows anche loro, sono fatte anche loro da Microsoft e chi vi passa non torna più indietro
guarda, forse non sai tu come funzionano i sistemi operativi e le CPU, puntano tutti proprio sul "precaricare" cose rischiando che vadano buttate. C'è anche tantissima letteratura su questo proprio perchè è un tema di ricerca su come migliorare le performance
Come sopra, sicuramente non è che windows non LTSC sia perfetto o che non possa essere allegerito, ma che appunto confrontare un SO "moderno" con uno basato su principi di 20 anni e più fa non ha senso
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1