Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2025, 16:46   #1
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 483
miglior SSD per quest'adattatore ?

Ciao a tutti,
qual'è il miglior SSD mSATA che può funzionare con quest'adattatore :
https://www.amazon.it/docooler-mSATA...dp/B07L89R2HK/
?
mi interessan i tagli da 256 e da 512 GB

E non esistono adattatori NVMe -> EIDE ?


Grazie mille anticipatamente
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 19:05   #2
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
qual'è il miglior SSD mSATA che può funzionare con quest'adattatore :
https://www.amazon.it/docooler-mSATA...dp/B07L89R2HK/
?
mi interessan i tagli da 256 e da 512 GB

E non esistono adattatori NVMe -> EIDE ?


Grazie mille anticipatamente
Adattatori NVMe-IDE no, non esistono, al massimo SATA M.2-IDE, anche perché i dispositivi IDE (che sarebbero SATA) usano un’interfaccia e protocolli diversi rispetto a quelli PCIe cioè NVMe, dubito, quindi, che basti un semplice adattatore per poter trasformare un dispositivo del genere in questa maniera.

Detto ciò, il mercato degli SSD mSATA fa piuttosto schifo e l’unico SSD decente è il Kingston KC600 che è il gemello del Crucial MX500 (quindi è anche DRAM-based). Se comunque il prezzo è troppo elevato non puoi far altro che andare con SSD scadenti come lo YUCUN da 512GB anche se te lo sconsiglio vivamente.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 15:09   #3
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Adattatori NVMe-IDE no, non esistono, al massimo SATA M.2-IDE, anche perché i dispositivi IDE (che sarebbero SATA) usano un’interfaccia e protocolli diversi rispetto a quelli PCIe cioè NVMe, dubito, quindi, che basti un semplice adattatore per poter trasformare un dispositivo del genere in questa maniera.
E che differenza c'è con i SATA M.2-IDE ?


Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Detto ciò, il mercato degli SSD mSATA fa piuttosto schifo e l’unico SSD decente è il Kingston KC600 che è il gemello del Crucial MX500 (quindi è anche DRAM-based). Se comunque il prezzo è troppo elevato non puoi far altro che andare con SSD scadenti come lo YUCUN da 512GB anche se te lo sconsiglio vivamente.
Che differenza c'è tra Crucial MX500 e Crucial BX500? chiedo perchè quest'ultimo (nel taglio di 240GB) mi è stato proposto da un commerciante ma non so che differenza vi sia fra i due e se il BX500 và con l'adattatore

Grazie mille

Ultima modifica di JaguarX : 10-02-2025 alle 15:12.
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 19:39   #4
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1277
Con “IDE” si intendono anche i dischi PATA e si arriva massimo agli HDD. Non esistono quindi SSD IDE/PATA essendo un’interfaccia obsoleta e vecchia per questa tecnologia.

La differenza tra MX500 e BX500, invece, è che il BX500 non ha la DRAM e in alcuni casi (solitamente i tagli da 500GB in su) usa NAND flash QLC. Per la DRAM ti consiglio di leggere la mia guida, per le NAND flash QLC ti basta sapere che sono un tipo di memoria peggiore delle NAND flash TLC (memorie dell’MX500) in durata e performance, quindi sai che, solitamente, qualsiasi QLC è peggiore di qualsiasi TLC.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 15:40   #5
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 483
Ciao,
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
.

Detto ciò, il mercato degli SSD mSATA fa piuttosto schifo e l’unico SSD decente è il Kingston KC600 che è il gemello del Crucial MX500 (quindi è anche DRAM-based). Se comunque il prezzo è troppo elevato non puoi far altro che andare con SSD scadenti come lo YUCUN da 512GB anche se te lo sconsiglio vivamente.
Mi sono rivolto al mio commerciante (fisico non online intendo) con l'adattatore e mi ha detto che il crucial MX-500 non va bene perchè è grande quanto l'intero adattatore e quindi non entrerebbe, mentre riguardo il kingstone SKC600ms ci entrerebbe ma non è sicuro che funzioni...tu nè hai la certezza che funzionerebbe ??

Grazie mille
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 08:08   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24625
il primo sicuramente no, il secondo solo nella variante m-sata

MA

ci possono essere alcuni problemi e qualche perplessità in quel che vorresti fare

1. finanche funzionasse tutto la velocità resterebbe tale e quale quella dell'interfaccia Pata (eide) attuale

2. non è detto che un disco > 128gb venga visto dall'OS, dipende dall'Os e dal tipo di formattazione utilizzabile e supportata. Dal controller della mobo (versione ata), da quello dell'adattatore e dal msata stesso


se l'intento era quello di trasformare l'esperienza disco di un vecchio portatile (immagino visto che si parla di connettore pata a 44pin) e se anche funzionasse l'accrocchio, alla fine ti ritroveresti ad aver speso soldi senza ottenere alcun risultato

se invece è quello di avere un disco in quanto il precedente meccanico è defunto e non ne trovi uno economicamente più vantaggioso di adattatore+disco msata allora sì. Ma si parla comunque di accanimento terapeutico su macchina preistorica


ricorda poi la regola: tutto va alla max velocità possibile del componente più lento della catena coinvolta ---> in questo caso la connessione p-ata (eide) a 44pin

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 15:30   #7
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 483
Ciao,

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il primo sicuramente no, il secondo solo nella variante m-sata
Ok

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
MA

ci possono essere alcuni problemi e qualche perplessità in quel che vorresti fare

1. finanche funzionasse tutto la velocità resterebbe tale e quale quella dell'interfaccia Pata (eide) attuale

2. non è detto che un disco > 128gb venga visto dall'OS, dipende dall'Os e dal tipo di formattazione utilizzabile e supportata. Dal controller della mobo (versione ata), da quello dell'adattatore e dal msata stesso
Come OS dovrei usarci winXP e linux a 32bit


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se l'intento era quello di trasformare l'esperienza disco di un vecchio portatile (immagino visto che si parla di connettore pata a 44pin) e se anche funzionasse l'accrocchio, alla fine ti ritroveresti ad aver speso soldi senza ottenere alcun risultato

se invece è quello di avere un disco in quanto il precedente meccanico è defunto e non ne trovi uno economicamente più vantaggioso di adattatore+disco msata allora sì. Ma si parla comunque di accanimento terapeutico su macchina preistorica


ricorda poi la regola: tutto va alla max velocità possibile del componente più lento della catena coinvolta ---> in questo caso la connessione p-ata (eide) a 44pin

ciao ciao
Il disco è defunto e così per non prendere un hdd usato (son i componenenti meno affidabili tra gli usati) ho pensato ad adattatore + disco moderno...che fosse "strozato" lo ipotizzavo già..ma dovrebbe andare cmq un poco più veloce di un hdd...o no ?


Grazie !
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 15:55   #8
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 483
Ciao,

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il secondo solo nella variante m-sata
Ciao,

l'ho comprato ma non viene visto nè da "Gparted Live" nè da DiskGenius nè da AOMEI..forse dipende dal fatto che l'ho collegato via USB a questo fisso e non sul portatile cui è destinato ?


​Grazie & Ciao !
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 14:52   #9
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 483
Ciao,

Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Con “IDE” si intendono anche i dischi PATA e si arriva massimo agli HDD. Non esistono quindi SSD IDE/PATA essendo un’interfaccia obsoleta e vecchia per questa tecnologia.

La differenza tra MX500 e BX500, invece, è che il BX500 non ha la DRAM e in alcuni casi (solitamente i tagli da 500GB in su) usa NAND flash QLC. Per la DRAM ti consiglio di leggere la mia guida, per le NAND flash QLC ti basta sapere che sono un tipo di memoria peggiore delle NAND flash TLC (memorie dell’MX500) in durata e performance, quindi sai che, solitamente, qualsiasi QLC è peggiore di qualsiasi TLC.
l'ho messo dentro il portatile cui era destinato e, menomale, viene visto sia dal BIOS che da GParted Live, la partizione per WinXP l'ho formattata con file system NTFS, quella per Linux la lascio formattare a lui...ma per quella dati che file system mi consigli? E quale va impostata come primarie e quale come estesa?


Grazie mille!
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v