Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2025, 12:11   #1
Jedi 001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 44
HD esterno presente in "dispositivi", ma non in "Questo pc"

Buongiorno a tutti, sono poco competente e partecipo passivamente, solo leggendo qua e là. Scrivo, sinceramente, per richiedere aiuto. Spero che qualcuno di voi sia disponibile. Lavoro col pc esclusivamente per l'editing di footgrafie e la loro catalogazione e, conseguentemente, necessito di più hard disk esterno collegati simultaneamente. Ho cambiato diversi pc e sistemi operativi col passare del tempo. Da poco ho Windows 11 pro. Sto riscontrando un problema mai verificatosi in precedenza. Avendo collegati contemporaneamente 2 HD esterni SSD da 2TB, 4 HD non SSD da 5TB, 1 da 4TB non SSD ed uno da 3TB non SSD, ho dovuto aggiungerne 2 non SSD da 8TB, identici, Seagate autoalimentati (tutti gli altri HD non sono autoalimentati). Quasi tutti gli HD sono collegati tramite porte USB 3.0 dirette, gli altri, tramite 3 hub USB 3.0, equamente distribuiti.
Vi descrivo ora il problema: collegando il primo dei due HD esterni da 8TB, il pc lo riconsoce immediatamente ed è visibile in "Questo pc" ed utilizzabile perfettamente; collegando il secondo, esso non compare, non è visibile, nemmeno a distanza di tempo, in "Questo pc", ma, cosa strana, compare, invece, in "dispositivi", del menù impostazioni. Entrambi gli HD da 8TB sono collegati direttamente al pc ed ho provato a scambiare porte usb 3.0 tante volte, ma invano: sistematicamente compare il primo ma non il secondo, ho anche invertito l'ordine, ipotizzando che uno dei due potesse essere difettoso od avere qualche problema: niente da fare: mi "sente" il primo, ma non il secondo, che però compare sistematicamente nel menù "dispositivi" di "Impostazioni".
Spero che qualcuno sia talmente gentile e disponiible, da dirmi come poter risolvere il problema.
Grazie a tutti anticipatamente.
Jedi 001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 16:49   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Windows dovrebbe assegnare a ciascun disco fisso una lettera diversa partendo da C:\ , D:\ , E:\ , ecc , a volte questo non accade e il disco non viene visto in "questo pc" . Dovresti provare ad assegnare manualmente ai dischi fissi che non compaiono su "questo pc" una lettera libera . Vai su "gestione dischi e prova ad assegnare una nuova lettera diversa a ciascun disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 20:44   #3
Jedi 001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 44
Scusami, ma come si fa a cambiare lettere all'hard disk? Tanto per cominciare, non mi compare la voce "gestione dischi" in Impostazioni, ma "bluetooth e dispositivi", al cui interno c'è "dispositivi"....... (Ho Windows 11 pro).
Jedi 001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 21:20   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Per entrare in gestione dischi con windows 11 ,
Premi il tasto "Windows" + "X" contemporaneamente sulla tastiera , apparira un menu sulla sinistra dello schermo , quindi dal menu seleziona "gestione disco" .
Poi tasto destro del mouse sopra la barra del disco fisso che vuoi cambiare lettera , e dal menu che appare clicca su "cambia lettera e percorso unita" .

Ultima modifica di alecomputer : 25-02-2025 alle 21:24.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 12:35   #5
Jedi 001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 44
Risolto!! Ho seguito la procedura e stavo x cambiare la lettera di uno dei due hard disk, quando mi sono accorto che proprio uno dei due fosse indicato, con una scrittura rossa, "off-line": ho quindi cliccato sul pulsante "on-line" e lo stesso si è attivato; gli ho cambiato la lettera. Grazie mille soprattutto a te, Alecomputer!!
Jedi 001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 15:51   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
Quote:
Originariamente inviato da Jedi 001 Guarda i messaggi
Risolto!! Ho seguito la procedura e stavo x cambiare la lettera di uno dei due hard disk, quando mi sono accorto che proprio uno dei due fosse indicato, con una scrittura rossa, "off-line": ho quindi cliccato sul pulsante "on-line" e lo stesso si è attivato; gli ho cambiato la lettera. Grazie mille soprattutto a te, Alecomputer!!
Ciao, ieri sera stavo per risponderti ma alecomputer (che ringrazio anch'io per l'aiuto che fornisce agli altri) mi ha preceduto.

Ti scrivo ugualmente perchè mi avevi incuriosito. Se non ho capito male connetti fino a 10 dischi esterni... scrivi di editing immagini, di catalogazione... credo ci siano anni di lavoro in quei dischi! Usi tanti dischi anche per clonare le informazioni e proteggerti dal disco che prima o poi si romperà? Hai mai pensato ad un Nas in raid 5? Con 4 dischi da 20 TB avresti circa 60 TB di spazio in linea e saresti protetto dal guasto di un disco qualsiasi. Io ho avuto l'impressione che in quei dischi ci siano anni di lavoro, volevo solo farti fare una riflessione sul rischio di perdita di dati, se difendere il tuo lavoro con un NAS... Sai tu cosa c'è nei tuoi dischi...valuta tu! Ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 16:05   #7
Jedi 001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Ciao, ieri sera stavo per risponderti ma alecomputer (che ringrazio anch'io per l'aiuto che fornisce agli altri) mi ha preceduto.

Ti scrivo ugualmente perchè mi avevi incuriosito. Se non ho capito male connetti fino a 10 dischi esterni... scrivi di editing immagini, di catalogazione... credo ci siano anni di lavoro in quei dischi! Usi tanti dischi anche per clonare le informazioni e proteggerti dal disco che prima o poi si romperà? Hai mai pensato ad un Nas in raid 5? Con 4 dischi da 20 TB avresti circa 60 TB di spazio in linea e saresti protetto dal guasto di un disco qualsiasi. Io ho avuto l'impressione che in quei dischi ci siano anni di lavoro, volevo solo farti fare una riflessione sul rischio di perdita di dati, se difendere il tuo lavoro con un NAS... Sai tu cosa c'è nei tuoi dischi...valuta tu! Ciao
Ciao, ti ringrazio ugualmente per l'intervento! Dunque: sì, effettivamente c'è tanto lavoro, ma non anni, diciamo mesi (riempio HD con una certa frequenza); non adotto un sistema di catalogazione basato su label, bensì su album (cioè la stessa foto, anche in tutte le sue varianti, è presente in più album, per comodità ed al contempo per sicurezza); adotto, inoltre, un sistema elementare di sicurezza contro la perdita futura dei dati: per le foto più importanti ho molteplici copie su hd diversi situati in luoghi diversi. Poi, se tu mi dici: "Hai mai pensato ad un Nas in raid 5?", amico mio, avendo pure una certa età, ormai (non sono vecchio, però siamo lì lì, voi sarete al 90% tutti giovani!), ti dico, con mooolta sincerità, che io non so nemmeno un beneamato cas di Nas o quella cosa che hai appena nominato!!!! Non rimanere sconvolto (pur essendo un Blasconvolto, immagino!), ne' interpretare la mia ocme una frase offensiva, lungi da me, era solo per manifestare ancora più evidente la mia enorme ignoranza!!!

Ultima modifica di Jedi 001 : 26-02-2025 alle 16:16.
Jedi 001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 16:25   #8
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
Quote:
Originariamente inviato da Jedi 001 Guarda i messaggi
Ciao, ti ringrazio ugualmente per l'intervento! Dunque: sì, effettivamente c'è tanto lavoro, ma non anni, diciamo mesi (riempio HD con una certa frequenza); non adotto un sistema di catalogazione basato su label, bensì su album (cioè la stessa foto, anche in tutte le sue varianti, è presente in più album, per comodità ed al contempo per sicurezza); adotto, inoltre, un sistema elementare di sicurezza contro la perdita futura dei dati: per le foto più importanti ho molteplici copie su hd diversi situati in luoghi diversi. Poi, se tu mi dici: "Hai mai pensato ad un Nas in raid 5?", amico mio, avendo pure una certa età, ormai (non sono vecchio, però siamo lì lì, voi sarete al 90% tutti giovani!), ti dico, con mooolta sincerità, che io non so nemmeno un beneamato cas di Nas o quella cosa che hai appena nominato!!!! Non rimanere sconvolto (pur essendo un Blasconvolto, immagino!), ne' interpretare la mia ocme una frase offensiva, lungi da me, era solo per manifestare ancora più evidente la mia enorme ignoranza!!!
... a fine anno ne faccio 60! un fanciullo!

Il NAS è una scatola... ci metti dentro tanti dischi uguali e li puoi vedere come una entità unica... diciamo lettera H! In raid 5 la capacità di memoria risultante è data dal numero di dischi - 1 x la capacità di ogni singolo disco. Con 4 dischi da 20 TB avresti (4-1) x 20 TB ...circa 60 TB

Se un disco qualsiasi del NAS si rompe tu continui a vedere tutti i 60 TB... e risolvi il problema prima di rompere un altro disco. Ci sono anche sicurezza maggiori... dovresti già spendere abbastanza per quello che ti ho suggerito.

Sostanzialmente un NAS è questo.... poi aumenta le velocità di accesso ai dati perchè legge da più dischi.... ma non ha importanza adesso.

Ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v