|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
E' possibile collegare un SSD SATA su uno slot M2?
Ciao, vorrei upgradare il mio laptop da 250 a 500G e mi hanno regalato un SSD Samsung EVO870, con mia soropresa ho trovato nel mio PC un disco su clot M2, e non me l'aspettavo visto che il mio PC non è di ultima generazione.
Ora per non buttare via i soldi, è possibile trovare un adattatore? Ho cercato ma a parte l'adattatore M2 to mSATA non ho trovato nulla. Probabilmente non c'è nulla perchè SATA lavora a 5V e M2 a 3,3, giusto? La schedina dentro l'EVO 870 è minuscola e sono sicuro che può stare dentro al pc.. priva del classico involucro SSD Chiedo perchè vorrei aasicurarmi prima di spendere altri soldi per un M2. Altra domanda per favore, il mio disco ha un pettine M2 con 3 "inserzioni", una grande in centro e 2 piccole ai lati, mentre i dischi che trovo ne hanno solo una piccola, sono compatibili? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
Il vendita ci sono adattatore m2 >> sata , ma non sono adatti ai portatili , li puopi mettre solo su pc desktop .
Se hai un portatile ti conviene acquistare un disco m2 compatibile con il portatile . Per capire quale puoi mettere devi guardare il manuale se esiste , oppure puoi trovare informazioni sul sito del produttore o su internet . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 517
|
A solo titolo di esempio puoi trovare al seguente link le differenze tra i vari pettini, che non sempre sono tra loro intercambiabili https://www.assemblarepconline.it/hd...2-pci-express/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
|
Quote:
In ogni caso, se proprio non vuoi cambiarlo/ridarlo indietro, prendi un box esterno usb e lo uso comunque per liberare spazio da quello interno da 250Gb Per i tagli, vuol dire che il suto slot suppoera B e M key ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
Ciao, grazie milel per le risposte!
Il modello di disco attuale è Samsung MZ-NLN256A La scheda madre è HP 81ed, ho provato a cercare documentazione ma non trovo nulla, voi riuscite a capire? Se supporta "B e M key" vuol dire che posso montare sia NVMe che SATA? alecomputer potresti per favore mandarmi un esempio di questi adattatori? Grazie! Ho paura che qui ci sia un problema di alimentazione, i SATA si aspettano 5volt (c'è anche il 12 che per un SSD sono ininfluenti), mantre su M2 secondo me c'è solo il 3.3V Per me travasare dati su un disco esterno non è un'opzione possibile. Inoltre, dato che questo disco comncia ad avere 8 anni, sarebeb meglio sostituirlo prima che mi lasci improvvisamente a piedi (nonostante faccia i backup, ma non posso farli ogni gg) Grazie per i consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
|
Quote:
Lo slot che hai sul tuo potrebbe supportare sia M2 sata che Nvme, ma visto che ora hai un M2 Sata Samsung, probabilmente sarebbe meglio rimanere con quella tecnologia. Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
Grazie per la risposta e grazie a alecomputer per il suo messaggio privato in cui mi ha esemplificato questi adattatori.
Ok, ho studiato meglio, il bus M2 contiene le due coppie TX-RX SATA e questa è una buona notizia, quindi potrei aprire un cavo SATA e saldare opportunamente questi PIN con gli schermi GND e far funzionare il disco che ho. IL problema è l'alimentaizone, il bus M2 fornisce solo i 3,3v mentre un SATA lavora a 5 (che poi internamente diventeranno di nuovo 3,3 o meno.. ma che fare) SInceramente credo che questo esperimento abbia buone possibilità di riuscita, quindi vorrei provarci prima di buttare via un disco nuovo e di comprarne un altro. DOvrei trovare un punto in cui ho disponibili i 5v, potrebbe essere un USB (ma non ho voglia di caricarla) o più semplicemente lo slot per il DVD-ROM, in cui ora sto usando un disco magnetico da 500GB, che in teoria dovrebbe consumare circa 2,5W. Questo disco ho intenzione di sostituirlo con 1TB SSD usato che ho nel cassetto, che dobrebbe consumare leggermente di meno, la mia domanda è.. visto che il PC è stato studiato per un disco principale da 3,3V, posso aggiungere il disco sui 5V? Io credo di sì, visto che si trattano di 2,5W e visto che l'alimentatore per i 5V è dimensionato almeno per 3 USB a 500mA e il secondo disco/DVD, e visto che io non uso mai 3 USB a pieno carico.. io direi che non ci sono rischi particolari. Per quanto riguarda lo spazio, secondo me c'è, secondo me lo chassis è stato creato per ospitare un SSD, ma è stato montato un vassoio per un disco M2.. tra l'altro, la schedina con lo slot M2 è collegata con un flat che ha tutta l'aria di portare solo il segnale SATA e l'alimentazione.. non è che posso trovare una schedina uguale ma con il connettore SATA? A voi l'ardua sentenza ![]() Grazie EDIT: non riesco a caricare le immagini qui per farvi vedere, nè direttamente (25KB di foto è ridicolo, non si vede nulla), nè caricado la foro da remoto e usando il tag IMG, come fare? Posso mascherare i lin delle foto? h**ps://ibb.co/kgmsFDB6 h**ps://ibb.co/XZp6Y3dF Ultima modifica di Giovanni_G : 30-01-2025 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
|
Marca e modello del portatile, foto dell' etichetta.
Alcuni portatili hanno slot/spazio per SSD sata ma manca il cavetto per il collegamento. Me ne è capitato uno, Asus o forse HP, così con CPU 8150u comq 8a gen. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 01-02-2025 alle 12:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
Devo darti un dispiacere, nell'etichetta cnon c'è il modello, c'è la specifica dell'alimentatore e del wifi, triste. Non ricordo il modello e cercare a ritroso mi risulta difficile. La scheda madre è HP 81ed, le foto dovrebbero essere abbastanza chiare sulle possibilità, peggato che in questo forum non riesca a trovar eil modo di visualizzare delle immagini
![]() Puoi cortesemente aprire i link? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
|
Dovresti vedere un connettore come come quelli dove sono inseriti i cavi piatti vuoto.
Potrebbe anche essere al lato opposto della scheda e non si vede Metti anche la foto dell'etichetta. Ma metti una foto di tutto l'interno, o meglio a pezzi più ravvicinati. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
IL PC è rattoppato, i gancetti sono rotti e anche a livello delle saracinesche del monitor ci sono dei problemi, quando lo apro vorrei fare il lavoro e chiuderlo..
Provo a cercare se c'è qualla schedina con il SATA, invece dell' M2, risolverei tutto.. magari se in questo topic capita qc che ha già avuto questa esperienza, mi può aiutare a capire se esiste questa schedina.. legata alla scheda madre grazie mille ![]() Posto le foto dell'etichetta, non credo ci sia molto da usufruire, TPN-C125 me lo trova google come un Celeron con 4GB di RAM e display HD ready, il mo er aun 8G con i7 e FullHD, mah.. fors eè la scocca uguale h**ps://ibb.co/Wvj9ShBv h**ps://ibb.co/67GCmbL2 h**ps://ibb.co/Jj4r1DwN Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
Ad ogni modo cercando SATA TPN-C125 ho trovato su aliexpress la schedina che cerco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
|
Credo che la vite non ti manca, da quello che ho visto devi rimpiazzare la schedina M2 con quella SATA quindi puoi usare le stesse viti.
Video A 3'54"si vede l'interno col disco sata , mi sembra uguale alla tua foto . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 01-02-2025 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
Graze, perfetto, la schedina che ho trovato su aliexpress a circa 3€ è la stessa che vedo nei video su youtube, ordinata. Il problema sarà il vassoio, ma dal momento che vedrò il disco funzionare posso anche fissarlo con la colla a caldo.. non credo che userò questo portatile ancora fra 5 anni.
Grazie per i consigli, soluzione trovata grazie a voi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
Visto che siamo in tema vorrei farvi una domanda, questo disco su M2 vorrei usarlo su un altro portatile che uso per fare manutenzione.. un PC piuttosto obsoleto ma che per me ha una sua utilità.
QUesto PC ha ovviamete solo un'interfaccia SATA, potrei comprare con pochissimo un convertitore SATA a M2, ma il dubbio mi viene perchè l'SSD MZ-NLN256A che si dichiara essere un NGFF SATA3 ha il pettine B e M, mentre l'adattatore ha solo il B (il pettine piccolo a sinistra guardando il connettore femmina posto in alto (con l'SSD collegato in basso). Leggo che l'M è per PCI express, ma perchè questo disco ce l'ha? Ho cercato info sui pinout e leggo definizioni pin strane.. cioè non esiste una definizione precisa del pettine B, di quello chentrale e del M, sembra quasi che varino in base a cosa ci colleghi.. assurdo. Sul pettine M non trovo linee PCI Express ma alimentazione (??), e quindi l'SSD non mi funzionerà? Non riesco a trovare adattatori da SATA a B&M, compre quello con il solo B? Grazie https://pinoutguide.com/HD/M.2_NGFF_...r_pinout.shtml Ultima modifica di Giovanni_G : 02-02-2025 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
|
Non ho ben capito, vuoi usare la ssd m.2 che togli, e rimpiazzi col ssd da 2,5", in un portatile che ha solo porta sata con un adattatore sata-m.2 e pensi che non funziona ?
Perchè? La tua ssd è SATA-NGFF ha quindi i segnali sata e l'alimentazione cosa manca ? Perchè parli dei segnali pci express se la tua ssd è sata? .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
Nel primo portatile penso di aver risolto con la schedina per la scheda madre SATA, a quel punto mi trovo l'SSD funzionante NGFF da 256G libero e vorrei usarlo su un altro portatile che ha solo lo slot 2.5" SATA, vorrei quindi prender un adattatore ma tutti quelli che trovo hanno il pettine con solo il B a sinistra, mente il disco ha anche il pettine M a destra. Per entrare entra, ma funzionaerà senza connessioni sul M?
Stavolta riesco a caricare qui un jpg di meno di 27K ![]() Ultima modifica di Giovanni_G : 02-02-2025 alle 23:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
|
Credo di si, se dalle immagini si vede che non ha nessun chip a bordo, a parte i regolatori di tensione, sunziona se ha dei chip a bordo tipo quelli che sono negli adattatori usb allora fa conversione da NVME a SATA. Non so neanche se ne esistono.
Ne ho 2 USB con entrambi i tipi di connettore ( 1 M e l'altro B ) e su entrambi funziona la ssd NGFF ( intenso NGFF 256GB ...rotta), la NVME non ricordo se la provai su entrambi, ora è nel pc . Ne ho trovato uno che mi sembra quello della tua foto, ha 2 condensatori, tra i 2 c'è un regolatore di tensione, lato opposto nulla. Direi che funziona senza dubbio. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
grazie per il commento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.