|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...24_133890.html
Le classifiche di App Store dell'anno che sta per concludersi rivelano le preferenze degli utenti Apple per app e giochi, con una selezione che spazia tra creatività, produttività e intrattenimento. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
|
ma davvero la gente acquista da TEMU? (dopo aver speso 800 per un telefono)
comunque mi pare di capire dalle app che la classifica riportata riguardi solo l'Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
Quote:
ad ogni modo, nonostante la mia "tirchieria", mai usato temu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
Temu?
Se già AliExpress,ogni tanto trovi "sole" nonostante sia più controllato (sono severi,se vendi roba troppo scadente e hai lamentele,ti bannano) Temù/shein resta sempre un sito/app per vendere porcheria e fare incetta di dati dei clienti. C'è roba cinese e roba cinese,me ne sono accorto anni fa quando ordinai una camicia su AliExpress che era buona,la ordinai su un altro sito/app cinese (mininthebox o lightinthebox ma non ricordo perfettamente) ,era tale e quale come taglio e modello ma il tessuto era totalmente diverso,di qualità scadente,perfino i bottoni si vedeva che erano stra economici. Idem per prodotti e oggetti di uso comune. Strano che Apple permetta che certe app facciano incetta di dati dei clienti, Microsoft con il vecchio Windows phone non lo permetteva,anzi,era uno dei motivi per cui molti programmatori non volevano sviluppare app per Windows phone, ossia non potevano rivendersi i dati utente. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.