Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2024, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le...27_132621.html

Secondo il leaker Kepler_L2, le prossime CPU di AMD per il comparto desktop, basate su architettura Zen 6, arriveranno tra fine 2026 e inizio 2027. Al momento sembra confermata la compatibilità con il socket AM5, punto forte dell'offerta della casa statunitense.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 08:21   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Mentre Intel dopo aver fatto un processore con RAM Integrata che spacca si fa le Pippe mentale sugli azionisti che con quella mossa non vendono RAM e pensa adirittura di usare un nuovo socket su Panter Lake...... AMD se ne frega di tutti e prosegue sulla sua strada,(Asus anche sta volta venderai meno mobo) tanto che a questo punto potrebbe volendo rendere "OPEN" il suo socket per Qualcom e nVidia, per dare la mazzata finale ad Intel.... inutile che soffra.
Nel frattempo comincio a valutare un bel Threadripper, mi servono più PCI-E 16x altro che le mobo attuali.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 09:12   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Saranno compatibili si ma sicuramente lanceranno nuovi chipset,poi starà all' utente decidere se usare una scheda madre con i vecchi chipset o quelli nuovi..... però in questo modo AMD da all' utente modo di risparmiare e di cambiare più spesso CPU visto che non deve accollarsi i costi di cambio scheda madre.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 09:54   #4
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 931
Stanno finendo adesso di scrivere le specifiche delle DDR6, figurarsi quando saranno presenti in massa sul mercato. Fa bene AMD a restare per un'altro paio di anni con le 5.

Daje di socket che supportano diverse generazioni di cpu.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 09:59   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Quote:
ma sicuramente lanceranno nuovi chipset
.... non sarebbe brutta cosa si inventassero un Sistem on a Chip e un bel Socket che permetta il cambio di tutto, con questo che si adatta alla mobo, ho 4 linee USB 3.2 ma compatibili anche con 4.0.... le 4 porte si trasformano in USB 4.0 ... non è compatibile restano 3.2.
Io possiedo una Scheda ASUS su x79 che è Garantita PCI-E 2.0 ma l'infrastruttura era già pronta per PCI-E 3.0 e con una semplice PATCH SOFTWARE ho la PIENA COMPATIBILITA
dell'USB 3.0 manca solo la "Certificazione", di fatto senza la patch sia visualizzazione che velocità del bus è limitata al 2.0. (ASUS P9X79 Deluxe).... vedi successiva uscita delle successive ASUS X79 Deluxe.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 11-11-2024 alle 10:01.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 10:40   #6
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
Ancora con i miseri controller memorie a 2 canali,tristezza.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 02:47   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3106
E contestualmente Intel cambierà nuovamente socket... magari aggiungendo un inutile PIN
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 17:59   #8
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Avevo già pronosticato l'aumento di core per CCD. Aumentare il numero di CCD sarebbe stato troppo costoso. Sicuro arriveranno a 6 core per CCD, così l'entry level rimarrà a 6 core ma con un solo CCD e questo abbasserà i costi di produzione. Poi si avrà più spazio per fare configurazioni a 8-10-12 core per poi scalare fino al massimo di 24. Peccato non averlo fatto con Zen 5, sarebbe stata la mazzata finale a Intel.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1