|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...se_132593.html
Intel ha dichiarato che il lancio delle CPU Core Ultra 200S, nome in codice Arrow Lake, non è andato come sperato. Secondo l'azienda, problemi nei BIOS e con il sistema operativo hanno affossato oltremodo le prestazioni in gaming delle nuove CPU. Un correttivo è in arrivo tra fine novembre e inizio dicembre. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
|
Però a questo punto la domanda sorge spontanea: possibile che un'azienda di questo calibro abbia immesso sul mercato dei prodotti, evidentemente, non adeguatamente testati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
|
Evidentemente erPATtumiera c'ha pure l'ansia da prestazione
![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
E dopo lo scandalo dei processori desktop di 13°Gen ora questo. Il reparto test e qualità Intel dev'essere senza personale.
Altri milioni buttati e casse che si stanno svuotando. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 103
|
Ma com'e' possibile che un colosso come Intel sia finito in questo casino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 312
|
Intel sta imparando dalla concorrenza
dopo il lancio di ogni prodotto AMD cominciano le patch che rivoluzionano le prestazioni... Recensioni da rifare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
Cmq sintomo di una cattiva organizzazione all'interno , sopratutto sul piano decisionale. Spero solo che il famigerato bios non alzi il tdp reale.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Quote:
Chi domina un mercato con percentuali quasi quadruple rispetto alla concorrenza alla fine dei conti bada più alla rendita derivata dalla sua posizione che ad investire in qualità e sviluppo del prodotto. Nel corso degli anni quante slide con promesse mirabolanti e supercazzole tecnologiche abbiamo visto sfornare da Intel per poi avere, se andava bene, incrementi prestazionali e di efficienza tutto sommato modesti o comunque non rivoluzionari ( senza tenere conto di processi produttivi rimasti fermi al palo per anni ed alcuni con rese e qualità pessime )? I maggiori investimenti, in ambito CPU, li hanno sempre fatti nel marketing mirato a spingere il brand ed il logo " Intel inside "!! Ecco com'è stato possibile che Intel si sia ridotta in queste condizioni. Per alcuni aspetti mi ricorda l'IBM monolitica ed onnipresente degli anni '80. E' davvero tempo che Intel trovi il coraggio di una seria e profonda ristrutturazione interna, anche attraverso decisioni che inizialmente potrebbero essere drastiche. Lo devono fare per il bene della società e degli investitori ed anche ( e soprattutto ) per gli utenti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Sta di fatto che a ogni nuova generazione,nuovo socket,Intel non mi è mai piaciuta sotto questo punto di vista,forse ai produttori di schede madri si ma agli utenti non tanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1311
|
Ahahahaha .. poveretti questi dipendenti intel. Si sentono le unghie stridere sul vetro da km di distanza .... LOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
Quote:
![]() Poi voci di corridoio.... LGA 1851 durerà UN ANNO ! ![]() BRIVIDO SULLA SCHIENA..... La vedevo dura in Intel farsi mandare una scheda prototipo e farci girare qualche titolo per vedere come andava, prima del lancio al pubblico, ricordo ancora quando INTEL PRODUCEVA ANCHE LE SUE DI MOBO !
__________________
-= Gringo =- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Ancora con questi ridicoli commenti ... Intel non ha ammesso che i suoi nuovi processori sono difettosi, ha sostanzialmente dichiarato che li ha immessi nel mercato senza un'ottimizzazione dei driver e del software di supporto
Oltre tutto è probabile che neanche Microsoft si sia preoccupata di supportare al meglio questi nuovi processori in Windows 11 soprattutto nella nuova build 24H2 E' successo anche ad AMD in un passato recente che si è vista penalizzare le prestazioni dei suoi Ryzen soprattutto nei giochi, situazione risolta con successivi aggiornamenti di Windows 11 ... Capisco che Intel stia un poco sui maroni a tutti per il fatto di aver monopolizzato in passato il mercato dei processori ma arrivare a demonizzare, disprezzare mi sembra un'esagerazione Sono assolutamente convinto che ottimizzando da una parte i driver /l'IME e il firmware di supporto a questi nuovi processori Intel, un supporto ottimizzato nei BIOS UEFI delle Motherboard ma anche un sopporto ottimizzato in Windows 11 24H2, i nuovi processori Intel mostreranno sicuramente di cosa sono capaci Del resto già in precedenti articoli di test qui su Hardware upgrade si sono mostrati tutto sommato performanti ed efficienti in applicazioni desktop, nonostante che siano privi della tecnologia Hyper threading e soprattutto sensibilmente meno energivori dei processori Intel di precedenti generazioni e dei processori Ryzen di AMD Ultima modifica di HW2021 : 09-11-2024 alle 16:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
![]()
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5087
|
Quote:
Quote:
Quote:
In generale, sono sempre più convinto che le grosse aziende da quando si sono quotate in borsa sono destinate prima o poi a fare una brutta fine.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16303
|
non si affannassero troppo tanto non le vuole nessuno ste cpu
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@bobby10
[quota] non si affannassero troppo tanto non le vuole nessuno ste cpu [/quota] Questa tua affermazione rasenta il ridicolo, come puoi affermare con assoluta certezza questo? Ricordati che Intel ha moltissimi anni di esperienza alle spalle sulla creazione e produzione di microprocessori, è stata lei la prima in assoluto a creare il primo microprocessore al mondo (grazie anche al genio dell'ingegnere italiano Federico Faggin che lavorava alle sue dipendenze). Questo è stato l'impulso decisivo della rivoluzione informatica dell'Home computing … L'architettura chiplet di cablaggio dei più recenti processori non è una trovata di Intel, per esempio i Ryzen di AMD con un numero di core maggiore di 8 sfruttano questa nuova architettura chiplet avendo assemblati nello stesso package più die monolitici dotati ciascuno di otto core; mi sto riferendo appunto alla famiglia Threadripper dei processori Ryzen che oltre tutto utilizza i socket specifici AMD sTR5 e sTR5-Pro e sono disponibili in configurazione da 24, 32, 64 e 96 core. Come dunque puoi notare all'aumentare dei core è necessario inevitabilmente un nuovo socket perché inevitabilmente è necessario aumentare il numero delle connessioni/contatti elettrici del socket. Questo spiega anche il perché Intel a partire dall'ottava/nona generazione dei suoi processori Core ha continuamente cambiato socket (è sotto l'occhio di tutti che ad ogni successiva generazione ha aumentato progressivamente il numero di core stipati in un unico die ...) Dunque il merito di Intel è che è stata capace a parità di tecnologia produttiva di stipare in un unico die molti più core degli otto core che è stata capace di stipare AMD, ma gli attuali processi produttivi sono arrivati oramai quasi al capolinea in quanto il progressivo processo di miniaturizzazione è arrivato ad un ordine di grandezza paragonabile alle dimensioni atomiche o al più a quelle molecolari. Oggi un processo produttivo inferiore a due nanometro (ovvero venti Angstrom che sarebbe venti volte l'ordine di grandezza di un atomo) costa parecchio e non garantisce nemmeno il perfetto funzionamento dei die monolitici perché a questi ordini di grandezza cominciano ad essere particolarmente evidenti gli effetti della meccanica quantistica ... Dunque per quanto detto, qualsiasi nuovo processore (sia di Intel che di AMD) inevitabilmente dovranno sfruttare l'architettura chiplet, oltretutto questa nuova architettura di cablaggio permette di implementare con più semplicità nuove specifiche unità di calcolo come ad esempio le unità NPU per l'accelerazione in hardware di elaborazioni AI Tornando all'articolo: Intel a causa della sua attuale situazione negativa non credo che sia così cretina da fare ulteriori passi falsi, sono convinto che ha ammesso pubblicamente quanto riportato nell'articolo perché è assolutamente certa delle potenzialità dei suoi nuovi processori e sono altrettanto sicuro che con un supporto software di questi ottimizzato saranno in grado di mostrare tutte le loro potenzialità. Ne riparleremo tra due, tre o quattro mesi ... stiamo a vedere .... Ultima modifica di HW2021 : 09-11-2024 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Quote:
Non so se hai letto le parole dell'addetto al technical and engineering marketing ( che razza di ruolo ) di Intel riportate dall'articolo: "Il mio impegno nei vostri confronti, nei confronti dei recensori in generale e degli utenti è che torneremo con un audit completo, un elenco dettagliato e spiegheremo ogni singolo aspetto", ha affermato Hallock. "Qual è stato l'impatto sulle prestazioni, cosa è successo esattamente e cosa faremo per risolverlo". Sostanzialmente ha ammesso che queste CPU Arrow Lake non le hanno testate a fondo soprattutto per quanto riguarda le performance rispetto alla generazione precedente. Dopo la figura barbina fatta con tester indipendenti Intel se ne esce che faranno un audit completo, alias indagine, per capire cosa è andato storto. Bene, ma farla prima? Ecco che cosa intendo per sciatteria da parte di Intel: presentazioni con decine di slide, assicurazioni di prestazioni ed efficienza, proclami sul grande rilancio e poi vengono sbugiardati già dal primo giorno di normali prove indipendenti. Capirai benissimo che la credibilità, per quanto ne rimane, viene presa a picconate assieme alla fiducia da parte dei utenti, con inevitabili ricadute sul mercato.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Quote:
E' proprio questa mentalità che spinto Intel nelle condizioni in cui versa, preferendo campare di rendita e di dividendi da spartire piuttosto che mantenersi sempre competitiva ed innovativa come la sua storia imporrebbe. Di Cpu ciofeca Intel ne ha fatte diverse... Ti sei già dimenticato di quel fornetto chiamato Pentium 4 che non riusciva nemmeno a pareggiare le prestazioni della concorrenza a parità di frequenze? Oppure, venendo a tempi più recenti, come non ricordare le CPU Skylake e Kabylake che per un bug dell'hypertreading perdevano dati quando sottoposte a carichi di lavoro intensivi con conseguente crash delle applicazioni? Datti una letta a quest'artico: https://www.zdnet.com/article/ex-int...lake-cpu-bugs/ , così da inquadrare meglio il problema.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Io mi baso sui miei studi e sulle mie esperienze concrete e non sulle fregnacce e su critiche irrazionali sparate senza avere una minima preparazione tecnica La mentalità peggiore è quella di voler commentare questioni tecniche pur sapendo di essere tecnicamente incompetenti in elettronica digitale e soprattutto in tecnologie delle costruzioni elettroniche Cosa particolarmente palese nel modo con cui commentate agli occhi di esperti Qui si parla di tecnologia e quando si parla di tecnologia c'è poco spazio per le preferenze personali fondate su motivazioni totalmente irrazionali Siete esperti di progettazione e produzione di processori! benissimo presentatevi con un curriculum presso Intel e candidatevi a lavorare per Intel sicuramente sarete capaci di progettare e realizzare processori migliori .... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quanto è brutta l'ignoranza vincolata alla critica irrazionale Ultima modifica di HW2021 : 09-11-2024 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Quote:
Potresti anche scriverlo a commento di articoli tecnici e recensioni, d'altronde il 99% di chi recensisce non è un ingegnere elettronico!! Però i fatti alla fine non cambiano!! Ti saluto dicendoti che ho usato ed uso ancora prodotti intel da quasi 40 anni... che ci vuoi fare... sono un vecchio geek impenitente ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.