|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ti_129632.html
Il numero di scambi batteria totali sale rapidamente, ed aumentano le stazioni di scambio anche in Europa, dove sono già oltre 50 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 655
|
in Europa costeranno il 48% in più per proteggere i costruttori europei regalando soldi sotto forma di incentivi che pagheranno tramite le tasse gli italiani compresi i pensionati. Brava NIO hai preso la giusta via
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
Questo sistema è il solo veramente valido e gestibile sia per auto che per scooter. Altro che colonnine di ricarica, una persona dovrebbe recarsi in un punto di scambio,lasciare il proprio pacco batteria e caricarne uno al 100% in modo automatizzato,solo così la mobilità elettrica avrebbe un senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
questo sistema continua a convincermi sempre di più e per fortuna non sono l'unico.
Uno dei maggiori vantaggi, a parte il guadagno di tempo, è quello di separare - nei fatti - l'auto dalla batteria, ovvero il componente più soggetto a usura e invecchiamento tecnologico. Il beneficio che ne avrebbe il mercato dell'usato sarebbe enorme, in pratica potrei acquistare un'auto anche vecchia di 10 anni ma senza preoccuparmi dello stato della batteria, che cambierei alla prima stazione, magari con una anche meglio di quella con cui è nata. Capolavoro. Né più né meno di quel che accade con le normali pile per elettrodomestici, telecomandi, ecc che quando si scaricano le cambi, invece di buttare via tutto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
|
Quote:
Senza contare il circuito di raffreddamento. Tutti componenti che si usurerebbero ad ogni cambio batteria. Inoltre si costringerebbero tutti i produttori di auto a sottostare a 3/4 misure standard... altrimenti non avrebbe senso. Ci vorranno 20 anni prima che i costruttori si mettano d'accordo su una cosa del genere. Nel frattempo arriveranno le batterie da 2000km al 50% del peso odierno. Tutto questo per dire che non saprei cosa "tifare"
__________________
Quando la gente non crede più a nulla, è disposta a credere a tutto. Don't feed the troll... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
Quote:
Quote:
personalmente tifo per questa soluzione e nel frattempo tengo stretta la macchina che ho per altri 10 anni, poi si vedrà |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
|
Mah può essere carino per chi non può caricare a casa, almeno fino a quando tutti i parcheggi non avranno una colonnina, ma per l'uso generale mi sembra poco pratico (oltre a non permettere ai produttori di differenziarsi sulla tecnologia delle batterie)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12421
|
sarebbe la soluzione definitiva per molte cose..
niente limitazioni di autonomia niente usura della batteria (quando è inefficiente si toglie dal sistema e si aggiunge una batteria nuova) miglioramento tecnologia batterie subito implementabile nei veicoli circolanti senza cambio auto qualcuno diceva che l'umanità deve aiutare a progredire tutti etc etc beh questo sistema è progresso per tutti.. compri una vettura e la tieni per "sempre" perchè l'unica parte che si usura è la batteria e potendola cambiare non ci sono problemi a fare 1 milione di km su una vettura elettrica (80 anni per una persona normale) visto chele termiche hanno dimostrato di potercela fare se ben manutentate. le batterie migliorerebbero e le vetture avrebbero sempre l'ultima tecnologia a disposizione e zero patemi.. puoi caricarla a casa o cambiare la batteria.. massima scelta e quando la batteria scende sotto x la cambi.. o cambia abbonamento dalla batteria da 20 kWh a quella da 120 kWh senza problemi. democrazia a pile ed ecologia per il pianeta che non vede più gente cambiare auto come fossero mutande..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
perché mai non dovrebbe permettere di differenziarsi? Solo il "pacco" dovrebbe avere dimensioni standard, poi dentro ci possono essere batterie al litio, sodio, potassio, calcio, magnesio, multicentrum 50+..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
|
Eh no, perché ogni tecnologia ha tensione, curve di ricarica, condizioni ambientali ottimali etc diversi, per cui la macchina deve sapere che tipo di batteria ha
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
È una soluzione di nicchia
Resterà, secondo me, una roba come il diesel ossia per una piccola minoranza del mercato.
Ossia per chi noleggia la macchina, la soluzione della swap battery infatti resta impraticabile per chi acquista la macchina (e la batteria). Certo che se prende piede NIO fa letteralmente gli stra miliardi. Ma comunque non prima di 20 anni. Per cui non c'è fretta, posso portare a fine la mia BEV e decidere con calma per la prox auto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7761
|
Così al primo swap io ho la mia bella batteria nuova di pacca e mi becco una batteria che potrebbe essere a uno status di usura random.
Senza contare che chi vorrebbe un'auto con una massa mobile di vogliamo stare bassi? 400Kg? se si parla di un motorino tira via ma su un'auto una massa mobile di 400Kg io col piffero che ce la vorrei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12421
|
Quote:
se hai noleggiato la batteria ti servono i kWh e non il litio.. p.s. le betoniere vanno a spasso in città con 15 tonnellate di massa mobile ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7761
|
Quote:
su un'auto la situazione non sarebbe così drastica ma comunque 400kg che si spostano anche di poco in curva li senti. Senza contare che per fare una cosa del genere su larga scala dovresti: Approvare uno standard comune che dico uno ma in realtà sono molti perché non la cambi certo a mano una batteria del genere quindi devi avere una porta riconoscibile da hardware, meccanica specializzata per prelevare e inserire la batteria... tutto questo coniugano non per i pochi modelli NIO ma per qualsiasi modello del mercato. Sulla carta l'idea di base non è malvagia ma al tempo stesso mi sembra molto difficile da attuare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Se una cosa così prende piede questi di NIO spazio 5 anni saranno la nuova Tesla. Ma non è così facile, perché bisogna vedere quanto incide sul prezzo tutta sta roba altrimenti i clienti continueranno a comprare Model 3/Y invece di NIO. Tanto con 3000 cicli la batteria la butti via insieme alla macchina tranquillamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12421
|
Quote:
fra l'altro (non che abbia cercato) ma non ho mai letto di NIO che perdono le batterie (per assurdo ho visto il video di un'Audi che le semina per strada nonostante siano imbullonate
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6189
|
Scusate l'ignoranza, ma come funziona il cambio batterie con l'auto?
Nel senso, con uno scooter basta prendere il pacco batterie che e' tipo della grandezza di un bidoncino, metterlo nella stazione di ricarica, prendere quello nuovo e inserirlo... Ma un'auto ha centinaia di kg di batterie, e per ragioni di baricentro, per quello che ne so, dovrebbero stare in basso, come fanno con le Tesla. Quindi, cosa mi sto perdendo?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
|
Quote:
A quel punto alla macchina interessa solo se è carica o meno o poco più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
|
Quote:
prenoti il cambio, arrivi li, scendi* e la procedura è automatizzata: il pacco batterie viene sbullonato, staccato, stoccato, preso un altro pacco batteria e imbullonato all'auto, la macchina esce dalla casetta e te ne puoi andare ![]() * in realtà non ricordo se devi scendere o meno, venne mostrato il tutto in un servizio dell'inviato Marco Clementi sul tg1 mesi fa, verso inizio anno, e non ricordo se è dovuto scendere dall'auto oppure no. Prova a recuperare il servizio se ci riesci così capisci meglio rispetto alla mia spiegazione ![]() è veramente un bel metodo, comodo, pratico, veloce, sicuro del resto, al di la dei detrattori a vario titolo, se hanno già fatto 50 milioni di scambi ormai dovrebbero aver risolto gran parte delle problematiche, no? ![]() Quote:
![]() non si capisce perchè si vorrebbe avere mille cavi diversi, mille batterie diverse, mille colonnine diverse... a che pro per il consumatore finale? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 07-08-2024 alle 18:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
e allo stesso tempo propongono una batteria da 1000km con le stesse dimensioni delle batterie precedenti
![]() realisticamente uno swap lo posso capire per mezzi aziendali i quali si spostano per grosse tratte ma per il privato nel 2024 lo reputo anacronistico |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.