|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...mo_126365.html
I ricercatori dell'Università di Linköping, in Svezia, hanno creato per la prima volta fogli d'oro spessi un singolo atomo: il materiale è stato chiamato goldene. Per riuscirci hanno usato un metodo centenario utilizzato dai fabbri giapponesi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
|
per chi vuole preservativi di lusso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
|
Visto l'andamento del prezzo dell'oro di questo passo una moneta spessa un atomo sarà l'unica che potrò permettermi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4365
|
Una puttanesca con foglia d'oro, grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
|
soliti commenti idioti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1518
|
La foglia d'oro (peraltro di spessore superiore a un atomo), viene già usata da almeno quarant'anni in gastronomia, per esempio nel risotto oro e zafferano di Gualtiero Marchesi degli anni '80.
L'oro non dà sapori particolari e non interferisce con l'apparato digerente, serve solo a rendere più "ricco" l'aspetto. Nell'esempio che cito, costa 42€.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1871
|
Ah sì, il grafene, il goldene, i nanotubi in carbonio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.