|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ri_124103.html
I ricercatori dell’Università del Nuovo Galles del Sud hanno respinto l’ipotesi secondo cui i pannelli solari a fine vita potrebbero creare una 'montagna di rifiuti' in Australia, affermando invece che diverranno preziosi serbatoi di materiale per la produzione futura Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Esattamente come si fa con petrolio e gas.
Lo bruci, tratti il fumo con l'elettricità e recuperi il 90/95% del petrolio/gas bruciato. Ma non cielodicono!?!?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
|
"Conosciamo i luoghi in cui si verificheranno i primi rifiuti fotovoltaici consentendo la pianificazione della logistica, e sappiamo che questi comprenderanno principalmente tecnologie basate sul silicio, quindi possiamo studiare metodi di riciclaggio adeguati"
Leggasi, ad ora non sappiamo cosa fare..Ma ci penseremo..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
australia un'isola?
pensavo fosse un continente... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4184
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
che forte.. in pratica hanno capito che stanno per avere un problema e ancora non hanno fatto niente..
sono come noi italiani.. pensavo fossero più furbi ma vedo solo parole e nessuno stabilimento attivo al 100% per iniziare gli smaltimenti.. finiranno sottoterra come le pale eoliche in germania ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
![]() Anzi, già averci fatto uno studio, quantificato il problema, stimate le quantità e le località di provenienza del materiale da trattare e analizzate le ricadute in termini di possibilità di riciclaggio non è poco.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Alle elementari mi dissero che l'Australia era l'isola più grande al mondo, ma a fare una breve ricerca online pare che ci sia chi vorrebbe "squalificarla" in quanto continente lasciando al primo posto la Groellandia
https://www.geopop.it/qual-e-lisola-...identificarla/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Ok, pannelli e pale eoliche si possono riciclare...ma con che costi? Ottenere le materie prime dal riciclaggio è economicamente più conveniente che non estrarle?
No? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Ma allora a studi siamo più bravi in Europa.. abbiamo studiato tutto.. e fatto niente….
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 159
|
teoricamente puoi usare i pannelli per ben oltre 30 anni.
alcuni studi hanno verificato che la maggior parte dei pannelli di impianti di 35 anni hanno ancora una produzione superiore all'80%, alcuni anche a 93%... logicamente pannelli che avevano una tecnologia di quel periodo, quindi con un rendimento non certo elevato come quelli di oggi, ma pur sempre sfruttabile. anche se fosse il 50% di rendimento della una resa di un pannello di 35 anni fa, e anche se consideri solo la metà dei pannelli che non hanno danni a nessuna cella, sarebbero inconvenienti per un'abitazione (troppa poca energia e spesso, con impossibilità di installare pannelli aggiuntivi), ma non per un impianto a terra (hanno tanto deserto in Australia) o direttamente off-shore... in pratica utilizzi l'energia dei pannelli ancora sfruttabili per rigenerare quelli ormai inutilizzabili. ed è una cosa che stanno già mettendo in opera, in realtà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19937
|
Quote:
Ckdkdkdndjdndjdjxnxiidjd
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
Per non parlare di ottimizzatori che si rompono ogni due per tre lasciando pannelli non funzionanti o di inverter che si guastano ogni anno nonostante siano blasonati. Non abbiamo molti impianti in gestione e quindi diciamo che siamo solo sfortunati ma a livello industriale, dove si mettono più di 10-20 pannelli su un tetto (credo che l’impianto più grande che abbiamo ne abbia quasi 10 mila) è una discreta tristezza per quanta manutenzione richiedono questi impianti per poter mantenere la curva di efficienza prevista e no.. un impianto che perde il 50% di efficienza si butta e non si mette altrove perchè costa farlo lavorare.. se poi fosse offshore sarebbe un’isola di immondizia che fluttua sul mare senza produrre grandi risultati. Senza parlare degli eventi atmosferici di questi ultimi periodi e di quanti pannelli sono stati danneggiati dalle grandinate. Quando gli impianti scendono all’80% di efficienza dalle attuali potenze di 430W è un conto ma quando scendono dai vecchi 215W a 150W (e lo fanno..) beh.. la gente pensa di dargli il volo e cambiarli con quelli nuovi visto le rogne ma non lo fanno per i 430€/MWh di regalo che viene dal GSE.. Sai impianti che dovrebbero fare rewamping in Italia e che non lo fanno per le speculazioni che ci sono sotto Se in Australia possono riempire l’ambiente di pannelli esausti non so ma mi fa strano pensare di dare una seconda vita ad oggetti che costano di più come smonta-monta-manutenzione rispetto alla resa che possono dare
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
Con il riciclo ed il recupero di alcuni materiali è la stessa cosa, costa meno estrarli da zero. Finché si parla di recuperare il metallo da telai, tubi, ecc... può essere senz'altro conveniente, quando invece si tratta di aver a che fare con materiali compositi ed altre porcherie invece no. Se rendessero obbligatorio il riciclo di questi materiali e l'acquisto di roba proveniente da filiere che usano materiale riciclato, probabilmente il costo di pannelli fotovoltaici, pale eoliche, ecc... salirebbe a tal punto che la transazione green si bloccherebbe. Oppure noi diventeremmo scemi per star dietro a ste cose, in Cina invece se ne sbatterebbero e venderebbero (a costi maggiorati) a noi roba normale passata per riciclata, ad altri roba normale a prezzi normali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Esattamente quello che in italia NON si fa mai, perchè è più remunerativo per i ladri ed i loro "consulenti" avere emergenze continue. Poi se qualcuno appartiene alla categoria di quelli che mangiano sui problemi, allora capisco che costui critichi sempre per partito preso tutto ed il contrario di tutto... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Isole_per_superficie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
non serve PREVEDERE come dici tu perchè c'è tanto di normativa di settore per lo smaltimento dei rifiuti elettronici e quando sono stati fatti i primi tetti FV oltre 20 anni fa questo problema già si sapeva.. ora se tu cadi dalle nuvole adesso e pensi che l'Australia sia brava perchè PREVEDE un problema che TUTTI sanno da 20 anni a questa parte allora sei messo molto ma molto male.. so che il tuo settore NON è quello dell'Energia ma sappi che non serviva la previsione mirabolante con 20 anni di ritardo.. lo sanno tutti ma nessuno, neanche l'Australia, sta muovendo un dito OGGI perchè fino a che non c'è il problema NON si spendono soldi per risolverlo.. come non fanno niente per le batterie delle auto etc.. stiamo ancora aspettando i centri di riciclaggio delle batterie dei cellulari che sono in giro da oltre 30 anni.. suvvia.. di che stai parlano ??? PREVEDERE una cosa prevista 20 anni fa ? tu appartieni alla categoria di quelli che mangiano sui forum che critichi gli altri ? se davi dando a me del ladro scivoli facile.. certe offese puoi lanciarle da mattina a sera a chi ha la coscienza a posto ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
Sta cosa c'è da sempre anche in altri ambiti, anche nell'energia fossile. Per farti un esempio, i paesi ricchi dì petrolio sono "ricchi" soltanto perché hanno tantissimo petrolio "economico", cioè che riescono a vendere a prezzi competitivi. Molti paesi hanno petrolio ma non estraibile in quantità e con metodi economicamente vantaggiosi. Se il petrolio arrivasse a $1000 al barile probabilmente ci si metterebbe a trivellare anche nel Colosseo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.