Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2023, 22:59   #1
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Kingston SSD Manager > SSD Wear Indicator

Ciao,
da qualche settimana noto dei visibili rallentamenti nel mio notebook, un*ASUS A551LN-XO439H.

4 anni fa circa ho sostituito l'hard disk con un SSD da 500gb e updagrade della RAM a 12gb.

Ho installato il software Kingston SSD Manager, ho notato una voce strana riguardo l'SSD Wear Indicator, il quale dovrebbe appunto indicare lo stato di salute dell'hard disk.

Come potete vedere dallo screenshot qui sotto, vengono riportarti due valori diversi: 88% e 12%, secondo voi a quale dei due dovrei fare riferimento?


Consigliare la sostituzione dell'hard disk?
E' possibile clonare l'attuale su uno nuovo?

Grazie!
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2023, 23:56   #2
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
Come potete vedere dallo screenshot qui sotto, vengono riportarti due valori diversi: 88% e 12%, secondo voi a quale dei due dovrei fare riferimento?
A entrambi: 100 - 12 = 88.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 07:32   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20137
Non c'è alcune motivo per temere sulla salute attuale dell'SSD, in quattro anni hai "consumato" solo il 12% della speranza di vita dell'SSD secondo il tool del produttore. Ottimo direi.

Piuttosto devi guardare la percentuale di spazio rimasto libero sulla partizione C: che viene indicato sotto il 20%. Vuol dire che l'unità si sta riempiendo e fare lavorare gli SSD con poco spazio libero non è mai una buona pratica, tra l'altro immagino sarà spazio in esaurimento perché come ovvio aggiungerai altra roba nella partizione.

Quindi o togli qualcosa dalla partizione o programmi, con tutta calma non c'è fretta, un cambio dell'SSD con uno più capiente, eventualmente effettuando una clonazione se ritieni che non sia il caso di reinstallare tutto da zero.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 12:36   #4
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Grazie per le risposte, il dubbio mi è sorto perchè noto che l'hard disk lavora eccessivamente anche aprendo il browser, mentre prima non accadeva.

Non capisco a cosa si dovuto questo accessivo rallentamento.
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 13:21   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20137
Potrebbe essere il sistema operativo incasinato per conto suo ad esempio. Oppure effettivamente l'SSD va in crisi durante le operazioni di wear leveling anche a causa dello spazio ridotto disponibile. Quella serie di SSD Kingston non ha mai goduto di grande fama, il suo punto di forza è sempre stato il prezzo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 10:28   #6
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Potrebbe essere il sistema operativo incasinato per conto suo ad esempio. Oppure effettivamente l'SSD va in crisi durante le operazioni di wear leveling anche a causa dello spazio ridotto disponibile. Quella serie di SSD Kingston non ha mai goduto di grande fama, il suo punto di forza è sempre stato il prezzo.
Quindi con una clonazione mi porterei dietro i problemi presenti.

Nei primi 3 anni di vita l'SSD non ha dato alcuna problema, solo adesso sto notando questi rallentamenti.
Ma non credo sia un problema di spazio disponibili, su 500gb sono disponibili 70gb.
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 16:42   #7
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Qual'è la percentuale di quel ssd wear indicator che non bisogna raggiungere? Se c'è un punto critico, và cambiato prima che lo raggiunge?
Domanda molte interessante....
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 17:53   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20137
Fate che il limite sia zero su SSD Healt e non dovreste sbagliare.

Che poi molto probabilmente continuerà a funzionare anche per molto tempo dopo, ma questo lo vedrete se ci arriverete ad avere ancora quell'SSD sul nuovo computer o se si romperà prima per altri motivi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 08:16   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20137
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
E' preoccupante quando il programma SSD kingston manager alla voce health overview è tutto verde con tanto di healthy, ma in realtà inizia a dare problemi.
Non so questi programmi fino a che punto possono essere affidabili.
Vale per tutto anche per gli hard disk tradizionali. Se vuoi ti motro i dati SMART di un HD Seagate che ho qui accanto che non funziona (click of death) e loro dicevano che in realtà era tutto a posto.

Questi programmi analizzano i dati SMART forniti dal firmware del dispositivo e si basano sulle loro indicazioni. Nel caso degli SSD sostanzialmente il dato principale sulla salute è basato sulle scritture effettuate sulle memorie NAND, il produttore garantisce un minimo di scritture e la percentuale di vita residua si calcola soprattutto su questo dato. Ciò non toglie che in uno SSD non ci sono solo memorie NAND ma anche altre componenti, un controller, una DRAM, circuiti per l'alimentazione ed altri componenti che possono rompersi o malfunzionare da un momento all'altro.

Per cui questi programmi vanno tenuti d'occhio perché danno delle indicazioni sulla salute e speranza di vita di alcuni componenti ma non presi come vangelo indubitabile, perché l'SSD può avere malfunzionamenti o rompersi anche per altri motivi non registrati o registrabili dal programma.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v