|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ro_121513.html
Debutta oggi il Corsair MP700 PRO, nuovo SSD M.2 con interfaccia PCI Express 5.0 x4 della società statunitense. A bordo memoria 3D NAND TLC e un controller Phison E26, ma a spiccare è soprattutto il dissipatore con ventolina incorporata. Cosa succede se lo rimuoviamo? Abbiamo svolto qualche test. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
|
Un'altra tecnologia cui curva ad "S" sta arrivando al capolinea... Credo sia ora di concentrarsi sull'economia/ecologia piuttosto che sulle performance... E' ora di pensare al Pci-EX 5.0 (e anche 6.0 e 7.0) per dimezzare ad ogni giro le linee PCI-Express necessarie mantenendo le stesse performance, già oggi esuberanti per un uso casalingo....
Il tutto, come sempre, IMHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
![]() ![]() Siamo più che d'accordo che nel caso degli SSD, ora come ora, un PCI-X 5.0 non serve a nulla di nulla. Ma tutto avanza e tutto migliora. Ragione per cui anche gli standard devono essere man mano aggiornati.. all'inizio sono "esagerati" ma poi diventano sensati. Ricordo i tempi in cui il SATA 300 era una roba esagerata.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Mi ha colpito negativamente la velocità lettura del random 4K q1t1: c'è di meglio (sempre su tlc) e a prezzi inferiori
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
|
Finalmente qualcuno che ha dimostrato che l'acqua è bagnata!!!1!
![]() Scusa manolo ma che bisogno c'era di pubblicare un articolo con questo "test" ? E' così con tutti gli nvme gen 4, ci avevo provato anche io quando presi tempo fa l'MP600 senza dissipatore... ho dovuto necessariamente comprare un heatsink aftermarket.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
Nel 95% dei casi un banale dissipatore passivo con una piastrina di alluminio alettata è ottimo ed abbondante. Almeno nel mio caso è così. Poi se uno fa uso intensivo del SSD ed ha problemi di surriscaldamento ci sono dissipatori anche voluminosi che integrano addirittura un heatpipe.. ma la ventolina decisamente la eviterei, il ricambio di aria sufficiente è già garantiro dal lfussi generato all'interno del case con le ventole già presenti. Già con uno di questi è impossibile mandare in thermal un SSD.. l'importante è avere lo spazio per piazzarlo.. ![]() https://www.amazon.it/Thermalright-d...s%2C89&sr=8-27
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Ma il thermal pad che sembrano dei chewing gum funzionano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Mi sono perso con gli screenshot di crystalmark...quindi per riassumere:
12068/11707: MP700 + dissipatore + ventolina di Corsair. 6368/1631: MP700 ad aria libera. 12072/11709: MP700 + dissipatore integrato della motherboard Crosshair 7385/5839: MP700 + ??? ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Funzionare funzionano.. certo siamo distanti dale prestazioni di una buona pasta dissipante per le CPU ma è anche vero che le temperature in gioco sono parecchio differenti.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Alla fine si. Avevo provato a montare il 980 pro senza ed arrivava a 90 gradi, invece con il dissipatore sta a 40 gradi.
Il limite grosso è nei portatili che sono tutti senza dissipatore.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.