Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2023, 23:44   #1
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Cambio cabinet, M/B, CPU e RAM.

Salve, mi sono ritrovato con il mio pc che ha cominciato a emettere un "eeeeeeeee" continuo, il che vuol dire che ci sono dei problemi con le RAM o la scheda video evidentemente, dato che pensavo di aggiornarlo, si è stufato di aspettare e ha deciso di mollarmi per conto suo.

Le parti da cambiare sono:

Cabinet, Scheda Madre, Processore e RAM.

Per il momento ho selezionato 2 Cabinet, uno Sharkoon VS4-V e un Silverstone Seta D1.
Vi descrivo le caratteristiche che io considero principali.

Mobile BEN PROGETTATO riguardo il raffreddamento e la silenziosità, con filtri antipolvere ad abundantiam, decenti facilmente estraibili e lavabili.
Spazio sufficiente per una torre di raffreddamento per il processore alta (tipo Noctua insomma), il raffreddamento a liquido non mi interessa.
4 o, se esistono, 3 alloggiamenti frontali per le unità da 5,25.

Vani dischi interni: 4 per i dischi da 2,5 e 2 per quelli da 3,5 (se si trovano con 3 meglio) ventilati ed estraibili lateralmente.
Niente finestra laterale, lucine e lucette.

Prese USB frontali in grado di accettare anche le 3.1 2+2 e le 4.
Ventole in dotazione silenziose (max. 1000 giri).

Passiamo al numero dei dischi, dove il Silverstone non è chiaro.

Sharkoon VS4-V: https://it.sharkoon.com/product//16037#desc

Silverstone Seta D1: https://www.silverstonetek.com/it/pr...assis/SETA_D1/

Ho scritto che vorrei spazio per 4 dischi SSD, ma posso farmi bastare i 3 forniti
nello Sharkoon.
Con il Silverstone non ci capisco nulla, nelle caratteristiche tecniche è riportato:

Interno

3,5" x 2
2,5" x 2
3,5" / 2,5" x 6

Nelle foto si vede che il totale dei dischi (6) è dato dalla somma dei 2,5 + i 3,5, quindi sarebbe un 3+3?
Scorrendo i giù la pagina esce fuori un 2+2 con i 3,5 montati in un cestello vicino all'alimentatore e i 2,5 sotto la scheda madre? Ma che capperi di raffreddamento c'è li?
Nella foto dell'altra fiancata si vedono 2 unità da 5,25 e 4 da 3,5.
A me servono minimo un 3+3+2, a meno che non mi sbagli il Silverstone non va, ditemi voi.

Passiamo ora a M/B-CPU-RAM

Marca del tutto... TIR, che si ferma solo per l'ordinaria manutenzione l'assemblato che ho ora, preso usato, ha il Bios del 22 Aprile del 2010 pertanto ha minimo 14 anni e 2 mesi.
Il pc lo cambio solo quando non ce la fa più.

Caratteristiche richieste:
SCHEDA MADRE: Ben collaudata, capace di sopportare dissipatori a torre pesanti per la CPU con base intercambiabile, attivi, e con tutte le prese di alimentazione delle ventole di tipo PWM.
Doppio Bios, e che consenta La scelta del disco di avvio.
Prese video: Tutti e 4 i tipi se possibile.
USB: Tutte fino alla 4, sfruttabili al massimo della velocità.
Scheda video incorporata ma con la possibilità di montarne una esterna,
scheda di rete da 2,5 Gbit.

Processore: Niente overclock, pochi e vecchi giochi, Internet e ufficio, visione film, ogni tanto qualche conversione video.

RAM: Adeguata al tutto, con dissipatori, devo vedere se 16 o 32 Gb.

Ventole aggiuntive: con l'ex attuale pc la maggior parte della rumorosità proviene dalla ventola del processore, se usando una a torre non scendesse abbastanza aggiungerò quelle necessarie.

Vorrei per prima la risposta sul Cabinet, dato che il resto è in funzione delle sue dimensioni interne.

Grazie.

Ultima modifica di bbrun : 15-09-2023 alle 00:08.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 08:06   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140498
Ciao
Quando dici che ti servono 3+3+2 cosa intendi? Hard disk/ssd/masterizzatori? In che formato?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 09:13   #3
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
3 unità da 5,25, 3 da 2,5 (ssd) e 2 da 3,5 (hd).
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 22:21   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140498
I tre 5,25" limitano molto la scelta
https://pcpartpicker.com/products/ca...0,71373&G=3,12
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 19:17   #5
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Me ne sono accorto, ben più che prima, tanto è vero che ho spedito una lettera a Phanteks, Sharkoon, Silverstone e Thermaltake, hai altre marche da consigliarmi?

Che poi solo dopo mi sono accorto che il sito Silverstone funzionava come quello che mi hai segnalato, procedendo a una cernita ho stabilito che, nei midtower, l'unico che potrebbe andare è il Seta D1.

Grazie per "pcpartpicker.com", è un po più selettivo di quello che avevo trovato io.

In attesa delle risposte possiamo passare alle elettroniche, lasciando momentaneamente da parte la torre di raffreddamento.

Cosa mi consigli?
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 00:01   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140498
Beh servono anche 8 connettori sata
Ad esempio asrock b550 taichi abbinata ad un ryzen 5700G e a delle g.skill aegis 2x16gb 3200Mhz
Come dissipatore un thermaright peerless assassin 120SE
Come ssd un wd sn770 o crucial p5
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 16:23   #7
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Beh servono anche 8 connettori sata
Ho illustrato i miei desideri senza fare i conti, una scheda madre con pari caratteristiche ma con solo 6 sata, al momento attuale ne sono occupati solo 5 perché una 5,25 non la usa, quanto mi costa?

Sapevo già che cercare un cabinet non sarebbe stato facile, ma mi sto rendendo conto che è ancora più complicato di quello che pensavo.

Forse è possibile ribaltare la situazione, partendo dalle elettroniche anziché dal cabinet, il problema è la torre di raffreddamento.

Il mio attuale Cabinet è un Thermaltake Soprano VX, che offre, a occhio, 16 cm. di spazio tra la parte bassa della alettatura e il coperchio laterale e 19 cm., stavolta preciso, fuori tutto.
Con questo presumibile spazio disponibile ci scappa una torre di raffreddamento che muove aria, è silenziosa di un costruttore che renda disponibili adattatori i quali consentano il montaggio su M/B diverse, cosa che fa calare i prezzi?
Così facendo posso riavere un pc funzionante nel Cabinet attuale avendo più tempo per scegliere quello nuovo.
Oppure la differenza di prezzo tra una CPU senza e una con dissipatore standard non è così grande, rimandando così anche la scelta della torre?

Il disco non serve, uso i miei.

Ultima modifica di bbrun : 17-09-2023 alle 16:28.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 18:04   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140498
con 6 sata risparmi una 50ina di euro sulla scheda madre, vedi Asus Tuf Gaming B550-Plus, che si puo comprare a 140 euro circa
x il Thermalright Peerless assassin 120SE misura il tuo case internamente, xke devi aver spazio x i 155mm del dissipatore
che disco userai? se sono sata sarebbero ssd vecchi nn val la pena di usarlo come disco principale x sistema operativo e programmi passerei ad un piu moderno ssd m.2
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 08:41   #9
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Userò i dischi che ho già, l'unico SSD presente è un Micron MX 500 (disco di sistema) che ho comprato a Febbraio di quest'anno.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 08:56   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140498
E tecnologia di 5 anni fa quell'mx500 se lo cambiassi con qualcosa di più moderno nn sarebbe male
Lo puoi cmq usare rispetto a tutto resta pur sempre adatto ad un pc casalingo da home-office
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 12:15   #11
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Prima devo smaltire gli HD.
Riguardo al Thermalright Peerless assassin 120SE, il costruttore fornisce degli adattatori che consentano di montarlo su schede madri diverse?
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 16:42   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140498
Ok l'importante è sapere che il pc potrebbe andare un po piu veloce se lo abbini ad un disco più recente

Certo, qui trovi i socket supportati x quel dissipatore
Intel:115X/1200/1700
AMD:AM4/AM5
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 17:44   #13
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Certo, qui trovi i socket supportati x quel dissipatore
Intel:115X/1200/1700
AMD:AM4/AM5
No, parlo proprio di "adattatori", che consentono di passare da un socket all'altro anche dopo parecchio tempo.
Nel mio primo messaggio preciso che ii pc attuale, comprato usato, mi ha mollato dopo 14 anni e 2 mesi partendo dalla data del Bios, l'ultimo, ma se il Bios di partenza fosse ancora più vecchio...
Intendo usare anche questo fino a quando non mi darà problemi o morirà.
Sarò un fissato ma la penso così.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 20:53   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140498
Lo sapremo tra qualche anno
Difficile dire ora se faranno socket simili a livello di dimensioni e sistemi di fissaggio e quindi tali da poter riusare i dissipatori
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 10:00   #15
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Il mio riferirmi continuamente a Noctua dipende dal fatto che primo è molto efficiente nel suo lavoro e, cosa che ho scoperto successivamente e se ho ben capito, adotta la politica di costruire adattatori che consentono di usare le loro unità di raffreddamento su diversi tipi di socket presenti e, sopratutto, futuri.
L'informazione è giusta?
Se così è vorrei sapere se ci sono anche altri costruttori, thermalright incluso, che la adottano.
Inoltre, dato che il seminuovo pc che sto mettendo assieme sarà sovradimensionato per l'uso attuale, nel tempo a venire il sovradimensionamento potrebbe venire utile, potrei anche montare, momentaneamente, un Thermalright ASSASSIN X 90 SE o un ASSASSIN X 120 V2 per poi, quando avrò deciso quale Cabinet comprare decidere il dissipatore di calore definitivo.

Mi dai le sigle PRECISE di M/B, CPU e RAM.
Nel bailamme delle stesse basta una lettera in più, in meno o al posto di un'altra e ti ritrovi con un componente completamente diverso.

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 10:19   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140498
Si lo fanno quasi tutti
Poi però dipende dal socket, se ci sono troppe kodofiche magari nn lo fanno uscire un adattatore e dipende dalle tempistiche un conto e lavorare con dissipatori che hanno meno di 5 anni e un altro provare ad usare dissipatori che ne hanno 10
Puoi mandare una mail al servizio assistenza di solito rispondono, sia Thermalright ma anche altri Arctic, Be quiet, Coolermaster,Deepcool, ecc...
La cpu è ryzen 5700g
Sulla scheda madre c'è ne sono parecchie con nomi simili quindi ecoc link diretto alla pagina ufficiale
https://www.asus.com/it/motherboards...ing-b550-plus/
Ram vanno bene tutte le 3200Mhz cl16 in giro, vedi g.skill aegis o corsair vengeance o crucial ballistix
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 19:46   #17
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Bene, allora partirò con l'installazione di questi 4 componenti nel mio vecchio pc poi, con calma, troverò il Cabinet e il dissipatore di calore più adatto.

Grazie Celsius.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 21:16   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140498
va bene, prego
facci sapere poi come va
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 18:54   #19
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Salve Celsius, mi serve un aiutino.
Da quello che vedo il processore è fornito completo del dissipatore.
È possibile averlo senza?

La scheda video dove è integrata?
Nella M/B, nel processore o in ambedue?

Riguardo alle RAM vorrei sapere se ho inserito le impostazioni nelle posizioni giuste.

Prendo come esempio il sito della Gskill.

https://www.gskill.com/products/1/165/Desktop-Memory

Dall'alto in basso:

In "Product Series" ho selezionato DDR4

In "Capacity" ho selezionato 32 Gb (8Gbx4)

In "Multi-Channel Kit" ho selezionato Dual/Quad channel kit

In "Tested Speed (XMP/EXPO)" ho selezionato 3200 MT/s

In "Tested Latency (XMP/EXPO)" ho selezionato 16-16-16-36

È corretto?

Nei siti Corsair e Crucial saltano fuori anche altre richieste, queste:

Tensione di lavoro

Compatibilità delle RAM, ossia determinate serie Intel (100-200-300-400-500-600-X299) e AMD (300-400-500-X570)

Velocità pc

Serie (sito Crucial)

Cosa devo scrivere?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 21:43   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140498
ce sempre il dissipatore compreso, in Italia mi pare vendano solo quella versione
la scheda video e integrata dentro il processore
si x le ram hai fatto tutto correttamente
i siti di kingston, crucial e corsair lasciali stare xke ti diranno che son compatibili tutte le ddr4 in commercio che vendono loro praticamente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v