Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2023, 12:46   #1
buzz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
Lentezza trasferimento dati HDD

Buonasera a tutti.
Ho un problema di trasferimento dati da HDD interni che non riesco a risolvere, perché non capisco da cosa sia causato.
Premetto che ho cercato in rete e anche in questo forum, e ho trovato discussioni di 14 anni fa, ma tutte riguardanti la USB o altri fattori.

In pratica succede questo: dovendo trasferire parecchi giga di fotografie da un disco all'altro, faccio il classico copia incolla da gruppi di cartelle e il trasferimento inizia alla velocità di circa 140 MB/s (s.o. seven, lo so è vecchio ma a parte questo problema va bene)
Dopo pochi secondi la velocità diminuisce mano a mano fino a stabilizzarsi sui 50 MB/s per qualche minuto fino a scendere e fermarsi a 25 MB/s.
I dischi sono dei normali Barracuda SATA/600 che ho scoperto da crystal disk andare a 5400, ma non posso credere che sia questa la causa.
I files sono deframmentati, i dischi sono integri e non sono nemmeno pieni all'inverosimile.
I driver sono aggiornati (tramite drivereasy) ma ho provato pure a ri scaricare i driver dei dischi dal sito asus.
Il PC è un i5, con 16 G di RAM.

Non so proprio dove andare a guardare!
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie
__________________
buzz
buzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 13:19   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
25 MBytes/sec. è veramente poco. Senza dubbio la scansione in tempo reale, se è attiva, almeno un minimo rallenta; inoltre, sono dischi SMR ? Esegui più operazioni contemporaneamente ? Se provassi a copiare un unico grande file, al posto di tanti piccoli, accadrebbe lo stesso ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 15:35   #3
buzz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
Il disco è un semplice HDD SEAGATE SATA3 4TB 3.5" BARRACUDA - ST4000DM004 usato come storage, formattato ntfs inizializzato come GPT.
Non ho provato con file unico (filmato ad es,) ma proverò.
La stranezza è che parte a 170 MB/s per poi precipitare.
__________________
buzz
buzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 15:59   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
E' un disco SMR. Il calo di prestazioni mi sembra eccessivo, comunque. Prova a copiare una cartella per volta.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 16:32   #5
buzz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
fa lo stesso, solo che con una cartella alla volta la velocità rallenta fino a 45 MB/s.
comportamento davvero strano.
Fortuna che ho quasi finito: 3 giorni di copie per riempire un disco da 4T

Adesso devo solo fare qualche aggiustamento nelle partizioni rimaste vuote
__________________
buzz
buzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 16:38   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
Molto strano, in effetti. Qual è la dimensione media di ogni file ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 22:40   #7
buzz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
24 mega
__________________
buzz
buzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 06:30   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
Non piccole, quindi. Confermo, è una cosa strana !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 08:54   #9
buzz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
E la cosa più strana è che lo stesso disco a volte viaggia a 50, altre scende fino a 18, e quando parte viaggia a 180.Speravo ci fosse qualche parametro da modificare, ma ho cercato in rete, e a di la della cache (che è attivata) non ci sono soluzioni.
__________________
buzz
buzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 16:32   #10
buzz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
Piccolo aggiornamento: con la USB3 e la dock station il trasferimento avviene a 80 MB/s, più veloce che con il bus interno!
Mah....
__________________
buzz
buzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 18:56   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
Quote:
Originariamente inviato da buzz Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento: con la USB3 e la dock station il trasferimento avviene a 80 MB/s, più veloce che con il bus interno!
Mah....
Personalmente punto sempre sulla natura SMR del disco. Non a caso qui sul forum sconsigliamo l'acquisto di questa tipologia di hard disk, ti puoi aspettare malfunzionamenti del genere.

I dischi SMR hanno un firmware che esegue operazioni per certi versi assimilabili a quelle che eseguono i firmware degli SSD , cioè riorganizzazione dei settori, supportano il TRIM ed altre attività che eseguite su lenti dispositivi quali i vecchi HD "meccanici" possono rallentare in maniera random le attività di scrittura sul disco.

Probabilmente se fai uno benchmark con CristalDiskMark ti darà pure risultati soddisfacenti

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-09-2023 alle 06:36.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v