Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2023, 14:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...pro_index.html

Forti di un sensore principale da 1 pollice, Vivo X90 Pro e Xiaomi 13 Pro rientrano di fatto nella categoria delle compatte premium. Li abbiamo messi a diretto confronto, ed ecco come si sono comportati, rispetto anche a una "vera" compatta premium (Sony RX 100 Mark VII).

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 22:56   #2
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Mi viene da ridere in faccia a tutti quelli che affermavano convinti che gli smartphone non sarebbero mai arrivati al livello delle compatte, chiaro esempio dell'ottusità della gente. Ovviamente affermavo che sarebbe solo stata questione di tempo e mi si replicava che "MAI" gli smartphone sarebbero state fotocamere a livello di quelle commerciali, con tanto di tecnicismi da giornaletto. Chissa chissà cosa ne pensano ora tutti quei pagliacci.

Ultima modifica di GaryMitchell : 12-06-2023 alle 23:01.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 08:57   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21724
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Mi viene da ridere in faccia a tutti quelli che affermavano convinti che gli smartphone non sarebbero mai arrivati al livello delle compatte, chiaro esempio dell'ottusità della gente. Ovviamente affermavo che sarebbe solo stata questione di tempo e mi si replicava che "MAI" gli smartphone sarebbero state fotocamere a livello di quelle commerciali, con tanto di tecnicismi da giornaletto. Chissa chissà cosa ne pensano ora tutti quei pagliacci.
Ti rispondono che non hai capito una fava.
Che i sensori, da sempre in continua crescita, sarebbero arrivati a qualità elevate anche sugli smartphone era cosa certa.
Non a caso gli smartphone hanno fagocitato completamente il settore delle compattine.
La grossa differenza resta sulle ottiche, perchè la fisica è fisica.
Per quanto migliorate, le micro ottiche dello smartphone non possono fisicamente fare ciò che fanno le ingombranti ottiche di una fotocamera seria.
Quindi, dato per buono che la qualità è più che abbondante, semplicemente il più figo dei cameraphone non può fisicamente fare le foto che fa una fotocamera con ottiche tradizionali.

Poi per una buona fetta di situazioni puoi senza problemi usare lo smartphone al posto della fotocamera senza rinunciare a nulla, ma in compenso c'è tutta una serie di situazioni dove la fotocamera surclassa il cellulare senza mezzi termini
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 12:01   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Mi viene da ridere in faccia a tutti quelli che affermavano convinti che gli smartphone non sarebbero mai arrivati al livello delle compatte, chiaro esempio dell'ottusità della gente. Ovviamente affermavo che sarebbe solo stata questione di tempo e mi si replicava che "MAI" gli smartphone sarebbero state fotocamere a livello di quelle commerciali, con tanto di tecnicismi da giornaletto. Chissa chissà cosa ne pensano ora tutti quei pagliacci.
Fossi in te rivedrei un po' di cose, non è che gli smartphone hanno raggiunto le compatte, semplicemente hanno messo un sensore da compatta negli smartphone e nonostante questo con meno di metà mpixel una compatta fa meglio degli smartphone a parità di dimensioni di sensore e nonostante la pesante elaborazione a cui vengono sottoposti i file degli smartphone.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 14:54   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ti rispondono che non hai capito una fava.
Che i sensori, da sempre in continua crescita, sarebbero arrivati a qualità elevate anche sugli smartphone era cosa certa.
Non a caso gli smartphone hanno fagocitato completamente il settore delle compattine.
La grossa differenza resta sulle ottiche, perchè la fisica è fisica.
Per quanto migliorate, le micro ottiche dello smartphone non possono fisicamente fare ciò che fanno le ingombranti ottiche di una fotocamera seria.

Quindi, dato per buono che la qualità è più che abbondante, semplicemente il più figo dei cameraphone non può fisicamente fare le foto che fa una fotocamera con ottiche tradizionali.

Poi per una buona fetta di situazioni puoi senza problemi usare lo smartphone al posto della fotocamera senza rinunciare a nulla, ma in compenso c'è tutta una serie di situazioni dove la fotocamera surclassa il cellulare senza mezzi termini
un'ottica piu piccola potrebbe avere prestazioni anche superiori rispetto a un obiettivo "serio", visto che la dimensione ridotta causa molti meno problemi di uniformita materica e di superficie dei vetri, il problema è il prezzo... un obiettivo serio alcune volte ha lo stesso prezzo della FF a cui lo attacchi a volte pure il doppio ( e parlo di obiettivi focale fissa e non mega tele )... in uno smartphone, pur essendo molto piu piccoli, gli obiettivi hanno un costo che è ridicolo in proporzione.

se facessero obiettivi top gamma per smartphone come sulle FF lo smartphone probabilmente ti coserebbe 2K o piu.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 13-06-2023 alle 15:02.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 15:01   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Mi viene da ridere in faccia a tutti quelli che affermavano convinti che gli smartphone non sarebbero mai arrivati al livello delle vecchie compatte, chiaro esempio dell'ottusità della gente.
fixed.

senza il fix è un'affermazione senza senso, perchè le migliorie che mettono negli smartphone potrebbero metterle nelle compatte con sensori piu grossi e avere sempre un vantaggio; il punto è che non è economicamente vantaggioso perchè alla gente basta il livello dei cellulari o non hanno piu la voglia di portarsi dietro oggetti elettronici, se non gli appassionati che pero acquistano fascia alta, dove le migliorie arrivano e il divario è rimane abissale.

Semplicemente la fascia compatta è morta; la RX100 VII è una macchina vecchia di 4 anni con un sensore vecchio di bho 5 o 6 anni ? per gli smartphone Sony fa uscire un sensore nuovo quasi ogni anno.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 15:48   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21724
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
un'ottica piu piccola potrebbe avere prestazioni anche superiori rispetto a un obiettivo "serio", visto che la dimensione ridotta causa molti meno problemi di uniformita materica e di superficie dei vetri, il problema è il prezzo... un obiettivo serio alcune volte ha lo stesso prezzo della FF a cui lo attacchi a volte pure il doppio ( e parlo di obiettivi focale fissa e non mega tele )... in uno smartphone, pur essendo molto piu piccoli, gli obiettivi hanno un costo che è ridicolo in proporzione.

se facessero obiettivi top gamma per smartphone come sulle FF lo smartphone probabilmente ti coserebbe 2K o piu.
lascia stare i materiali e i costi (ovvio che una ottica da reflex costa cento volte il vetrino del cellulare), intendo prestazioni nel senso di profondità di campo, luminosità e tutti gli annessi.
Un obiettivo da reflex pesa, costa, ingombra.. ma fa cose che chiaramente non puoi fare col vetrino del cell.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 16:52   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
lascia stare i materiali e i costi (ovvio che una ottica da reflex costa cento volte il vetrino del cellulare), intendo prestazioni nel senso di profondità di campo, luminosità e tutti gli annessi.
Un obiettivo da reflex pesa, costa, ingombra.. ma fa cose che chiaramente non puoi fare col vetrino del cell.
a niente, avevo inteso prestazioni nel senso piu stretto del termine di qualita fisica del gruppo ottico
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 20:29   #9
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Fossi in te rivedrei un po' di cose, non è che gli smartphone hanno raggiunto le compatte, semplicemente hanno messo un sensore da compatta negli smartphone e nonostante questo con meno di metà mpixel una compatta fa meglio degli smartphone a parità di dimensioni di sensore e nonostante la pesante elaborazione a cui vengono sottoposti i file degli smartphone.
Vedo che si continua con i deliri senza senso e senza fondamento tecnico, ma almeno i diagrammi nella recensione li avete visti?
Il top gamma degli smartphone non ha polverizzato solo tutte le consumer, ma ha scavalcato tranquillamente una PRO top gamma tra le compatte, da tutti i punti di vista:
Profondita di colore, gamma dinamica, dettaglio e gestione del fuoco.

Prima il nonsense dell'ottica (sistemi di ottica si rielaborano e riprogettano)... ora che ha polverizzato un'ottica pro,
il problema è che la compatta pro della prova è vecchia di 4 anni !

Mi sa tanto che gli specchi sono un pò troppo scivolosi.

Confermo, ottusità a livello di fanboyismo estremo e rinnovo il mio pronostico di 4 anni fa, le compatte e le micro 4/3 spariranno dal mercato, resteranno solo le reflex.

Ultima modifica di GaryMitchell : 13-06-2023 alle 20:38.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 09:29   #10
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
smartphone cinesi che costano spropositi che non userei neanche come fermacarte, dopo 2 anni l'obsolescenza del comparto smartphone incomincia già a farsi sentire e dopo un po butti tutto. Lenti che fanno pena (miracoli nella fisica non se ne fanno) e che nell'uso quotidiano di uno smartphone finiranno tutti graffiati dopo il primo anno.

Non ne capisco il senso, chi vuole solo foto ricordo o per postare la sua vita finta idilliaca sui social, qualsiasi smartphone va già benissimo, i fotografi che vogliono qualità e controllo dalla scatto alla stampa passando per lo sviluppo, non userebbero queste porcherie nenache come backup. Ne venderanno pochissimi fuori dalla cina.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 15:40   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Vedo che si continua con i deliri senza senso e senza fondamento tecnico, ma almeno i diagrammi nella recensione li avete visti?
Il top gamma degli smartphone non ha polverizzato solo tutte le consumer, ma ha scavalcato tranquillamente una PRO top gamma tra le compatte, da tutti i punti di vista:
Profondita di colore, gamma dinamica, dettaglio e gestione del fuoco.

Prima il nonsense dell'ottica (sistemi di ottica si rielaborano e riprogettano)... ora che ha polverizzato un'ottica pro,
il problema è che la compatta pro della prova è vecchia di 4 anni !

Mi sa tanto che gli specchi sono un pò troppo scivolosi.

Confermo, ottusità a livello di fanboyismo estremo e rinnovo il mio pronostico di 4 anni fa, le compatte e le micro 4/3 spariranno dal mercato, resteranno solo le reflex.
Si comincia bene già con la premessa:

Quote:
Stessi criteri non significa, però, identici strumenti. In effetti, con gli smartphone è impossibile utilizzare software di analisi per la misura di risoluzione, a causa dell'elevata sovra-elaborazione del file che falsa completamente i risultati.
Bye
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 09:08   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Il mese scorso sono stato ad un matrimonio di "ggiovani", gli sposi non hanno neanche voluto prendere il fotografo e hanno mandato a tutti gl iinvitati un link per scaricare un'app dove postare in tempo reale le foto fatte col cellulare. Su piu' di 60 invitati ero l'unico che si é presentato con la macchina fotografica - una "misera" nikon D3200 col 18-55 base e il 35mm fisso f/1.8.
Tutti armati di camerafogn con gli ultimissimi samsung e iphone da milledduecento euro per immortalare il giorno del matrimonio, c'era pure chi si era attrezzato con tanto di treppiedi, flash led e telecomando per scattare le foto di gruppo con l'iphone pro 16 valvole
Io da vecchio trombone ho scattato un centinaio di foto con la reflex e una cinquantina con il mio google pixel e con il samsung S22 di mia moglie. La settimana scorsa ho scaricato tutto sul pc e alla faccia delle strabilianti evoluzione tecnlogiche dei cellulari di foto decenti ne ho tirate fuori 3 su 50 dopo averle corrette con PS, quelle fatte con la nikon di 10 anni fà in confronto sembrano copertine del national geographic.
Le foto fatte con lo smartphone sono decenti finché le guardi sul display da 6", appena le metti su un monitor piu' grande diventano una roba imbarazzante da cestinare.

Ultima modifica di acerbo : 15-06-2023 alle 09:17.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 11:53   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il mese scorso sono stato ad un matrimonio di "ggiovani", gli sposi non hanno neanche voluto prendere il fotografo e hanno mandato a tutti gl iinvitati un link per scaricare un'app dove postare in tempo reale le foto fatte col cellulare. Su piu' di 60 invitati ero l'unico che si é presentato con la macchina fotografica - una "misera" nikon D3200 col 18-55 base e il 35mm fisso f/1.8.
Tutti armati di camerafogn con gli ultimissimi samsung e iphone da milledduecento euro per immortalare il giorno del matrimonio, c'era pure chi si era attrezzato con tanto di treppiedi, flash led e telecomando per scattare le foto di gruppo con l'iphone pro 16 valvole
Io da vecchio trombone ho scattato un centinaio di foto con la reflex e una cinquantina con il mio google pixel e con il samsung S22 di mia moglie. La settimana scorsa ho scaricato tutto sul pc e alla faccia delle strabilianti evoluzione tecnlogiche dei cellulari di foto decenti ne ho tirate fuori 3 su 50 dopo averle corrette con PS, quelle fatte con la nikon di 10 anni fà in confronto sembrano copertine del national geographic.
Le foto fatte con lo smartphone sono decenti finché le guardi sul display da 6", appena le metti su un monitor piu' grande diventano una roba imbarazzante da cestinare.
Però non puoi dirmi così, ho un servizio per un matrimonio la prossima settimana e volevo lasciare in negozio il borsone da 15kg e portarmi solo uno smartphone, mi hai tolto tutte le illusioni, non si fa così, sei crudele!!!
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 11:47   #14
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il mese scorso sono stato ad un matrimonio di "ggiovani", gli sposi non hanno neanche voluto prendere il fotografo e hanno mandato a tutti gl iinvitati un link per scaricare un'app dove postare in tempo reale le foto fatte col cellulare. Su piu' di 60 invitati ero l'unico che si é presentato con la macchina fotografica - una "misera" nikon D3200 col 18-55 base e il 35mm fisso f/1.8.
Tutti armati di camerafogn con gli ultimissimi samsung e iphone da milledduecento euro per immortalare il giorno del matrimonio, c'era pure chi si era attrezzato con tanto di treppiedi, flash led e telecomando per scattare le foto di gruppo con l'iphone pro 16 valvole
Io da vecchio trombone ho scattato un centinaio di foto con la reflex e una cinquantina con il mio google pixel e con il samsung S22 di mia moglie. La settimana scorsa ho scaricato tutto sul pc e alla faccia delle strabilianti evoluzione tecnlogiche dei cellulari di foto decenti ne ho tirate fuori 3 su 50 dopo averle corrette con PS, quelle fatte con la nikon di 10 anni fà in confronto sembrano copertine del national geographic.
Le foto fatte con lo smartphone sono decenti finché le guardi sul display da 6", appena le metti su un monitor piu' grande diventano una roba imbarazzante da cestinare.
Che bella favoletta, ottima per addormentarsi. La parte che le foto degli smartphone sul monitor diventano imbarazzanti, stanno bene con i film di fantasia anni 80, quando c'èrano i Nokia con le phonecamera!

https://www.phonearena.com/news/xiao...rison_id146850

Ultima modifica di GaryMitchell : 16-06-2023 alle 11:54.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 12:03   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12014
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Che bella favoletta, ottima per addormentarsi. La parte che le foto degli smartphone sul monitor diventano imbarazzanti, stanno bene con i film di fantasia anni 80, quando c'èrano i Nokia con le phonecamera!

https://www.phonearena.com/news/xiao...rison_id146850
Mica tanto favoletta…. Editare una foto del mio iPhone in firma su un display da 27” e 5K di risoluzione le magagne escono fuori tutte, anche quando si scatta in ProRAW. In confronto i RAW della mia arzilla vecchietta A77 MKII sono di un altro pianeta per flessibilità e resa.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 12:31   #16
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Che bella favoletta, ottima per addormentarsi. La parte che le foto degli smartphone sul monitor diventano imbarazzanti, stanno bene con i film di fantasia anni 80, quando c'èrano i Nokia con le phonecamera!

https://www.phonearena.com/news/xiao...rison_id146850
I tuoi post sono tutti uguali, zero contenuti.
Scatta qualche foto col cellulare da 1500 euro e mettile su un monitor 2k o 4K da almeno 27 pollici e zoommale, poi mi dici se sonoi files di qualità.
Ovviamente se non hai mai scattato foto in vita tua con una vera fotocamera non potrai mai renderti conto della scarsezza degli smartphone.
Sono ottimi per postare le foto del gatto e della pizza quattro stagioni su instagram, se parliamo di fotografia hai sbagliato topic, i contenuti di qualità si fanno ancora con le macchine fotografiche, che hanno sempre il loro mercato di riferimento.
Phone arena sta alla fotografia come l'eurospin sta al cibo di qualità.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 16-06-2023 alle 12:38.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 12:54   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
I tuoi post sono tutti uguali, zero contenuti.
Scatta qualche foto col cellulare da 1500 euro e mettile su un monitor 2k o 4K da almeno 27 pollici e zoommale, poi mi dici se sonoi files di qualità.
Ovviamente se non hai mai scattato foto in vita tua con una vera fotocamera non potrai mai renderti conto della scarsezza degli smartphone.
Sono ottimi per postare le foto del gatto e della pizza quattro stagioni su instagram, se parliamo di fotografia hai sbagliato topic, i contenuti di qualità si fanno ancora con le macchine fotografiche, che hanno sempre il loro mercato di riferimento.
Phone arena sta alla fotografia come l'eurospin sta al cibo di qualità.
Purtroppo il mondo oggi gira così, tutti parlano di tutto e si ritengono esperti anche se non hanno mai approfondito l'argomento di cui parlano.

Per chiarezza, le foto degli smartphone possono essere accettabili anche per stampe A4 o al limite A3 se il soggetto lo permette e in base anche al pubblico a cui si rivolgono, basta pensare che nella modalità "Paranoid" se al circolo porto una foto stampata in modo meno che eccellente scateno una tempesta di critiche, ma se ad una coppia di sposi presento una foto mediocre (non l'ho mai fatto, ma ho visto dei lavori di alcuni colleghi) molto probabilmente fanno un applauso, su stampe particolarmente fatte bene, si riesce ad apprezzare la differenza di resa fra un'ottica fissa Zeiss e uno zoom di classe Nikon come il 12-24 o il 24-70.

Per la massa però differenze anche macroscopiche sono poco apprezzabili principalmente perché non osservano realmente la foto, si limitano a guardare l'immagine senza voler fare valutazioni qualitative, un po' come accade in tutti i campi dove un esperto si spende a cercare l'eccellenza e il non esperto si accontenta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 17:39   #18
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
I tuoi post sono tutti uguali, zero contenuti.
Scatta qualche foto col cellulare da 1500 euro e mettile su un monitor 2k o 4K da almeno 27 pollici e zoommale, poi mi dici se sonoi files di qualità.
Ovviamente se non hai mai scattato foto in vita tua con una vera fotocamera non potrai mai renderti conto della scarsezza degli smartphone.
Sono ottimi per postare le foto del gatto e della pizza quattro stagioni su instagram, se parliamo di fotografia hai sbagliato topic, i contenuti di qualità si fanno ancora con le macchine fotografiche, che hanno sempre il loro mercato di riferimento.
Phone arena sta alla fotografia come l'eurospin sta al cibo di qualità.
Beep. Bel tentativo, ma andato in acqua. Supporre quello che sanno o fanno gli altri, senza averne la piu' pallida idea è una certificazione di supponenza e di ignoranza.

Ho una Canon 5D MKII pagata 5000€ ai bei tempi, con un obbiettivo a banda rossa (serie professionale) Pagato 2k al tempo + un 50mm f1.2, altri 2k.
Tutto l'ambaradan sta prendendo polvere da anni in quanto col Mi 10 Ultra, ho tutta una serie impagabili di vantaggi tra peso, memoria, maneggevolezza e non ultimo, scattare senza farsi notare immagini di altà qualità. Principalmente ho fatto food photography in giro per l'Italia per un decennio usando attrezzatura professionale, negli ultimi 3 anni sono passato solo all'uso di smartphone. I contenuti non vanno in stampa ma sono prettamente a uso online per food bloggers.

Non sto dicendo di sicuro che l'Ultra è superiore alla full frame, ma che per l'uso che ne faccio io la sostituisce tranquillamente.

Ci sono ancora doverse situazioni in cui le fotocamere professionali surclassano i telefoni, ma non cosi' tante e non sarà cosi' a lungo.

Del resto, dissento completamente dal tuo punto di vista e dalla tua analisi.

Ma tant'è-

Ultima modifica di GaryMitchell : 05-07-2023 alle 11:14.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 18:20   #19
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Beep. Bel tentativo, ma andato in acqua. Supporre quello che sanno o fanno gli altri, senza averne la piu' pallida idea è una certificazione di supponenza e di ignoranza.

Ho una Canon 5D MKII pagata 5000€ ai bei tempi, con un obbiettivo a banda rossa (serie professionale) Pagato 2k al tempo + un 50mm f1.2, altri 2k.
Tutto l'ambaradan sta prendendo polvere da anni in quanto col Mi 10 Ultra, ho tutta una serie impagabili di vantaggi tra peso, memoria, maneggevolezza e non ultimo, scattare senza farsi notare immagini di altà qualità. Principalmente ho fatto food photography in giro per l'Italia per un decennio usando attrezzatura professionale, negli ultimi 3 anni sono passato solo all'uso di smartphone. I contenuti non vanno in stampa ma sono prettamente a uso online per food bloggers.

Non sto dicendo di sicuro che l'Ultra è superiore alla full frame, ma che per l'uso che ne faccio io la sostituisce tranquillamente.

Ci sono ancora doverse situazioni in cui le fotocamere professionali surclassano i telefoni, ma non cosi' tante e non sarà cosi' a lungo.

Del resto, dissento completamente dal tuo punto di vista e dalla tua analisi.

Ma tant'è-

E visto che c'è questo grande abisso forse saprai ben distinguere quali di queste due foto è fatta con la 5D e quale con l'Ultra.

https://postimg.cc/gallery/t1hy6CV


A volte mi piace rispondere ai troll, ma inizio ad essere vecchio e ti lascio rimpiazzare la 5d MK2 con cellulare ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 21:54   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Beep. Bel tentativo, ma andato in acqua. Supporre quello che sanno o fanno gli altri, senza averne la piu' pallida idea è una certificazione di supponenza e di ignoranza.

Ho una Canon 5D MKII pagata 5000€ ai bei tempi, con un obbiettivo a banda rossa (serie professionale) Pagato 2k al tempo + un 50mm f1.2, altri 2k.
Tutto l'ambaradan sta prendendo polvere da anni in quanto col Mi 10 Ultra, ho tutta una serie impagabili di vantaggi tra peso, memoria, maneggevolezza e non ultimo, scattare senza farsi notare immagini di altà qualità. Principalmente ho fatto food photography in giro per l'Italia per un decennio usando attrezzatura professionale, negli ultimi 3 anni sono passato solo all'uso di smartphone. I contenuti non vanno in stampa ma sono prettamente a uso online per food bloggers.

Non sto dicendo di sicuro che l'Ultra è superiore alla full frame, ma che per l'uso che ne faccio io la sostituisce tranquillamente.

Ci sono ancora doverse situazioni in cui le fotocamere professionali surclassano i telefoni, ma non cosi' tante e non sarà cosi' a lungo.

Del resto, dissento completamente dal tuo punto di vista e dalla tua analisi.

Ma tant'è-

E visto che c'è questo grande abisso forse saprai ben distinguere quali di queste due foto è fatta con la 5D e quale con l'Ultra.

https://postimg.cc/gallery/t1hy6CV
Guarda, sono il primo a dire che per i social sono perfetti i telefonini, così come per andare al supermercato è perfetta la Panda, ma significa solo che sono basse le esigenze, non che gli strumenti siano il meglio sul mercato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1