|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-d_116909.html
A 90 anni luce di distanza è stato scoperto un esopianeta simile alla nostra Terra ma ricoperto di vulcani attivi. Si chiama LP 791-18 d e potrebbe avere un'atmosfera e anche acqua liquida o ghiaccio sul lato notturno. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
LP 791-18 d? Quello è Mustafar.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 590
|
Si pero' scrivetelo sulle immagini che sono rappresentazioni artistiche, poi la gente ci crede veramente che quelle siano foto... eccheccappero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4001
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
infatti da un lato c'è un caldo costante, dall'altro un lato freddo, tutto questo a parte l'attività vulcanica, intesa ANCHE come emanatrice di gas che alterano l'atmosfera... se esiste un'atmosfera favorevole alla vita verrà riscaldata da una parte e al terminatore del pianeta si scontrerà con quella fredda, provocando delle risulte di perturbazioni per nulla tranquille per cui la possibilità di una mitigazione tra le temperature ai confini dei due lati bloccati potrebbe svanire in un turbine atmosferico... che ipotesi di un ambiente invece favorevole, sul filo di un limite troppo esile invece ci potrebbero essere? penso che qui è importante la temperatura del lato esposto, e di quello in ombra, un range tale che sia il più favorevole possibile... ma quale? e in questo influisce anche il tipo di superficie, rocciosa, liquida o un misto, quale? come dovrebbe essere la situazione più favorevole possibile?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 19-05-2023 alle 16:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di biometallo : 20-05-2023 alle 08:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Ci possiamo mandare Allegri?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Queste tipo di scoperte ormai non fanno più eco di quanto lo facevano diversi anni fa ... Oramai dovrebbe essere palese che il nostro sistema solare non è un sistema unico in tutto l'universo e di conseguenza l'idea che sia impossibile che in tutto l'universo solo la nostra Terra ospita la vita così come la conosciamo è un'idea che rispecchia fedelmente la realtà
Per quanto riguarda la ricerca di vita extraterrestre io sono pienamente convinto che stiamo guardando lontano ma ne abbiamo esempi vicino a noi, così vicini che è necessario semplicemente indagare più a fondo con gli strumenti che già abbiamo ... Tanto per dirne una si pensi a Titano il satellite di Saturno, esso è un gemello della Terra e potrebbe nascondere forme di vita simili a quelle terrestri ma fondamentalmente diverse perché basate sul metano liquido e non sull'acqua (Titano ha come la terra mari di metano liquido), anche altre lune satelliti dei supergiganti gassosi potrebbero rivelarci forme di vita fino ad ora impensabili soprattutto i satelliti maggiori di Giove, di fatto Giove è una stella mancata che insieme ai suo molteplici satelliti è un esempio palese di un mini sistema solare, del resto l'idea anti geocentrica di Galileo Galilei è nata proprio dall'osservazione del sistema Giove con tutta la sua coorte di satelliti ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.