Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2023, 13:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-d_116909.html

A 90 anni luce di distanza è stato scoperto un esopianeta simile alla nostra Terra ma ricoperto di vulcani attivi. Si chiama LP 791-18 d e potrebbe avere un'atmosfera e anche acqua liquida o ghiaccio sul lato notturno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 15:19   #2
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
LP 791-18 d? Quello è Mustafar.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 15:28   #3
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 590
Si pero' scrivetelo sulle immagini che sono rappresentazioni artistiche, poi la gente ci crede veramente che quelle siano foto... eccheccappero.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 15:35   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Si pero' scrivetelo sulle immagini che sono rappresentazioni artistiche, poi la gente ci crede veramente che quelle siano foto... eccheccappero.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 15:51   #5
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4001
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Si pero' scrivetelo sulle immagini che sono rappresentazioni artistiche, poi la gente ci crede veramente che quelle siano foto... eccheccappero.
Perchè voi vedete solo in 3 dimensioni (cit.)
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 16:22   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Come per altri corpi celesti, l'esopianeta LP 791-18 d è bloccato marealmente mostrando sempre la stessa faccia alla stella intorno alla quale orbita.
come si può perdere tempo nel supporre che ci possa essere un ambiente STABILE PER LA VITA, intesa con acqua liquida, in pianeti bloccati marealmente?
infatti da un lato c'è un caldo costante, dall'altro un lato freddo,
tutto questo a parte l'attività vulcanica, intesa ANCHE come emanatrice di gas che alterano l'atmosfera...
se esiste un'atmosfera favorevole alla vita verrà riscaldata da una parte e al terminatore del pianeta si scontrerà con quella fredda, provocando delle risulte di perturbazioni per nulla tranquille
per cui la possibilità di una mitigazione tra le temperature ai confini dei due lati bloccati potrebbe svanire in un turbine atmosferico...
che ipotesi di un ambiente invece favorevole, sul filo di un limite troppo esile invece ci potrebbero essere?
penso che qui è importante la temperatura del lato esposto, e di quello in ombra, un range tale che sia il più favorevole possibile... ma quale?
e in questo influisce anche il tipo di superficie, rocciosa, liquida o un misto, quale?
come dovrebbe essere la situazione più favorevole possibile?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 19-05-2023 alle 16:30.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2023, 08:22   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
come si può perdere tempo nel supporre che ci possa essere un ambiente STABILE PER LA VITA, intesa con acqua liquida, in pianeti bloccati marealmente?
In estrema sintesi direi che ne sappiamo davvero troppo poco per poterlo escludere a prescindere, intanto c'è chi suppone che fra i due emisferi possa comunque esserci una zona temperata in cui la vita come la conosciamo potrebbe proliferare, ma anche per esempio nell'emisfero al buio potrebbero esserci delle zone temperate grazie all'attività vulcanica, oppure nella zona esposta alla luce potrebbero esserci dei laghi sotterranei dove la vita prolifera..

Quote:
come dovrebbe essere la situazione più favorevole possibile?
Per ora abbiamo un solo modello di vita che possiamo studiare, cioè quello presente sulla Terra e quindi tutto quello che possiamo fare è cercare luoghi che abbiano condizioni simli alla Terra, che poi ad essere pignoli non è che sappiamo con esattezza quali siano le condizioni che hanno fatto scoccare la scintilla della vita sulla terra, anzi ad essere ancora più pignoli non siamo nemmeno sicuri che la scintilla della vita sia scoccata sul nostro pianeta e non altrove...

Ultima modifica di biometallo : 20-05-2023 alle 08:35.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 20:22   #8
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Ci possiamo mandare Allegri?
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 09:58   #9
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Queste tipo di scoperte ormai non fanno più eco di quanto lo facevano diversi anni fa ... Oramai dovrebbe essere palese che il nostro sistema solare non è un sistema unico in tutto l'universo e di conseguenza l'idea che sia impossibile che in tutto l'universo solo la nostra Terra ospita la vita così come la conosciamo è un'idea che rispecchia fedelmente la realtà

Per quanto riguarda la ricerca di vita extraterrestre io sono pienamente convinto che stiamo guardando lontano ma ne abbiamo esempi vicino a noi, così vicini che è necessario semplicemente indagare più a fondo con gli strumenti che già abbiamo ...

Tanto per dirne una si pensi a Titano il satellite di Saturno, esso è un gemello della Terra e potrebbe nascondere forme di vita simili a quelle terrestri ma fondamentalmente diverse perché basate sul metano liquido e non sull'acqua (Titano ha come la terra mari di metano liquido), anche altre lune satelliti dei supergiganti gassosi potrebbero rivelarci forme di vita fino ad ora impensabili soprattutto i satelliti maggiori di Giove, di fatto Giove è una stella mancata che insieme ai suo molteplici satelliti è un esempio palese di un mini sistema solare, del resto l'idea anti geocentrica di Galileo Galilei è nata proprio dall'osservazione del sistema Giove con tutta la sua coorte di satelliti ...

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1