|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...-4_115618.html
AMD ha introdotto un nuovo adesivo per i laptop che consente di distinguere le ultime CPU Ryzen 7000 basate su Zen 4 da quelle che, seppur appartenenti alla stessa famiglia, sfruttano architetture di generazioni precedenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 116
|
sta nomenclatura è una roba incomprensibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
|
Confusione pura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
no fatemi capire, il primo numero ovvero il 7 sta ad indicare che è un ryzen 7 secondo la legenda, poi però davanti c'è scritto che è un Ryzen 5, no vi giuro non lo capisco arabo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3045
|
Quote:
1 - Anno (7 = 2023) 2 - Segmento (7 = ryzen 7) 3 - Architettura (4 = zen 4) 4 - Feature particolari (0 = base) Lettera - Form factor (U = notebook sottili ma abbastanza potenti) Certo per chi non se ne intende è incomprensibile, ma del resto lo era anche prima e lo sarà sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 482
|
Il vero problema è che non ne vedo proprio in commercio di notebook con queste CPU. Anzi ho notato che i produttori stanno commercializzando robaccia rimasta in magazzino con CPU Ryzen5/7 abbastanza vecchia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Forte del brand ryzen, AMD vuole riciclare i vecchi processori aggiornando solo lo sticker
![]() In pratica un ipotetico ryzen 5 8640U è lo stesso ed identico "ryzen 5 7640U" solo prodotto un anno dopo. ![]() Bisogna guardare, in ordine di importanza, prima il terzo numero, poi il secondo, poi il quarto e, infine, la lettera finale ![]() Avrebbe avuto senso usare "ryzen 5 4607U" invece di "ryzen 5 7640U". Ma in questo modo non avrebbero potuto riciclare facilmente i processori con i vecchi Zen2 che magari rifileranno nei notebook da 300€ con il fiammante adesivo: "ryzen 7 7720U". Meglio un notebook con un ryzen 7 7720U a 300euro invece di un misero ryzen 5 7640U a 700 euro, no?
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 05-04-2023 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3045
|
Quote:
Dipende molto da cosa uscirà in commercio. Se fosse come dici tu 8640U e 7640U si, sarebbe praticamente una presa per i fondelli. Però in realtà non è così, in realtà l'anno successivo riutilizzano l'architettura precedente per fare le cpu di fascia più economica in linea con quello che hanno sempre fatto, anzi con informazioni aggiuntive perché diventa più facile identificare l'architettura. Perché anche adesso le serie di apu presentano architetture miste, per esempio i 5000 sono un po' zen3 e un po' zen2, ma per sapere quali li devi conoscere o cercarli. Con questa nomeclatura sarà più semplice identificarli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Ma qualche portatile con un processore 7040U o 7040HS è stato mostrato?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.