Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2023, 08:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/eu...pe_116017.html

L'UE ha annunciato l'accordo politico tra Parlamento europeo e Stati membri sullo European Chips Act e sul budget: il piano mobilita 43 miliardi di euro per riportare l'Europa alla quota del 20% nel settore dei semiconduttori entro la fine del decennio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 08:42   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1689
Finalmente imbocchiamo la strada giusta.

Ora pannelli FV e accumuli, tanto le pale eoliche le fa già la Siemens.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 09:15   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Finalmente imbocchiamo la strada giusta.

Ora pannelli FV e accumuli, tanto le pale eoliche le fa già la Siemens.
E anche Vestas (danese)
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 09:57   #4
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 937
se lasciano scappare intel elezioni subito..
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 10:18   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
se lasciano scappare intel elezioni subito..
se Intel fa come l' Ilva c'è da spararsi, ma non c'entra il governo
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 10:53   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5558
Bene questo European Chips Act, ma poi mi fa delle porcate come il Cyber Resilience Act...
Non capisco se sono gli stessi che emanano i vari atti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 11:09   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Basta che come al solito l'Italia non paghi con i suoi soldi per costruire roba ad altri fuori dai suoi confini. Di solito è la germania che prende tutto. Scommettiamo che anche stavolta i 43 miliardi li mettono tutti poi la fabbrica la fanno in germania? Intel doveva costruire da noi un impianto di confezionamento (che significa saldare i vari componenti dei chip in un'unica cosa, non metterli in una scatola). Per me non faranno niente e come al solito tutto in tedeschia con qualche briciola dove hanno ancora gli schiavi, tipo in polonia o altri paesi da 1€ all'ora.
Ovvio che succede !!
ma non per "colpa/merito" dei tedeschi, ma perchè qui da noi c'è sollevazione popolare (locale) per un termovalorizzatore, poi si mettono di traverso i sindacati che chiedono la luna a priori e dicendo NO a tutto facendo scappare gli investitori, figurati per impianti di tale portata.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 12:25   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5539
Tanto come al solito, vincerà la Germania, però adesso vorrei far notare che io e il resto degli Europei,paghiamo di tasca nostra un bel regalone ad Intel.
Capirei se l'investimento riguardasse una "tsmc" "Samsung semiconductor" europea che produce per tutti i fabless del settore ma ,a parte le briciole,i soldi se li intasca la Intel.
Possibile che noi qua in Europa,tra asml ,centri di ricerca, università prestigiose,siamo così inetti da non aprire una fabbrica di semiconduttori cui può attingere,Intel,Amd,Qualcomm,Apple e quant'altro?
Dobbiamo sempre fare regali ai mangiahamburger?
Già abbiamo regalato a loro tanti soldi di gnl,pagati a caro prezzo e non a prezzo da amici.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 14:44   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Finalmente imbocchiamo la strada giusta.

Ora pannelli FV e accumuli, tanto le pale eoliche le fa già la Siemens.
Imbocchiamo ? Chi ?
La Germania mica noi !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1