|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...27_115413.html
Zhang Yingbin, responsabile della strategia commerciale di Trina Solar, sostiene che l'azienda stia perfezionando la catena di approvvigionamento per i suoi prodotti TopCon al fine di arrivare a 30 GW di capacità del modulo solare entro la fine del 2023 e al 26% di efficienza entro il 2027 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
|
Non è scritto nel testo ma chiaramente questi pannelli sono in monocristallino, mooolto suscettibili al calore, il loro campo d'utilizzo va da -40°/85° C. Sono neri, questi già ora in certe ore della giornata gli 85° li superano alla grande poi vanno in protezione (ma prima perdono in efficienza di conversione, il meglio, da specifiche loro, lo danno con temperatura del pannello 25°C, qui nemmeno in inverno si hanno temperaturei in falda così basse, con irraggiamento). Va garantita una generosa aerazione e non installati a tetto contro la falda, se possibile.
Preferibili sarebbero i policristallini o gli amorfi, meno efficienti ma meno suscettibili al calore. I millantati aumenti di efficienza nella conversione in verità sono gli stessi da 20 anni a questa parte, su PV Magazine appunto di 20 anni fa di queste percentuali si parlava. D'altronde la tecnologia è ben più che matura e non suscettibile di particolari miglioramenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.