Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2023, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...edt_index.html

Ryzen Threadripper 7980X e Ryzen Threadripper 7970X sono i due processori top di gamma della nuova famiglia di CPU HEDT di AMD basata su architettura Zen 4. Il primo offre 64 core, il secondo 32 core, uniti ad alte frequenze di lavoro. Si rivolgono a professionisti dell'editing video e non solo, persone che grazie all'elevata potenza possono concludere più lavoro in meno tempo rientrando così dell'investimento.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 15:11   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6073
tanta roba. Visti i consumi, queste cpu è meglio che stiano fisse a lavorare, almeno producono, perché altrimenti ciucciano lo stesso un botto senza fare nulla
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 15:27   #3
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Belle bestie, ovviamente.

Però considerando quanto forte vanno ormai le cpu di fascia alta "normali" desktop e laptop di ultima generazione, sono davvero pochi gli utilizzi fuori da workstation o server multi-user dove hanno senso queste soluzioni, e paradossalmente hanno più senso quelle con più core che le altre (sempre rapportati alla fascia alta del settore desktop).
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 20-11-2023 alle 15:30.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 15:42   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Belle bestie, ovviamente.

Però considerando quanto forte vanno ormai le cpu di fascia alta "normali" desktop e laptop di ultima generazione, sono davvero pochi gli utilizzi fuori da workstation o server multi-user dove hanno senso queste soluzioni, e paradossalmente hanno più senso quelle con più core che le altre (sempre rapportati alla fascia alta del settore desktop).
Quoto punto su punto. Stessa cosa che pensavo io.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 16:11   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14623
Che animali santo cielo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 16:28   #6
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Belle bestie, ovviamente.

Però considerando quanto forte vanno ormai le cpu di fascia alta "normali" desktop e laptop di ultima generazione, sono davvero pochi gli utilizzi fuori da workstation o server multi-user dove hanno senso queste soluzioni, e paradossalmente hanno più senso quelle con più core che le altre (sempre rapportati alla fascia alta del settore desktop).
Non so se ho capito bene cosa intendi.

Però ti posso dire che le versioni con "pochi" core (12-16) dei Threadripper PRO, possono avere assolutamente senso in contesti come la ricerca scientifica in applicazioni fortemente GPU-based.

In quei casi ti interessa avere quante GPU possibili (4 o più) e farle lavorare 24/7 al 100%. In quei casi benefici delle tante linee PCIe, mentre la parte "general-purpose" data dai core CPU è meno importante.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 16:54   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6073
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Non so se ho capito bene cosa intendi.

Però ti posso dire che le versioni con "pochi" core (12-16) dei Threadripper PRO, possono avere assolutamente senso in contesti come la ricerca scientifica in applicazioni fortemente GPU-based.

In quei casi ti interessa avere quante GPU possibili (4 o più) e farle lavorare 24/7 al 100%. In quei casi benefici delle tante linee PCIe, mentre la parte "general-purpose" data dai core CPU è meno importante.
interessante, per cui in un caso simile il 7945WX che ha solo 12 core ma 128 PCIe sarebbe il top
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 17:02   #8
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
In quei casi benefici delle tante linee PCIe
Chiaro, in casi specifici di ultra-nicchia può servire avere anche il memory controller a 4/8 canali, o la cache maggiore, o come suggerivi tu più linee pciex. Però appunto credo si parli di percentuali di utilizzo veramente risicate guardando il complessivo del mercato.

Se parliamo di vero utilizzo HEDT, quindi si suppone del singolo professionista o micro-azienda, i casi di utilizzo maggiore sono rendering o utilizzo di ambienti virtualizzati e/o fortemente MT dipendenti.

In quel caso, ammesso di avere parecchio budget in più (rispetto ad esempio ad una "banale" soluzione come un 7950X desktop), gli unici che personalmente vedo sensati come rapporto costo/prestazioni(e frequenze) all-around/consumo sono il 7965WX e il 7975WX.

Però ripeto, gran belle cpu indubbiamente.
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 20-11-2023 alle 17:15.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 17:40   #9
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
il sito amd riportava queste frequenze

AMD Ryzen™ Threadripper™ 7980X
Discrete Graphics Card Required 64 128 Up to 5.1GHz 3.2GHz Not included 350W
AMD Ryzen™ Threadripper™ 7970X
Discrete Graphics Card Required 32 64 Up to 5.3GHz 4.0GHz Not included 350W
AMD Ryzen™ Threadripper™ 7960X
Discrete Graphics Card Required 24 48 Up to 5.3GHz 4.2GHz Not included 350W
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 20:03   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Bei mostriciattoli.

Certo l'utilizzo è molto di nicchia, molto. Mentre una volta anche applicazioni abbastanza poco specifiche richiedevano hw di alta gamma, ora son molto di meno, o comunque basta un pc poco più perfromante di uno base.

cmq ci gira crysis?

A me in un lab è capitato di utilizzare come pc una workstation dual xeon, ma per quello che facevo mi sarebbe bastato un atom.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 21:25   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Non so se ho capito bene cosa intendi.

Però ti posso dire che le versioni con "pochi" core (12-16) dei Threadripper PRO, possono avere assolutamente senso in contesti come la ricerca scientifica in applicazioni fortemente GPU-based.

In quei casi ti interessa avere quante GPU possibili (4 o più) e farle lavorare 24/7 al 100%. In quei casi benefici delle tante linee PCIe, mentre la parte "general-purpose" data dai core CPU è meno importante.
Intende dire che oggi come oggi anche una CPU standard ti offre 12 cores senza bisogno di scomodare un costoso threadripper.
Al contrario ti serve un CPU come questa se hai bisogno un botto di cores.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 08:26   #12
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 276
Bellissime cpu... almeno frà un rendering e l'altro, mi ci riscaldo anche la stanza.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 10:02   #13
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4757
mah sono una via di mezzo fra CPU desktop e CPU server ma senza essere né l'una né l'altra, sproporzionate per pc ad uso "casalingo" e sottodimensionate per uso server
infatti Intel la cosiddetta fascia HEDT l'ha abbandonata da anni mentre AMD al contrario è entrata da relativamente poco tempo
non si è mai capito esattamente quale sia il target di riferimento

Ultima modifica di no_side_fx : 21-11-2023 alle 10:31.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 12:11   #14
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
mah sono una via di mezzo fra CPU desktop e CPU server ma senza essere né l'una né l'altra, sproporzionate per pc ad uso "casalingo" e sottodimensionate per uso server
infatti Intel la cosiddetta fascia HEDT l'ha abbandonata da anni mentre AMD al contrario è entrata da relativamente poco tempo
non si è mai capito esattamente quale sia il target di riferimento
è una terra di mezzo in cui sicuro non fanno i numeri né di EPYC né di Ryzen.
comunque non direi sottodimensionati, sono allineati agli EPYC in fin dei conti.

noi avevamo un TR 3970X per un server interno che usavamo per fare e disfare VM di continuo durante lo sviluppo.
non aveva tutti i crismi di un vero server di produzione, ma infatti costava anche anche un terzo di una macchina EPYC a parità di core.
quello che ci serviva era CPU, ed un infrastruttura, se si vuole "alla buona" per avere rapidamente dei feedback interni. TR è entrato in quella nicchia.
però appunto è una nicchia, che oltretutto va pure restringendosi con l'avanzare di un cloud sempre più ondemand

lato WS poi non so, non è un mondo che conosco.
forse può interessare qualche indipendente, freelance e compagnia. o qualche celolunghista professionista
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 15:08   #15
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
è una terra di mezzo in cui sicuro non fanno i numeri né di EPYC né di Ryzen.
comunque non direi sottodimensionati, sono allineati agli EPYC in fin dei conti.
in linea di massima la famiglia entry-level AMD EPYC è equiparabile, in termini di specifiche tecniche, ai top di gamma della serie Threadripper PRO
i medio e top EPYC invece sono già un altro livello
per fare un server low cost ci possono anche stare ma cmque come dici anche tu in fin dei conti rimane un server alla "buona"
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 16:07   #16
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 405
Ryzen Threadripper THE LEGEND !!
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 17:07   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Non so se ho capito bene cosa intendi.

Però ti posso dire che le versioni con "pochi" core (12-16) dei Threadripper PRO, possono avere assolutamente senso in contesti come la ricerca scientifica in applicazioni fortemente GPU-based.

In quei casi ti interessa avere quante GPU possibili (4 o più) e farle lavorare 24/7 al 100%. In quei casi benefici delle tante linee PCIe, mentre la parte "general-purpose" data dai core CPU è meno importante.
boh io sono scettico a meno che si tratta di eseguire script o robe un pò alla buona se ho la necessità di avere parecchie gpu in parallelo starei su epyc non tanto per le linee pci express che sono poche di più (quello che sto guardando io in questi giorni ha 9 pci-ex 5 x16 )e supporta fino a 12 gpu singolo slot 8 dual slot ) ma per la maggiore stabilità che ti garantisce un server per la gestione di questi carichi sia di lavoro che termici ma soprattutto elettrici
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1