|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...in_112957.html
Ripartono gli incentivi per l'acquisto di nuove auto elettriche o ibride: i concessionari potranno inserire le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it a partire dalle ore 10 di martedì 10 gennaio 2023 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Direi che, come già avviene per il mercato edilizio degli ultimi tempi, questi "BONUS" vengono assorbiti al 100% unicamente dalle case produttrici e non certo dal cittadino visto che già negli ultimi anni il costo medio di un'auto normale a combustione è salito di un bel 30% comodo comodo ed il costo di una hybrid o peggio ancora plug-in hybrid è stellare.
Qindi con gli incentivi non paghi meno l'auto, la paghi comunque tantissimo rispetto al prezzo spropositato che chiedono di listino. Per dire, la renault Captur plug-in hybrid che altro non è che una CLIO rivisitata costa di listino TRENTASETTEMILA EURO. Ed è la più ecnomica plugin sul mercato. ![]() Per quanto mi riguarda mi terrò la mia auto fin che campa.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 69
|
non è più previsto l'ulteriore bonus per le persone fisiche con Isee inferiore ai 30.000 euro
ci sono limiti anche per quanto riguarda il costo complessivo dell'auto, di 42.700 euro per le full elettriche e di 54.900 euro per le ibride Plug-in Solite porcate, se le può permettere chi è già ricco. I poveracci continueranno ad andare in giro con gli euro-cacca finché non schiatteranno, dopodiché sarà monopattini e bici per tutti. L'ennesimo regalo ai ricchi eco-chic annusatori di peti nei calici (vedi South Park). https://media.tenor.com/egTJM4IWQxMAAAAC/smug-south.gif Ultima modifica di Ut0NtU : 02-01-2023 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
quindi non c'è niente per i diesel 2 tempi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
É l'anno giusto per passare a BEV
Fra rottamazione ed incentivi per la colonnina, SE riesco ad incastrare tutto il 2023 sarà l'anno della transazione ad elettrico.
Via gas da cucina per induzione, colonnina di ricarica e ciao al caro vecchio TD per una BEV. Speriamo bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
|
ma non potremmo incentivare le auto a pedali? super ecologiche, nessun problema di ricarica, completamente riciclabili, favoriscono l'attività fisica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
Berline segmento C e D usate dai "pendolari" e da chi deve spostarsi per lavoro sono state tagliate fuori negli ultimi due anni... potrebbe essere giusto come no, ma allora mi vien da dire che anche l'auto da rottamare dovrebbe essere della stessa categoria/segmento di quella incentivata, perché non ce lo vedo uno a rottamare un Passat da autostrada per prendersi una Corsa-e da 55kWh con la stessa tipologia d'uso del mezzo... non ha senso, o è "troppo piccola" l'auto nuova o era esagerata la precedente. Segmento C e D che paradossalmente possono essere incentivate nella loro variante plug-in dati i limiti di prezzo più congrui (un controsenso!!), che poi vuoi per scomodità vuoi per le autonomie ancora ridotte finiscono per essere usate come delle "mild hybrid" senza mai effettivamente viaggiare in elettrico, salvo magari entrare in Area C. Ultima modifica di ZioMatt : 02-01-2023 alle 21:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
51KW, 4,25mt, 350L di bagagliaio, 0-100 7,8s, 350 Km WLTP. 29,900€. A 33,900€ hai la comfort con batteria da 64KW, V2L, cerchi in lega da 17, privacy glass. Lavagli 5000€ di rottamazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
Attenzione poi che il pacco batterie è LFP o LiFePO4 che dir si voglia, vero che possono essere caricate sempre al 100% ma la ricarica rapida non è il loro forte. Può essere un limite come no, dipende dal tuo caso d'uso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Cheap non direi, non mi ha dato l'impressione del premium ma nemmeno cheap. Gli spazi ci sono, l'abitabilità é quella di una berlina. Sono molto interessato alla versione standard (51 Kw) proprio per le batterie LFP la versione da 64KW é NCM. Peró le LFP le puoi caricare spesso al 100% e mi pare temano meno il freddo. La ricarica rapida non é un grande punto di forza per me, le poche volte che andrò in autostrada potró usarla tranquillamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4071
|
la differenza si compensa?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.