|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...el_112652.html
Una lega composta da cromo, cobalto e nichel stupisce per resistenza alle fratture e fa impallidire i migliori acciai. Il suo primo impiego potrebbe riguardare il settore aerospaziale e i viaggi nello spazio profondo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
|
Ehh... più duro del pisello di Rocco.... non ci credo...
__________________
Thezeb@PSN ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 3
|
Mi permetto di fare notare un paio di refusi: "20 °C ... 77 °K ... 20 °K" --> "20 K ... 77 K ... 20 K".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Imperia
Messaggi: 84
|
Duttilità non è malleabilità
"Il metallo si è dimostrato "estremamente duttile", ossia altamente malleabile". Duttilità e malleabilità non sono la stessa cosa, non sono sinonimi. (Scusate la puntigliosità, non ho resistito).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Ciao, lo scrivono i ricercatori, affermando: "Not only is the metal extremely ductile – which, in materials science, means highly malleable". Poi per semplificazione del testo non ho indicato che intendevano nel campo specifico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Mi ci metto anche io a fare il puntiglioso
![]() Tenacità e durezza sono due concetti del tutto diversi. la tenacità è l'energia che devi dare a un materiale per deformarlo e portarlo a rottura (più un materiale si deforma prima di rompersi, più è tenace). La durezza invece è una proprietà della superficie di un materiale che indica quanta forza devi applicare per lasciare un segno sulla superficie (se siamo meno puntigliosi potremmo considerare "duro" un materiale con un modulo di Young elevato, cioè che richiede molta forza per una piccola deformazione). Un diamante ad esempio lo possiamo considerare duro perchè ha una durezza elevata, e un modulo di Young elevato, ma è poco tenace perchè basta una piccola deformazione (e quindi una piccola quantità di energia, relativamente parlando) per portarlo a rottura. Quindi va bene che nell'articolo si parla di tenacità, ma il titolo è fuorviante perchè parla di una caratteristica scorrelata e non analizzata in questo caso.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Comunque io l'articolo l'avrei letto in ogni caso ![]()
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.