Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2021, 07:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ch2_97949.html

Seagate ha condiviso per la prima volta informazioni tecniche e prestazionali su un hard disk dotato di doppio attuatore (Mach.2). Il transfer rate sostenuto è vicino a quello di un SSD SATA da 2,5 pollici e in generale le prestazioni di questa unità raddoppiano quelle di un HDD tradizionale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 07:46   #2
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
con i prezzi che hanno ssd e ram dovrebbero essere boicottati in massa, lunga vita agli HHD. Ho comprato un 5 Tb a 99,00 euro e non cambio PC da 6 anni, fate come me e li costringerete a dimezzare i prezzi folli degli SSD e RAM
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 07:50   #3
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
con i prezzi che hanno ssd e ram dovrebbero essere boicottati in massa, lunga vita agli HHD. Ho comprato un 5 Tb a 99,00 euro e non cambio PC da 6 anni, fate come me e li costringerete a dimezzare i prezzi folli degli SSD e RAM
Leggo gente che si sta facendo rig da 100TB solo per farmare Chia...quindi credo non ti stiano molto ascoltato

I prezzi degli HHD sono gia' schizzati infatti
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 08:10   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4325
Ci stanno tonnellate di tutorial e sembra che la minima configurazione ideale sia sopra i 100TB appunto con doppio SSD da almeno 1TB come cache....
Moltiplicalo per ogni Internet Caffè Cinese ......
Se CHIA prende piede, siamo fottuti pure li, già le TV quei pannelli inutili che mostrano trasmissioni insulse stanno aumentando del 30% causa carenza di componenti.
Se non danno uno STOP penso che la vita per tutti diventerà lentamente sempre più di me...renda... dove lo scopo per vivere e fissare dei cluster di dischi che producono soldi, che però non potrai spendere, perchè tutta l'economia si inflazionerà in base al valore.
"Vorrei un panino.... di vera carne.."
"SONO 60000$ o 4 bitcoin o 18 chia...."
"accettate 4 miliardi di DOGE ?"
"No, quelli solo sulla stazione su marte "Elon 1"
"torno tra 4 giorni.. tempo che il mio rig finisca di minare, sa in busta paga dopo la grande unificazione è di 166$/mese"
"..ha un rig a casa ?"
" .... lo so che è inleale, sono 6Petabyte di dischi e 16 nVidia Minerstatio RTM 9090, ereditai il tutto anni fà"
" almeno lei campa, l'affitto del chiosco è insostenibile, 12 milioni di dollari al mese... o 300 Cardano, accettano solo quelli per passare il guadagno in zona franca, ma procurarseli è difficile"
" allora tra 4 giorni, ora andrò a mangiare del pane con farina di grilli.... almeno quello lo fai in casa..."

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 22-05-2021 alle 08:21.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 08:24   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8654
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
con i prezzi che hanno ssd e ram dovrebbero essere boicottati in massa, lunga vita agli HHD. Ho comprato un 5 Tb a 99,00 euro e non cambio PC da 6 anni, fate come me e li costringerete a dimezzare i prezzi folli degli SSD e RAM
dipende da cosa devi farci, a me 5tera di disco non servono, ne ho 2 da 2 tera ridondati nel nas per i dati importanti.
Il mese scorso ho preso un nuc ed un nvme seagate barracuda da 1tera a 92 euro. I vantaggi degli ssd sono molteplici, performances maggiori, consumi minori, zero vibrazioni, zero rumore e rischio rotture e conseguente perdita dei dati infinitamente minore rispetto ai dischi meccanici.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 08:41   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Leggo con meraviglia...

...che la memoria storica anche in campo hardware per calcolatori elettronici è scarsa.
E lo è anche per Seagate...
Dove lo mettiamo l'hard disk Winchester Conner Chinook a doppio attuatore progettato e messo in commercio negli anni '90 del ventesimo secolo ?
E non è la prima volta che lo ri-scrivo anche qui su HardwareUpgrade.
Andate a vedere quanto ho scritto sul forum sugli hard disk...

Senza memoria si commettono errori ed inesattezze.

https://stcarchiv.de/tos1992/images/conner-hdd.jpg

Marco71

Ultima modifica di Marco71 : 22-05-2021 alle 08:45.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 09:15   #7
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
ma lo sapete cosa significa interfaccia SAS?
ne avete mai vista una sui PC?
forse la si trova su qualche workstation di fascia alta
non certamente sui NAS "casalinghi"
improbabile pure su quelli con >4 alloggiamenti
forse in qualche SAN
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 10:32   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4348
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...che la memoria storica anche in campo hardware per calcolatori elettronici è scarsa.
E lo è anche per Seagate...
Dove lo mettiamo l'hard disk Winchester Conner Chinook a doppio attuatore progettato e messo in commercio negli anni '90 del ventesimo secolo ?
E non è la prima volta che lo ri-scrivo anche qui su HardwareUpgrade.
Andate a vedere quanto ho scritto sul forum sugli hard disk...

Senza memoria si commettono errori ed inesattezze.

https://stcarchiv.de/tos1992/images/conner-hdd.jpg

Marco71
L'idea del doppio attuatore è quella ma l'implementazione è diversa come assolutamente differente l'efficacia...
Il Conner sacrifica la capacità se consideriamo il fattore di forma... Dischi da 3,5 su un hdd da 5,4"..
Tanto valeva mettere direttamente più HDD fisicamente più piccoli in parallelo.. Grande importanza hanno le prestazioni e la capacità per lo spazio occupato e il Conner a differenza del mach.2 di Seagate non brillava in nessun parametro..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 10:37   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4325
@marko

Come per lo SCSI
alla fine il SAS è relegato ormai a settori super specializzati.
Con un SAS ti comperi 3 SATA alla fine

@marko71

Bellissimo quel conner, come i Drive CD-ROM Multi Bean a 72x
Era un epoca in cui il coraggio non pagava, vedi che fine ha fatto Plextor e Yamaha nell'informatica.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 10:41   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
L'idea è quella...sì...

Ed ovviamente non si legge e bene quello che scrivo.
Non è stato citato ne da Seagate ne da Hardware Upgrade.
E non è la prima volta che mi tocca precisare questa "eventualità".
E chiaramente quanti anni abbiamo in mezzo tra il Chinook e questo Seagate ?
Va attualizzato tutto...ci mancherebbe anche altro che nel 2021 non si fosse in grado di superare certi limiti tecnologici che esistevano un tempo.

Marco71

Ultima modifica di Marco71 : 22-05-2021 alle 10:44.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 11:06   #11
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4325
Alla fine sono 2 Dischi in RAID0 dentro lo stesso Involucro
Prossima mossa mettere 7 Testine in RAID5 ... il primo disco
che se si rompe una testina...continua a leggere grazie ai
dati Spare.
Come per i BIOS, ci vorrebbe anche un ammodernamento
dello SMART, che per quanto di aiuto è ancora poco per un
vero preavviso di morte imminente, ed è obsoleto per gli
SSD, dove aiuta ben poco, non è che non lo faccia ma la
tecnologia prosegue.

Quote:
Ed ovviamente non si legge e bene quello che scrivo.
..si legge si legge.... e che fà meno SCOOP sulla scoperta dell'Acqua Calda.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 22-05-2021 alle 11:11.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 14:12   #12
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
ma lo sapete cosa significa interfaccia SAS?
ne avete mai vista una sui PC?
forse la si trova su qualche workstation di fascia alta
non certamente sui NAS "casalinghi"
improbabile pure su quelli con >4 alloggiamenti
forse in qualche SAN
certo, ho tutti i vecchi pc con controller lsi sas a2 canali quindi 8 hdd sata. infatti sui controller sas ci metti anche i dischi sata. dai cinesi compri i controller sas sui 25euro già in modalità it per fare nas o semplicemente per averli nei pc vecchi. per esempio su un microserver hp mettendo un controller sas puoi arrivare a controllare 12 hdd sata più un ssd per os sul sata ausiliario.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 15:03   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non si legge...si glissa.

[quote..si legge si legge.... e che fà meno SCOOP sulla scoperta dell'Acqua Calda.[/quote] non si legge perché ho scritto chiaramente che c'è mancanza di memoria perché non lo si cita il Chinook nemmeno Seagate nel suo documento.
Poi una volta presi in contropiede si dice che il Seagate oggetto della notizia adotta un altro tipo di implementazione ecc. ecc.
E ripeto non è la prima volta che a proposito di hard disk multiattuatore VCM si glissa sul passato.
E non è per carità riscoprire l'acqua calda...è attenersi all'oggetto del discutere se non avessi scritto io nessuno si sarebbe ricordato del passato pensando che Seagate di punto in bianco dal cilindro avesse tirato fuori questo "nuovo paradigma" di funzionamento.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 19:50   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4348
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Ed ovviamente non si legge e bene quello che scrivo.
E chiaramente quanti anni abbiamo in mezzo tra il Chinook e questo Seagate ?
Va attualizzato tutto...ci mancherebbe anche altro che nel 2021 non si fosse in grado di superare certi limiti tecnologici che esistevano un tempo.

Marco71
più che altro non avevo letto bene l'articolo di Manolo che ha omesso di scrivere mach.2, facendo intendere che Seagate abbia creato la doppia attuazione.

Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Ed ovviamente non si legge e bene quello che scrivo.
E chiaramente quanti anni abbiamo in mezzo tra il Chinook e questo Seagate ?
Va attualizzato tutto...ci mancherebbe anche altro che nel 2021 non si fosse in grado di superare certi limiti tecnologici che esistevano un tempo.

Marco71
nei primi anni 90, le densità erano 3/4 ordini di grandezza inferiori rispetto ad oggi...piatti molto più distanti e la velocità di rotazione 1/3 di quelle degli HDD da 7200rpm. IMHO la maggior precisione richiesta oggi dalla componentistica, non rende più facile il lavoro della implementazione del doppio attuatore stile mach.2 rispetto a 30 anni fa. Come descriverò meglio in seguito, penso che si stata perfezionata perchè le strade tradizionali da sole non sono sufficienti.

i dipendenti Conner, dopo il Chinook, anche nella loro avventura in Seagate hanno seguito la strada opposta....nel giro di un decennio sono riusciti a far girare i piatti a 15k rpm.

le prestazioni degli HDD sarebbero dovute aumentare con un fattore radice di 2 all'aumentare della capacità.

Il problema è nato nell'impilare un numero di piatti "improbabile", ben 9 contro i 5 di un tempo....questo di fatto ha ridotto drasticamente e di botto le prestazioni IO/TB........infatti HDD da 18TB in grado di fornire un throughput di 400MB/s non esistono.

Visto il tempo impiegato dal primo annuncio, e il fatto che ancora oggi non è liberamente acquistabile, fa presupporre che la tecnologia di Seagate per quanto banale a livello teorico (tanto che ci avevo pensato anch'io 20 anni fa ) non sia assolutamente banale, e neppure più facile in relazione delle prestazioni richieste nei primi anni 90, ma solo necessaria con HDD destinati a diventare sempre più lenti in relazione alla capacità, tanto da giustificarne l'investimento.

Ultima modifica di tuttodigitale : 22-05-2021 alle 19:57.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 13:23   #15
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4325
Prossima mossa sostituiranno la "Testina Mobile" con un unico blocco in "Array Magico Ferromagnetico" di Semiconduttore/Ferro che legge tutta un Area del disco senza movimento meccanico ma solo i dischi che girano tramite Interpolazione delle varianti magnetiche in una struttura Array Nido D'Ape.
Basta solo applicare quello che già esiste da anni e applicarlo sulle nuove scoperte, Nanotubi in Grafene, Array di Memristor ecc...
Dovremmo già scrivere su Cristalli usati come Supporti Ottici, la tecnologia c'è.
Comunque siamo in un Bruttissimo Periodo, potranno introdurre anche il Miracolo di San gennaro Hardware Edition.... ma siamo nella MERDA ASSOLUTA.
Dove 1/3 degli abitanti del pianeta stanno investendo tutto nel Campo dei Miracoli "Digital Edition", fino al collasso, e sarà una botta grande, ma tanto grande.
Ci stanno 1000 MILIARDI DI DOLLARI solo sul BITCOIN da colmare, più le varie CHIA... DOGE... ecc... NULLA SI CREA E NULLA SI DISTRUGGE, vale anche per i DOLLARI.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 23-05-2021 alle 13:32.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 18:02   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Doppio attuatore = maggior probabilità di rottura.
HDD meccanico prestante = inutile, per la performance esiste l'SSD, anche usati in configurazioni storage ibride o native.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 22:46   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ci sono riusciti...

Quote:
i dipendenti Conner, dopo il Chinook, anche nella loro avventura in Seagate hanno seguito la strada opposta....nel giro di un decennio sono riusciti a far girare i piatti a 15k rpm.
Ovviamente diminuendo il valore del diametro dei dischi.
All'epoca del Chinook c'erano molti problemi tecnologici da risolvere tra cui la densità delle superfici, modulazioni impiegate, tipo di tecnologia delle testine ecc. ecc.
Io ho un Caviar 340 MB ancora in funzione oggi...

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 09:16   #18
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
e comunque in questo perio di "moda" Chia, mi son fatto un po' di ricerche: mi risulta che dischi da 10k o 15k rpm non ce ne siano più in giro. Tutti spariti per "colpa" dell'avvento degli ssd. E dire che ai tempi ero riuscito a cuocere un Raptor Wd740, adesso questi dischi verrebbero utili per plottare senza dover massacrare e uccidere ssd - alla faccia del green, tutti quegli ssd a fine vida dopo 1 mese di lavoro lo chiamiamo green? Greta dove sei?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 09:37   #19
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4194
Greta ringrazierebbe comunque. Un SSD da venticinque euro, concepito per normali attività quotidiane, non per constanti scritture e riscritture, è in grado di evitare l'isola ecologica a macchine altrimenti messe in difficoltà dalle varie versioni di Windows 10 !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 15:22   #20
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas Guarda i messaggi
e comunque in questo perio di "moda" Chia, mi son fatto un po' di ricerche: mi risulta che dischi da 10k o 15k rpm non ce ne siano più in giro. Tutti spariti per "colpa" dell'avvento degli ssd. E dire che ai tempi ero riuscito a cuocere un Raptor Wd740, adesso questi dischi verrebbero utili per plottare senza dover massacrare e uccidere ssd - alla faccia del green, tutti quegli ssd a fine vida dopo 1 mese di lavoro lo chiamiamo green? Greta dove sei?
Che intendi per "plottare"?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1