Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2022, 16:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...er_111061.html

Uno schema acustico da ben 12 driver tra cui due woofer da 6,5'' personalizzati ad elevata escursione e 800 watt di potenza di amplificazione si unisce a materiali pregiati e a uno stile ispirato dalla nautica, con richiami alla chiglia di una barca a vela

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 18:22   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12685
che senso ha spende 7.490 euro per quella cosa li quando con quei soldi ti fai un impianto HT di qualità ?.. capisco quando uno spende 300 euro per una soundbar perchè non vuole spendere soldi per un impianto ma 7.490 euro per una soundbar sono assurdi visto quello che puoi prendere sul mercato con quella cifra..

woofer da 6,5" ?.. credo di avere dei midrange più grandi...

questi sono soldi sprecati..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 18:40   #3
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
che senso ha spende 7.490 euro per quella cosa li quando con quei soldi ti fai un impianto HT di qualità ?.. capisco quando uno spende 300 euro per una soundbar perchè non vuole spendere soldi per un impianto ma 7.490 euro per una soundbar sono assurdi visto quello che puoi prendere sul mercato con quella cifra..

woofer da 6,5" ?.. credo di avere dei midrange più grandi...

questi sono soldi sprecati..
La soundbar spesso la si preferisce perché se non hai già una casa cablata, con i punti di installazione degli speaker già previsti sui muri davanti, ai lati e dietro la tv é l'unica soluzione esteticamente "pulita" in alternativa ad un imopianto HT, che oltretutto se vivi in un palazzo é quasi sempre sovradimensionato.
Detto questo, con la metà, della metà, della metà dei soldi hai decine di ottime soundbar compatibili dolby atmos e dts hd con watt a sufficienza da far tremare il salone ed una resa sui contenuti 5.1 eccellente, il 7.1 per quanto mi riguarda é già una roba inutile per il 99% degli utilizzi.

Ultima modifica di mentalray : 17-10-2022 alle 18:47.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 19:31   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Che cagata! 7000€...per solo nome e design...la qualità audio è altra cosa.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 20:20   #5
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Il rapporto qualità/prezzo per i prodotti B&O è decisamente basso. Ma questa è una cosa risaputa...
Con B&O si paga il design, per la qualità del suono ci sono altri marchi (non voglio dire che B&O sia un cesso, ben chiaro...).
E' un po' come confrontare Bentley e Ferrari. La prima va piuttosto forte ed è super elegante, la seconda (a pari prezzo) è inarrivabile per prestazioni.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 20:30   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12685
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
La soundbar spesso la si preferisce perché se non hai già una casa cablata, con i punti di installazione degli speaker già previsti sui muri davanti, ai lati e dietro la tv é l'unica soluzione esteticamente "pulita" in alternativa ad un imopianto HT, che oltretutto se vivi in un palazzo é quasi sempre sovradimensionato.
Detto questo, con la metà, della metà, della metà dei soldi hai decine di ottime soundbar compatibili dolby atmos e dts hd con watt a sufficienza da far tremare il salone ed una resa sui contenuti 5.1 eccellente, il 7.1 per quanto mi riguarda é già una roba inutile per il 99% degli utilizzi.
sei ha 7.490 euro permettimi ma la casa la cabli..
il tuo discorso è valido per 500 euro.. già con 2 mila euro i cavi li metto.. con 7 mila euro la soundbar è per gente che non apprezza la musica e quindi è uno spreco..

io vivo in un palazzo e mi piace sentire musica e film in modo buono..
non sprecherei mai 7500 euro per una soundbar che non puo' fare quello che costa..

il salotto trema con i sub.. ma quello non ha a che fare con la musica..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 03:00   #7
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1199
mi sa che ho speso meno quando mi sono fatto il 5.1 della b&w con ampli denon.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 06:01   #8
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sei ha 7.490 euro permettimi ma la casa la cabli..
il tuo discorso è valido per 500 euro.. già con 2 mila euro i cavi li metto.. con 7 mila euro la soundbar è per gente che non apprezza la musica e quindi è uno spreco..

io vivo in un palazzo e mi piace sentire musica e film in modo buono..
non sprecherei mai 7500 euro per una soundbar che non puo' fare quello che costa..

il salotto trema con i sub.. ma quello non ha a che fare con la musica..
Di lavori negli ultimi anni ne ho fatti parecchi, per cablare una casa ex-novo senza fili apparenti partono 10.000euro, più lo sbattimento di dover affrontare i lavori di muratura tra la polvere per fare le tracce, stuccare, pitturare, ecc...
Oggi come oggi non lo farei manco se me lo facessero gratis.
Per me la soundbar é una buona soluzione per la tv e per i film, non ho mai parlato di musica e non spenderei 7.000 euro per questo prodotto neanche se avessi i soldi da buttare dalle finestre.
Per quanto mi riguarda con meno di 1000euro trovi prodotti che bastano e avanzano per vedersi netflix o un bluray con il surround e per la musica considero ancora il classico ampli hifi con due casse stereo la miglior soluzione per tutti i gusti e per tutte le tasche. Se poi non si é audiofili volendo ci si sente pure la musica con la soundbar, a casa di amici tempo fa ho ascoltato qualche pezzo su Spotify premium con una Samsung da poco più di 500euro e tutto sommato suonava piu che decentemente, in qualche caso anche meglio di tanti impianti audio separati ben più costosi.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1