Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2022, 15:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...cs_110449.html

Uno dei dieci esemplari mai prodotti dell'obiettivo ZEISS Planar 0.7/50 mm utilizzato da Stanley Kubrick è ora in prestito per qualche tempo al Museum of Optics in Germania. Questo modello è stato utilizzato per Barry Lyndon.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 22:43   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
Per essere luminoso è luminoso, ma non posso fare a meno di domandarmi come sia la qualità ottica (coma, aberrazione risoluzione ai bordi etc).
Ho avuto modo di provare un canon 50mm 1.4 per una sessione di astrofotografia e tutto ciò che non è al centro è completamente da buttare XD
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 07:44   #3
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Per essere luminoso è luminoso, ma non posso fare a meno di domandarmi come sia la qualità ottica (coma, aberrazione risoluzione ai bordi etc).
Ho avuto modo di provare un canon 50mm 1.4 per una sessione di astrofotografia e tutto ciò che non è al centro è completamente da buttare XD
Per non parlare della profondità di campo estremamente ridotta. Praticamente usabile a TA solo in scene statiche, dopo aver attentamente impostato il fuoco.
Per quanto riguarda le aberrazioni, mostrava sicuramente un bel po' di coma, ma meno di quanto tu possa immaginare paragonandolo "mentalmente" ad obiettivi commerciali
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 08:00   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Per essere luminoso è luminoso, ma non posso fare a meno di domandarmi come sia la qualità ottica (coma, aberrazione risoluzione ai bordi etc).
Ho avuto modo di provare un canon 50mm 1.4 per una sessione di astrofotografia e tutto ciò che non è al centro è completamente da buttare XD
Quel canon lì (se parliamo del 50 1.4 EF) dalle recensioni sembra un mezzo catorcio di suo, non mi stupiscono i risultati che hai ottenuto.
Ma basarsi su un'esperienza personale (una prova, tra l'altro) di un vetro commercial/popolare f/1.4 da 300€ ed estenderla di conseguenza a tutti gli ultraluminosi... beh... mi pare un po' eccessivo.
Guarda solo la differenza tra quello che hai provato e i sigma art 1.4, senza arrivare nemmeno a scomodare zeiss e leica.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 08:14   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14900
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
Per non parlare della profondità di campo estremamente ridotta. Praticamente usabile a TA solo in scene statiche, dopo aver attentamente impostato il fuoco.
Per quanto riguarda le aberrazioni, mostrava sicuramente un bel po' di coma, ma meno di quanto tu possa immaginare paragonandolo "mentalmente" ad obiettivi commerciali
Il Canon 50 f1.4 non è granché...

La profondità di campo è limitata solo entro determinate distanze poi come per tutte le ottiche si estende da X all'infinito, per cui è un problema o meglio una caratteristica sfruttabile solo su soggetti ravvicinati.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quel canon lì (se parliamo del 50 1.4 EF) dalle recensioni sembra un mezzo catorcio di suo, non mi stupiscono i risultati che hai ottenuto.
Ma basarsi su un'esperienza personale (una prova, tra l'altro) di un vetro commercial/popolare f/1.4 da 300€ ed estenderla di conseguenza a tutti gli ultraluminosi... beh... mi pare un po' eccessivo.
Guarda solo la differenza tra quello che hai provato e i sigma art 1.4, senza arrivare nemmeno a scomodare zeiss e leica.
Il sigma dovrebbe suonarle anche ai Leica e Zeiss
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1