Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2022, 09:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ve_107434.html

Un nuovo aggiornamento OTA ha abilitato un'opzione prima inesistente. Quando la frenata magnetica regen è inibita, per freddo o batteria piena, i freni meccanici la simulano, così da mantenere lo stesso stile di guida

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 09:36   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
in effetti ho provato gusto ieri una vettura ibrida e il "freno motore" è decisamente più forte rispetto alle classiche auto a benzina o diesel.

Se uno è abituato a sfruttare il freno elettrico e si trova solo con quelli "normali" può sembrare di avere meno capacità frenante...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 09:53   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
già sulla swift il freno motore pare quello di un V8, ed è solo un microibrido, non oso immaginare le altre
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 09:59   #4
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 448
Forse più che i freni meccanici, userei comunque lo stesso sistema della frenata rigenerativa e scaricherei l'energia di troppo su un bel banco di resistenze che potrebbero riscaldare l'abitacolo (in inverno, o l'ambiente esterno in estate) senza "usurare" i freni meccanici.

Certo richiederebbe hardware ulteriore, invece questa modifica di tesla penso sia stata fatta solo a livello software....
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 10:23   #5
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
in effetti ho provato gusto ieri una vettura ibrida e il "freno motore" è decisamente più forte rispetto alle classiche auto a benzina o diesel.

Se uno è abituato a sfruttare il freno elettrico e si trova solo con quelli "normali" può sembrare di avere meno capacità frenante...
Sono cose che possono essere regolate dalla casa, sulle Toyota per esempio lo regolano per essere il più simile possibile a un'auto con motore tradizionale.
Questo è un bene per non creare differenze a chi passa all'ibrido ma al tempo stesso è un male perché dopo aver fatto un po' di esperienza con l'ibrido ti rendi conto che non è pratico ne per sfruttare a pieno la frenata rigenerativa ne per veleggiare.
Dovrebbero dare modo di regolare la cosa, so che sulle Tesla si può fare.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 10:43   #6
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Sono cose che possono essere regolate dalla casa, sulle Toyota per esempio lo regolano per essere il più simile possibile a un'auto con motore tradizionale.
Questo è un bene per non creare differenze a chi passa all'ibrido ma al tempo stesso è un male perché dopo aver fatto un po' di esperienza con l'ibrido ti rendi conto che non è pratico ne per sfruttare a pieno la frenata rigenerativa ne per veleggiare.
Dovrebbero dare modo di regolare la cosa, so che sulle Tesla si può fare.
Anche sulle ibride plugin del gruppo VAG è regolabile, MA, non so perchè, lo tengono "nascosto", ovvero è impostato di default al massimo, e per cambiare impostazione occorre smanettare in un menù parecchio nidificato/nascosto, nel manuale d'uso ne accennano soltanto.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 08:41   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Sono cose che possono essere regolate dalla casa, sulle Toyota per esempio lo regolano per essere il più simile possibile a un'auto con motore tradizionale.
Questo è un bene per non creare differenze a chi passa all'ibrido ma al tempo stesso è un male perché dopo aver fatto un po' di esperienza con l'ibrido ti rendi conto che non è pratico ne per sfruttare a pieno la frenata rigenerativa ne per veleggiare.
Dovrebbero dare modo di regolare la cosa, so che sulle Tesla si può fare.
mi pare tutto molto idiota.
premo l’acceleratore > l'auto aumenta velocità
premo il freno > l'auto perde velocità
lascio tutto > l'auto va per inerzia finchè non intervengo.

non vedo perchè con le elettriche si debba cambiare questo comportamento.

Che poi il 90% di chi guida sia un coglione che passa dall’acceleratore a tavoletta al freno a fondo, questo è un problema psicologico di compensazione dei suddetti coglioni...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 09:03   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mi pare tutto molto idiota.
premo l’acceleratore > l'auto aumenta velocità
premo il freno > l'auto perde velocità
lascio tutto > l'auto va per inerzia finchè non intervengo.

non vedo perchè con le elettriche si debba cambiare questo comportamento.

Che poi il 90% di chi guida sia un coglione che passa dall’acceleratore a tavoletta al freno a fondo, questo è un problema psicologico di compensazione dei suddetti coglioni...
Quella descritta da te potrebbe essere una delle due possibili scelte a parer mio intelligenti.
Non vorrei però che si creassero sbalzi di accelerazione fastidiosi, a me succede quando uso la funzione "hold" che tiene l'auto ferma quando mollo il freno, schiacciando l'acceleratore l'auto balza in avanti in modo secco e un po' fastidioso, senza invece c'è quell'istante in cui si sposta il piede dal freno all'acceleratore in cui l'auto comincia a muoversi lentamente e non crea questo fastidio.
Magari passando da inerzia a frenata risulterebbe troppo fastidioso.

L'altra sarebbe che mollando l'acceleratore interviene la frenata rigenerativa al 100% senza uso dei freni e solo premendo il freno intervengono i freni.
Questo permetterebbe facilmente di sfruttare al massimo la frenata rigenerativa senza sprecare energia con i freni.
Lo vedo però fattibile su un'ibrida dove la frenata rigenerativa è da qualche decina di chilowatt, su un'elettrica che frena con un motore da 300 kw forse è un po' troppo.

Ultima modifica di Mars95 : 27-05-2022 alle 09:10.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2022, 16:05   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Quella descritta da te potrebbe essere una delle due possibili scelte a parer mio intelligenti.
Non vorrei però che si creassero sbalzi di accelerazione fastidiosi, a me succede quando uso la funzione "hold" che tiene l'auto ferma quando mollo il freno, schiacciando l'acceleratore l'auto balza in avanti in modo secco e un po' fastidioso, senza invece c'è quell'istante in cui si sposta il piede dal freno all'acceleratore in cui l'auto comincia a muoversi lentamente e non crea questo fastidio.
mi sembra che da un lato descrivi il funzionamento tradizionale di un'auto con cambio automatico a convertitore di coppia (per star ferma devi tenere il freno, quando lasci si muove lentamente).
dall'altra la funzione hold suppongo sia della tua specifica auto, e probabilmente non è implementata al meglio oppure per fare un effetto wow-sport fa quello scatto.
La cosa migliore sarebbe poterla configurare tramite menù, ma poi l'auto diventa "complicata" e l'autista medio rimarrebbe confuso...

Quote:
L'altra sarebbe che mollando l'acceleratore interviene la frenata rigenerativa al 100% senza uso dei freni e solo premendo il freno intervengono i freni.
Questo permetterebbe facilmente di sfruttare al massimo la frenata rigenerativa senza sprecare energia con i freni.
Lo vedo però fattibile su un'ibrida dove la frenata rigenerativa è da qualche decina di chilowatt, su un'elettrica che frena con un motore da 300 kw forse è un po' troppo.
io penso che sia tutto estremamente configurabile da parte del costruttore.
e solo per "semplificare" e non complicare l'uso ci sono comportamenti come quelli descritti.
ovvero, anche su un motore da millemila kw puoi dosare quanto rigenera, e quindi quanto frena.
a me sembra più sensato che:
> se rilasci solo, rallenti e rigeneri poco
> se l'auto nonostante il rilascio aumenta di velocità (=è in discesa) la rigenerazione dovrebbe aumentare al punto da non far aumentare la velocità
> se freni, in ogni situazione, prima di pinzare dovrebbe essere aumentata al max la rigenerazione (non dimentichiamo che oggi il brake-by-wire è una cosa "normale")
> in ultima istanza, si azionano le pinze.

mi sembrano tutte cose "normali" ed abbastanza logiche e banali da implementare, e mi stupisce che i costruttori non abbiano già adottato questi comportamenti in modo standardizzato.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1