|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...ku_106603.html
Un team di ricercatori cinesi ha usato un inedito supercomputer, erede del Sunway TaihuLight, con ben 40 milioni di core eterogenei, quattro volte in più rispetto al sistema attuale. Il nuovo HPC potrebbe sopravanzare il sistema più veloce al mondo, il giapponese Fugaku. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Interessante, peccato che parecchi dettagli sui chip Sunway non siano pubblici, sarei curioso in particolare riguardo i CPE.
I primi prodotti di Sunway usavano dei core derivati dai DEC Alpha, ma nei prodotti più recenti non si capisce cosa usano ed esattamente quali sono le prestazioni reali e l'ampiezza di banda dei vari link e bus interni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
I supercalcolatori...
...oggi elettronici, domani in un futuro a medio termine (o forse anche oggi) anche quantistici, vengono e verranno impiegati anche per scopi strategico-militari.
Ma di questo non si parla mai o quasi mai in prima istanza. Marco71 Ultima modifica di Marco71 : 24-04-2022 alle 08:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
Senza contare che su certe cose (specialmente i computer) é il settore civile ad essere più avanti di quello militare. Ad esempio, il vero asso nella manica degli USA durante la Seconda Guerra Mondiale é stata la logistica (sviluppatasi in ambito civile). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.