Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2022, 19:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ni_105452.html

Prima di svelare al mondo intero il potente Mac Studio, Tim Cook ha presentato il nuovo chip M1 Ultra, il cuore pulsante della prossima generazione di dispositivi Apple. Basato sull'inedita architettura UltraFusion, il SoC offre prestazioni superiori a quelle dei processori desktop più potenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 19:54   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
Rispetto al Max top di gamma l'ultra base è un upgrade da 1380 euro, l'ultra versione top da 2540 euro però è una bella bestiola, del resto ha anche un'ottima GPU
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 20:12   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Rispetto al Max top di gamma l'ultra base è un upgrade da 1380 euro, l'ultra versione top da 2540 euro però è una bella bestiola, del resto ha anche un'ottima GPU
Se mantiene le promesse che dichiara in ambito PRO è un costo recuperato in 1-2 mesi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 20:50   #4
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Se vinco il Superenalotto e si puo anche giocare finalmente compro un Macbook che è dal 2002 che desidero un Mac (Powerbook Pro 17)
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 21:00   #5
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Se mantiene le promesse che dichiara in ambito PRO è un costo recuperato in 1-2 mesi
Ma perché non in 26 giorni e due ore scusa, se tanto dobbiamo sparare numeri a muzzo?!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 21:06   #6
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Ma perché non in 26 giorni e due ore scusa, se tanto dobbiamo sparare numeri a muzzo?!
Ma poi il bello è "l'ambito PRO", questi non hanno idea di come deve essere una ws in ambito PRO.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 21:50   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Ma poi il bello è "l'ambito PRO", questi non hanno idea di come deve essere una ws in ambito PRO.
Posso anche essere d'accordo sul fatto che alcune etichette (PRO, GAMING, etc etc) siano abusate, però resta il fatto che ormai il grosso del software è basato su framework ben definiti e che poggiano su progetti estremamente portabili su architetture diverse.

Io un paio di mesi fa ho festeggiato i miei 22 anni di professione nel mondo IT e la tendenza ad avere interfacce web based e basate sui soliti 2 o 3 framework è generalizzata.

Poi certamente ci sarà sempre l'eccezione, ci sarà sempre quello che deve far girare il terminale 5250 o che deve usare Lotus Notes, il gestionalino Zucchetti con datasource ODBC verso database Access o il software della macchina a controllo numerico che gira su OS/2 Warp, però non sono esempi statisticamente rilevanti...

Io non sono un utente Apple e non ho mai avuto un MacBook però oggi come oggi farei sicuramente meno fatica a passare a osx rispetto a vent'anni fa, e sarei ben contento se qualche altro produttore (Lenovo sui ThinkPad o Dell sui Latitude) passasse a cpu arm con assorbimenti più contenuti e performance di livello M1.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 21:58   #8
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Potessi avere un Mac senza MacOS sarebbe un sogno
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 22:00   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Potessi avere un Mac senza MacOS sarebbe un sogno
Su questo devi solo avere un po' di pazienza, c'è un sacco di gente al lavoro su questo e i risultati raggiunti fin'ora sono incoraggianti.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 22:00   #10
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Potessi avere un Mac senza MacOS sarebbe un sogno
Idem, uso quotidianamente macos ed è una sofferenza continua.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 22:46   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Cavolo ragazzi, per me invece Mac OS è IL motivo per usare un Mac.

Nonostante le prestazioni, l'efficienza e la qualità costruttiva, per me la non espandibilità e l'irreparabilità degli attuali Mac sono i veri dealbreaker.

Per questo continuerò ad andare di Hackintosh per un bel pò ancora.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2022, 23:35   #12
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Ma perché non in 26 giorni e due ore scusa, se tanto dobbiamo sparare numeri a muzzo?!
Non sono sparati a caso, se mantiene le promesse negli scenari development, ML e editing video per il mio carico lavorativo attuale rientrerei del sovrapprezzo in quel periodo. Sicuramente uno studio fotografico o montaggio video ben avviato rientra anche in meno tempo. 2 ore devi avere commesse veramente importanti ma dubito sia una realtà con un solo impiegato

Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Ma poi il bello è "l'ambito PRO", questi non hanno idea di come deve essere una ws in ambito PRO.
Per me una WS PRO dev'essere affidabile performannte. se riesce a farlo facendomi anche risparmiare senza turboventole che partono sotto carichi intensivi direi che è la best buy.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 01:24   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Io non sono un utente Apple e non ho mai avuto un MacBook però oggi come oggi farei sicuramente meno fatica a passare a osx rispetto a vent'anni fa, e sarei ben contento se qualche altro produttore (Lenovo sui ThinkPad o Dell sui Latitude) passasse a cpu arm con assorbimenti più contenuti e performance di livello M1.
Per ora mi sa che a livello di integrazione sul package Apple non ha concorrenti almeno per un altro anno o forse due.

Intel, AMD, ARM, Qualcomm, TSMC, Google, Microsoft, Meta ed altri stanno lavorando ad uno standard comune per l'interconnessione dei chiplet tramite interposer.
Questo permetterà di combinare chiplet anche di produttori diversi senza doverli progettare ad hoc
(o almeno con maggiori possibilità di riutilizzo in prodotti differenti).
Mi sa che é a quel punto che ci saranno concorrenti di Apple che proporranno dei "System on Package" con ram, I/O, coprocessori, ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 05:40   #14
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
io78bis: il problema degli M1 è che fanno numeri straordinari ma è difficile fare un paragone mele con mele (ahah). Ormai è da un lustri che le cpu / gpu non puntano più solo sui numeri ma puntano sulle feature. Faccio un esempio: le gpu. Un tempo c'era il "supporta le directx n" e lì sapevi che se si la gpu aveva un certo set di feature. Oggi è ancora peggio nel senso che ora le directx 12 hanno il "features level" per cui a seconda del set di feature che la gpu supporta c'è un features level diverso.

Apple da quello che ho visto sacrifica le feature per puntare tutto sui numeri. Il che va benissimo per tante applicazioni. Sul machine learning mi pare di aver capito che i neural engine sono pensati per l'inferenza e non per il training. Inoltre i chip Nvidia supportano un ventaglio di tipi, dall'FP64 all'int4 - e se una A100 in FP64 fa circa 20TFLOPS in int4 fa circa 2,4EFLOPS (exaflops, 2400TFLOPS). Una 3080 la metà.

Insomma, bisogna vedere cosa ti serve.

LMCH: ogni volta che qualcuno non ha mai sentito parlare di qualcosa e Apple usa quel qualcosa, l'ha inventato Apple e gli altri copiano. Il fatto che gli altri lavorino a uno standard è perché è qualcosa che gli altri già fanno (spoiler: fanno anche lo stack dei die facendo passare i segnali in verticale). I/O e coprocessori (gpu comprese) sono nello stesso die dalla notte dei tempi, dove pensi stiano? L'unica differenza di rilievo è che Apple mette la ram nello stesso chip, usando appunto la tecnica dei chiplet, di fatto usando un approccio più simile a quello usato dalle schede video discrete che da quello usato dalle cpu tradizionali. Ma non è da lì che viene il vantaggio che ha. Il vantaggio che ha, e mi fa impressione che non esiste un'analisi tecnica a riguardo, arriva da tutt'altra parte: dato che acquista in volumi giganteschi silicio dalle fonderie (in particolar modo da TSMC) e dato che produce per sé stessa può permettersi di usare più transistor rispetto agli altri.

La risposta la trovi se confronti quanti transistor ha un M1 Max / Ultra e quanti transistor hanno cumulativamente l'i9 e la 3090 con cui vengono confrontati (spoiler: 114 miliardi vs circa 35 miliardi). Il punto è che gli M1 sono ENORMI e possono sacrificare l'efficienza per transistor per avere performance / efficienza energetica. Proprio perché Apple paga relativamente poco i transistor.

Questo è il motivo. L'integrazione la ram eccetera son tutte le minchiate di marketing (che poi vengono ripetute a pappagallo da tutti ogni volta). Non è che non ci siano, per carità, ma non è lì il punto.
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 05:47   #15
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Personalmente sono un po’ deluso.
Pensavo che 15 mesi dopo arrivasse una nuova architettura.
Invece una nuova declinazione di M1 che in realtà sono due M1 “messi insieme con la colla” per citare l’amante abbandonata.
Poi se i numeri delle performance sono quelli dichiarati, tanto di cappello a Apple per la scalabilità dell’architettura.

Però mi sarei aspettato a questo punto un M2 che andasse a ridurre le limitazioni di M1, in termini di interfacce, gestione multi monitor,ecc sui prodotti entry level.



Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 08:08   #16
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
A mio avviso Apple non sta offrendo nulla di nuovo, ha solo accorpato in un unico grande SoC più chip aggiungendoci anche i 128 GByte di memoria, cosa che già sta facendo AMD con i processori Zen dotati di 16 o più core ... ovviamente tutto questo peserà parecchio sul costo finale di mercato, del resto è risaputo che i prezzi dei prodotti Apple sono a dir poco esagerarti rapportandoli a ciò che offrono.

Considerate anche che i chip racchiusi nell'unico grande SoC sono prodotti con la tecnologia di 5 nanometri contro i 7 nanometri utilizzati dalle attuali CPU AMD e contro i 10 nanometri effettivi utilizzati da Intel per produrre gli attuali suoi processori; quindi a fortiori l'M1 di Apple consuma meno dei processori desktop della concorrenza

Comunque sul consumo c'è da precisare un particolare che non so perché in nessun articolo viene precisato ... I processori X86 di AMD e Intel si è vero che consumano parecchio ma solo in condizioni di elaborazioni in Full Load e basandomi sulla mia diretta esperienza da quello che ne so attualmente solo se si eseguono rendering 3D o rendering di animazioni 3D viene richiesta al processore la massima potenza di calcolo in Full Load.

Io ho lavorato con i computer MAC in uno studio grafico e mi sono convinto che non valgono per quello che costano e anche oggi mi sto convincendo ancor di più di questo

Non nego che sono dei buoni prodotti ma costano troppo per quel che offrono e con minore spesa si possono realizzare PC decisamente più performanti
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 08:17   #17
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
dato che acquista in volumi giganteschi silicio dalle fonderie (in particolar modo da TSMC) e dato che produce per sé stessa può permettersi di usare più transistor rispetto agli altri.

La risposta la trovi se confronti quanti transistor ha un M1 Max / Ultra e quanti transistor hanno cumulativamente l'i9 e la 3090 con cui vengono confrontati (spoiler: 114 miliardi vs circa 35 miliardi). Il punto è che gli M1 sono ENORMI e possono sacrificare l'efficienza per transistor per avere performance / efficienza energetica. Proprio perché Apple paga relativamente poco i transistor..
Apple non ha fonderie. Da TSMC non compra silicio ma i wafer con i chip sopra.
I transistor sul wafer li crea TSMC.
Da questo articolo apprendo che Apple si fa il packaging in casa.
Non lo sapevo.

Concordo che l'integrazione della RAM è marginale, il miglioramento significativo sembra il collegamento tra le due cpu. 10.000 linee sono un bel numero ma in effetti non conosco la media degli altri.

L'innovazione di Apple è stata Rosetta. Uno strato software per permettere il passaggio immediato ad una nuova architettura mantenendo la compatibilità con il software precedente.
Su questo hanno investito parecchio e ora ne raccolgono i frutti potendo giocare con l'hardware cosa che nessun'altro può fare in questo momento.
Tanto di cappello.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 09:05   #18
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
curioso di leggere le prime recensioni dell'Ultra e dello Studio in generale.
Sulla carta l'ultra pare una belva
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 09:09   #19
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Idem, uso quotidianamente macos ed è una sofferenza continua.
Scusate, di preciso su cosa siete in sofferenza? Non é polemica, giuro.
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 09:42   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Per ora mi sa che a livello di integrazione sul package Apple non ha concorrenti almeno per un altro anno o forse due.

Intel, AMD, ARM, Qualcomm, TSMC, Google, Microsoft, Meta ed altri stanno lavorando ad uno standard comune per l'interconnessione dei chiplet tramite interposer.
Questo permetterà di combinare chiplet anche di produttori diversi senza doverli progettare ad hoc
(o almeno con maggiori possibilità di riutilizzo in prodotti differenti).
Mi sa che é a quel punto che ci saranno concorrenti di Apple che proporranno dei "System on Package" con ram, I/O, coprocessori, ecc.
Buono a sapersi, grazie dell'info
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1