Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2022, 09:16   #1
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
Spostare tra Pc diversi un volume RAID software su Win10/11

Buongiorno a tutti.

L'argomento della dicussione ovvero il problema è il seguente.

Su di una scheda madre che non dispone di un chipset con funzioni Raid
è possibile realizzare un mirror(raid 1) gestito da Windows e quindi via software in due modi, da Gestione Disco o da Spazi di Archiviazione.
Entrambi funzionano e proteggono i dati dalla rottura di un disco.

Il problema sorge se si dovesse rompere la scheda madre o corrompere il S.O.
in quanto i dischi superstiti non vengono riconosciuti da altri sistemi e quindi vengono persi.

Questo allo stato attuale delle mie esperienze.

Esiste un modo per trasportare uno o entrambi i dischi in altra macchina visualizzandone il contenuto?
Non necessariamente ricostruendo il Raid ma semplicemente poter recuperare i dati.

Per inciso questo è possibile con tutti i Raid su chipset Intel, il disco o i dischi vengono accolti al volo.

Quali sono le vostre esperienze in merito? Grazie.

Ultima modifica di Sandan : 15-01-2022 alle 09:20.
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 09:37   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da Sandan Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

L'argomento della dicussione ovvero il problema è il seguente.

Su di una scheda madre che non dispone di un chipset con funzioni Raid
è possibile realizzare un mirror(raid 1) gestito da Windows e quindi via software in due modi, da Gestione Disco o da Spazi di Archiviazione.
Entrambi funzionano e proteggono i dati dalla rottura di un disco.
No, anche il vero RAID 1 serve solo a garantire la continuità di servizio. Si rompe un disco si continua con l'altro.

Ma i dati si recuperano dal backup effettuato su un dispositivo esterno al computer, che non deve mai mancare anche in presenza di RAID 1.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 11:10   #3
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
Non ho mai provato, non ho esperienza. Immagino, però, che sia comunque possibile recuperare i dati con un qualche software idoneo allo scopo.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 07:05   #4
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
Grazie ad entrambi.

Concordo sul discorso backup alla base di tutto.
Il mio è uno sperimentare, ma confermo che il raid su chipset intel è visibile su altri pc con chipset intel anche di generazioni diverse.
Partendo da questo fatto che diciamo è un opportunità in più, sarebbe interessante capire se replicabile anche ai raid software che fa windows opportunamente configurati.
E qui non so, sembra di no oppure io non configuro correttamente...
Di software per il recupero ne esistono ma le opzioni per farlo ricadono a pagamento Paragon, Aomei, EaseUs, ecc, mentre con intel è già tutto li...
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v