|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...do_104014.html
Produrre batterie è sicuramente un procedimento energivoro, ma Tesla vuole compensare il più possibile sfruttando l'enorme tetto della Gigafactory Nevada, coprendolo di pannelli fotovoltaici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
|
Questi numeri dicono ben poco su quanto questa fabbrica inquini o meno. Un dato più interessante sarebbe sapere quant'è la produzione di MWh annua e a quanto ammonta il consumo di questa fabbrica. Così almeno si potrebbe stimare l'impatto sul consumo energetico di questo particolare stabilimento. Poi per veramente poter dire qualcosa sulle batterie servirebbe avere molti e molti più dati. Il titolo dell'articolo é fuorviante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3916
|
Quote:
Tanto più se l'impresa stessa lavora nel settore elettrico e dispone dei suoi pannelli fotovoltaici. Sono gomplottista io, o questi articoli sono di una ingenuità disarmante ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3438
|
Ma sulla fabbrica che produce i pannelli fotovoltaici ha installato i pannelli fotovoltaici per rendere la fabbrica autonoma?
Altrimenti al costo dell'energia usata dalla Gigafactory bisogna sommare l'energia usata per produrre i pannelli solari. Sfatiamo l'idea che la produzione di un pannello fotovoltaico sia gratuito energeticamente e che tutta l'energia che genera è positiva. E' positiva solo DOPO che ha compensato l'energia necessaria per produrlo, compresa l'estrazione e la lavorazione di tutti i suoi componenti. MI chiedo quindi quando davvero questa svolta all'elettrico e alle energie alternative sia davvero green dal punto di vista dell'energia (e quindi del relativo inquinamento). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3916
|
Quote:
Quote:
![]() Là possono usare le centrali a carbone per avere elettricità, ma l'importante è mantenere le apparenze qui in Europa e USA. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Credo che il discorso sull'inquinamento sia un pò troppo prevenuto su certe cose.
Penso che decine di navi con tonnellate di container e consumo di olio pesante già bastino ad essere centinaia di volte più inquinanti della realizzazione di qualche pannello solare in termini di CO2 emessa. Con la realizzazione di una fabbrica del genere, affinamento del processo produttivo e ottimizzazione degli sprechi andranno ad aumentare le performances per singolo pannello anno dopo anno.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD Ultima modifica di Rubberick : 17-01-2022 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Continua ad inquinare.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
tendenzialmente ci vogliono un po' di anni, ma è comunque positivo a livello d'impatto ambientale che sia stato fatto. poi ovviamente per loro è soprattutto un risparmio economico visto che i pannelli se li producono da soli. ed ovviamente è anche una buona auto pubblicità.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
Considerando che loro essendo una ditta e anche grande li sfrutteranno al massimo della loro vita utile e faranno su manutenzione, non come un impianto casalingo scrauso e mal tenuto.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3438
|
Quote:
Oggi sembra che tutto quello che è legato all'elettrico e all'alternativo sia miracoloso. Anni fa i numeri erano ben diversi, e difatti i costi per usare energie alternative erano enormi e dai risvolti pochi chiari (costi, impatti, risparmi reali, sostenibilità, adeguatezza e affidabilità). Oggi invece, chissà come mai, è tutto "facile", l'energia prodotta da fonti "rinnovabili" e' coma una cascata sprecabile (vedi crypto, se non si usa quell'energia "pulita", si spreca, vedi auto pesantissime che tanto vanno con energia "pulita" prodotta da centrali a carbone/metano/petrolio e nucleare, la nova fonte "pulita" di questa transizione), e tutto funziona come un orologio.. finché ci sono gli incentivi a tenere tutto in vita. Poi quando finiranno sarà esattamente come con il gas diversi anni fa o con il GPL adesso, o gli stessi pannelli solari che costava poco mettere perché l'Enel pagava fior fiori di quattrini l'energia immessa da essi: costi che aumentano rispetto a prima, numeri sulle rese e sui consumi che cambieranno (tornando a quelli di prima di questa imposta "rivoluzione".. e ma sarà tutto più pulito.. certo, certo, risparmio sull'emissione della CO2 calcolato sulla carta pari al 3% mondiale (se tutti usassero l'auto elettrica) superato dal un numero di auto vendute superiore che consumano più energia di prima per via del peso superiore. E sto tralasciando i costi di inquinamento di estrazione e smaltimento dei materiali tossici come il litio, neodimio, berillio e altri bei materiali usati per i sistemi "puliti". E poi si scoprirà che il PM10 lo producono anche i freni e i pneumatici, che si useranno di più sempre per il peso aumentato delle auto elettriche. Tutto un non-sense fatto e creato per spingere verso una transizione che ha lo scopo solo di generare una nuova industria dell'auto altrettanto inquinante ma diversa da quella fallimentare precedente ormai arrivata a completa saturazione. Per inquinare di meno c'è una e una sola opzione disponibile: consumare di meno. Punto. Che se lo mettano in testa tutti i neo ecologisti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
E costano pure cari: ben 1.500.000 lire ![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
La necessità spinge l'ingegnerizzazione.
Vedi quello che sta succedendo con le batterie in questi ultimi 10 anni... Le tv di 20 anni fa e quelle di oggi sono uguali? I telefonini di 20 anni fa e quelli di oggi sono uguali? Se le ditte annusano che c'e' interesse a comprare e spendere soldi in una determinata direzione vedi che muovono il culo. Il progresso non va semplicemente in termini di tempo, se c'e' interesse si muove anche molto velocemente. Toh, guardati questo:
![]() ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD Ultima modifica di Rubberick : 17-01-2022 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3438
|
Quote:
Quote:
Quindi avendo aumentato l'efficienza da 16 al 24% (sempre quando il sole è a picco in Africa e senza polvere) i tempi di produzione energia propria equivalenti a quelli necessari per la costruzione sono diventati un quarto o anche meno (secondo i vecchi studi). E come detto senza considerare la aumentata complessità di produzione delle celle maggiormente efficienti. Torna tutto, esattamente come dicevo prima: i numeri si danno a capocchia, basta che vi sia un +1% da qualche parte e allora si giustifica tutto, costi raddoppiati, tempi di pareggio energetico ridotti a 1/4, costi di riciclo di nuove sostanze altamente inquinanti azzerati, nessun inquinamento collaterale o già in vigore considerato (si cancella anche quello, che vuoi che siano gli aumenti dei costi energetici e i consumi di freni e pneumatici di fronte a un possibile ben, e dico ben, 3% di recupero di inquinamento globale se tutto il mondo passa alle auto a pile), vale solo l'emissione zero del motore in città. Tutto il resto non conta. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
in questo caso a seconda del clima in cui lavorerà il pannello si parla di un EROEI di circa 7-10 anni. il nevada dovrebbe essere un ottimo posto in cui installare un pannello fotovoltaico quindi diciamo che probabilmente per produrre l'energia che è servita a produrlo ed installarlo e successivamente smaltirlo impiegherà attorno ai 6-7 anni.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
Parliamo di efficienza, premesso che ogni singolo punto percentuale è più che benedetto, uno tende a pensare al 100% come soglia virtualmente raggiungibile. Non è così, il 100% sarebbe a dire che tutta la radiazione incidente viene trasformata in energia elettrica utilizzabile. Capisci l'assurdità della cosa, almeno con le attuali tecnologie... Energia solare "a gratis" che altrimenti se non ci fosse un pannello sottostante sarebbe praticamente sprecata se non a contribuire all'innalzamento della temperatura. Ora, premesso che nel secondo grafico arriviamo anche a picchi del 47% quasi 50, molto costosi e per applicazioni particolari, il punto è c'e' stato un progresso e anche bello forte negli ultimi 10 anni e tutto questo in un mondo che era petrolio centrico. Se prendiamo in considerazione quelli che saranno i prossimi 10 dove ci sarà una richiesta di energia enorme e anche molto delocalizzata capisci che i prossimi progressi saranno fatti ancora più velocemente arrivando ad un 30-40 % e oltre per pannello, con quelli speciali magari ad un 60-70. Attualmente siamo con pannelli in formato standard da 350W, arrivare a 600-700W sarebbe una bella svolta e non credo che a lungo andare sarà molto + complicato costruirli così, il + è il costo in termini di ricerca e sviluppo ma quello è una tantum.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
nella maggior parte dei casi il solare fotovoltaico è conveniente solo come produzione aggiuntiva a quella stabile proveniente dalla rete (idroelettrico, carbone, gas, nucleare ecc..) perché la notte e nelle giornate più nuvolose hai bisogno di un backup. si potrebbe ovviare con l'accumulo in batterie, che oltretutto tesla si autoproduce, ma come vedi apparentemente non è stato fatto. (se qualcuno ha maggiori informazioni al riguardo sarebbe un caso studio interessante questo). questo perché se oltre ai pannelli devi installare anche le batterie gli anni che ti servirebbero per riuscire a produrre l'energia che è servita a produrre i pannelli ed anche le batterie sarebbero molti di più. oltre a ciò delle batterie così grandi hanno dei costi enormi. gli accumulatori a batteria più grandi del mondo sono prodotti (o venduti) proprio da tesla, ma hanno un costo economico veramente molto importante. un pannello fotovoltaico preso da solo non ha un grande impatto ecologico, ma è anche vero che produce davvero poco ed in maniera discontinua, quindi per fare grande produzione ne servono davvero tanti. ed alla fine l'impatto ambientale finisce per essere elevato. considerate che il fotovoltaico a parità di energia prodotta produce più del doppio di CO2 rispetto all'eolico ed al nucleare. perché mentre produce energia non emette niente, ma nella sua produzione ha emesso un bel pò in rapporto all'energia che è in grado di produrre. ecco perché investire solo in solare a livello paese non è produttivo. per fare andare a solare tutta l'Italia dovresti tappezzare tutti i tetti esposti a sud d'Italia e poi un altro rettangolo grande metà dell'Abruzzo. ed anche così poi la sera o d'inverno non sapresti come fare. se vuoi fare accumulo dovresti abbinare a tutti i pannelli delle batterie e raddoppiare i costi e la produzione d'inquinanti e gas serra solo per realizzarli. il risultato sarebbe, se anche fosse possibile realizzare miliardi d'impianti, di aver emesso quasi la stessa quantità di inquinamento che avremmo emesso con il Gas. questo perché ogni pannello impiegherebbe 15-20 anni per ripagare l'energia utilizza per produrre lui e la batteria ad esso associata. ho tirato cifre un generiche un po a caso, ma i dati reali sono più o meno questi. quindi si, viva il solare come aiuto alla produzione energetica, ma non speriamo sia miracoloso, da solo non può bastare. p.s. fra qualche hanno si prevede che il litio costerà almeno il triplo di adesso ed il silicio almeno il doppio e come loro schizzeranno in alto anche altre "terre rare". è probabile che purtroppo questo annulli l'attuale calo dei costi dei pannelli solari e delle rinnovabili in generale o addirittura lo faccia invertire.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
difficile dire quello che sarà. considera che negli ultimi 10 anni sono arrivati molti incentivi in molti paesi europei che hanno facilitato il commercio e la vendita di pannelli e quindi hanno aiutato le aziende produttrici a sostenere la ricerca. non è detto quindi che il tasso di miglioramento delle efficienze possa continuare a salire in questo modo, anche se ovviamente lo speriamo tutti. probabilmente un settore che potrebbe fare progressi migliori è quello delle batterie. non tanto da diventare competitivo su scala nazionale per far andare un intera rete, per quello dovrebbero diventare 500/1000 volte meno costose.. se succedesse griderei al miracolo. ma sicuramente per un uso delocalizzato e ben ponderato inizierebbero ad essere utili. soprattutto nella mobilità attualmente le auto elettriche sono più efficienti ma si portano dietro almeno 200-300kg di peso in più che ne penalizzano l'efficienza e che riducono il "guadagno in inquinanti emessi". forse il loro principale vantaggio ecologico è quello di avere meno parti che si possano rompere e di utilizzare meno i freni. potenzialmente con batterie più economiche e leggere in futuro un auto elettrica potrebbe durare 20-25 anni e rimanere molto efficiente. di conseguenza una famiglia media comprerebbe magari 2 auto invece che 4 e questo significherebbe una notevole riduzione di inquinanti data dal fatto di produrre due auto in meno. (sempre che le case produttrici non spingano attraverso il marketing per farci comprare una nuova elettrica ogni 5 anni..) ed anche frenare meno, grazie alla frenata rigenerativa, contribuisce (oltre che ad aumentare l'efficienza) ad emettere meno inquinanti..molti sottovalutano che la polvere dei freni è fra i principali inquinanti che un auto produce.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
Bisogna consumare di meno e sapere che ci saranno da fare sacrifici immani fino a quando non riusciremo a controllare la fusione nucleare (la fissione la usate come supposta).
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() non +1%. Ma forse hai problemi in matematica ![]() poi, in mille settori (tipo l'economia) l'intero pianeta si strappa i capelli appena ci sono variazioni del PIL dello 0.2%. infine, come già detto, si tratta di energia TOTALMENTE GRATIS. il resto è solo fanatismo anti-solare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.