Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2022, 22:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_103730.html

Il telescopio spaziale James Webb ha esteso nelle scorse ore il suo specchio secondario portandosi così sempre più vicino al completamento dell'apertura mentre continua il suo viaggio verso il secondo punto di Lagrange. Nessun problema segnalato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 01:40   #2
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Lo ritengo un grosso errore quello di non aver posizionato almeno una telecamera.. I programmi spaziali e coinvolgimento del pubblico/scopi educativi sono sempre andati a braccetto

Ultima modifica di devis : 06-01-2022 alle 02:02.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 03:50   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10451
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Lo ritengo un grosso errore quello di non aver posizionato almeno una telecamera.. I programmi spaziali e coinvolgimento del pubblico/scopi educativi sono sempre andati a braccetto
Quando inizierà a produrre le prime foto vedremo il coinvolgimento.
Intanto oggi ho seguito in background 2h di diretta youtube mentre spiegavano il braccio dello specchio secondario
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 06:44   #4
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Quando inizierà a produrre le prime foto vedremo il coinvolgimento.
Intanto oggi ho seguito in background 2h di diretta youtube mentre spiegavano il braccio dello specchio secondario
Intendi quella noiosissima animazione prodotta con la telemetria?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 11:33   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10451
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Intendi quella noiosissima animazione prodotta con la telemetria?
A me basta la telemetria ed i dettagli tecnici spiegati. Al comune mortale l'apertura di un telo "da spiaggia" o la rotazione di un braccio non entusiasma per niente perché non hanno idea di cosa ci sia dietro, dei nuovi materiali impiegati e quant'altro.

Le camere servono se devi spedire una tesla nello spazio con un manichino per aumentare i detriti spaziali
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 11:42   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Lo ritengo un grosso errore quello di non aver posizionato almeno una telecamera.. I programmi spaziali e coinvolgimento del pubblico/scopi educativi sono sempre andati a braccetto
guarda che L'animazione é molto più chiara di quello che potrebbe essere l'uso di una telecamera... sai che differenze di esposizioni assurde ci sono tra parte illuminata e quella buia?

se la metti nella zona al di la al sole dello scudo non serve a nulla, che vedi lo scudo argentato? se lo metti nella zona fredda il solo suo riscaldamento ti sballerebbe le letture del telescopio. se invece la metti roteante in orbita c'é il rischio che ti sfasci il telescopio...

più roba metti più c'é rischio che le cose vadano male, e già sto povero webb con quasi 380 punti critici di failure ne ha tanti... chissene della telecamera, il pubblico vedrà le immagini prodotte, se non avessero manco fatto le animazioni capirei ma hanno fatto anche un sito dove si vede in diretta tutto quello che succede.

Diverso é il discorso per i prossimi telescopi costruiti direttamente in orbita. Li poter costruire volendo anche strutture di chilometri senza dover srotolare o dispiegare nulla, di telecamere ne metti pure 1000.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 20:20   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
qui la NASA ha spiegato le (molte) ragioni che li hanno portati a non inserire una camera aggiuntiva:
https://twitter.com/NASAWebb/status/1479161843595759618
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1