Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2021, 06:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...li_103025.html

Secondo il direttore generale dell'ESA, Josef Aschbacher, l'Europa e in generale altri stati al di fuori degli USA starebbero avvantaggiando SpaceX, Elon Musk e il progetto Starlink limitando la concorrenza e riducendo la sicurezza nello Spazio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 07:26   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21679
I satelliti dovrebbero essere considerati alla stregua di infrastrutture di rete e non dovrebbero essere di proprieta' privata. Si rischia di ripetere l'errore fatto con la privatizzazione di telecom in italia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 07:53   #3
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
I satelliti dovrebbero essere considerati alla stregua di infrastrutture di rete e non dovrebbero essere di proprieta' privata. Si rischia di ripetere l'errore fatto con la privatizzazione di telecom in italia.
esatto
la monnezza spaziale poi non è un problema da sottovalutare
senza parlare del fatto che interferiscono con i telescopi ecc
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:14   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
SpaceX avrà hardware per lanciare missioni umane su Marte, mentre l'Europa non ha mai lanciato un astronauta in orbita bassa e non ha piani per farlo nei prossimi 20 anni.
Una cosa alquanto imbarazzante e sinceramente non saprei cosa il direttore dell'ESA pensa di fare a riguardo.
SpaceX lancerà migliaia di satelliti all'anno a suo piacimento e poco possiamo farci noi se non lamentarci che qualcuno fa ciò che noi non riusciamo a fare.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:32   #5
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
I satelliti dovrebbero essere considerati alla stregua di infrastrutture di rete e non dovrebbero essere di proprieta' privata. Si rischia di ripetere l'errore fatto con la privatizzazione di telecom in italia.
Sono perfettamente d'accordo, peccato che qui in italia la rete di telecom sia stata svenduta privatizzata, le reti cellulari non siano mai state pubbliche e la rete autostradale... beh... meglio tacere!
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:33   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
A cosa servirebbe sviluppare altri razzi, quando possiamo usare quelli già esistenti? A sperperare altri soldi e anni in ricerche inutili? Solo per dire “ce li abbiamo anche noi”? Figo! Da quando però l’esplorazione spaziale è diventata frontiera per dimostrare chi è il più stupido del globo?

Tra l’altro secondo me non hai nemmeno letto bene la notizia.
La notizia fondamentalmente è: dobbiamo limitare SpaceX e mettere i bastoni fra le ruote a Musk perché altrimenti non riusciremo a competere in futuro ("I governi europei collettivamente dovrebbero avere interesse a offrire ai fornitori europei pari opportunità di giocare in un mercato equo").
Questo è ciò che dice il tizio dell'ESA.

Spoiler alert: L'europa non sarà mai in grado di competere perché c'è già un gap tecnologico enorme che sta diventando più grande ogni anno che passa. Senza vettori di nuova generazione è impossibile pensare di creare un progetto simile a Starlink che sia sostenibile.

Detto questo lo spazio è uno dei settori strategici di questo e dei prossimi secoli, non credo sia così difficile da capire, ma è abbastanza ovvio che l'Europa ha scelto di lasciarlo in mano agli USA e alla Cina.

Ultima modifica di RaZoR93 : 07-12-2021 alle 08:41.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:02   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quello che stà accadendo è semplicemente il risultato del fatto che l'Europa ha dormito in questi anni.

SpaceX ha stravolto il mercato dei lanciatori e stà facendo adesso la stessa cosa in quello dei satelliti, fa delle cose che nessuno riteneva possibili, atterra e riutilizza razzi oramai da 5 anni.
Il primo riutilizzo di un Falcon 9 doveva essere visto come un evento Sputnik da tutte le altre agenzie spaziali mondiali e invece queste hanno dormito.

D'altra parte per riuscire a fare concorrenza a SpaceX serve un'azienda privata, non un'organizzazione sovranazionale che non ha interesse alcuno a ridurre i costi e gli sprechi (anzi l'opposto)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:05   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Si sono svegliati presto, aspetto di vedere provvedimenti seri verso le Big Tech che possiedono ormai il monopolio delle comunicazioni su internet.

Big Tech che ormai hanno lo stesso potere, se non superiore, agli Stati nazionali.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:31   #9
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Forse ti sei fermato alla prima parte della notizia. Ti consiglio di leggerla tutta, fino in fondo, almeno eviti di perdere tempo e far perdere tempo agli altri.

Scoprirai che non si riferisce all’esplorazione spaziale o alla costruzione di vettori spaziali ma a Starlink, che è un altro discorso.

Se poi vuoi discutere di quello ben venga.

Domanda:

secondo te l'Europa ha la tecnologia per lanciare 1000 satelliti all'anno?


Risposta:

beh abbiamo l'Ariane 5... anzi non aspetta adesso arriva l'Ariane 6 che spacca!

puahhahahahaha bella questa raccontamene un'altra
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:35   #10
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Forse ti sei fermato alla prima parte della notizia. Ti consiglio di leggerla tutta, fino in fondo, almeno eviti di perdere tempo e far perdere tempo agli altri.

Scoprirai che non si riferisce all’esplorazione spaziale o alla costruzione di vettori spaziali ma a Starlink, che è un altro discorso.

Se poi vuoi discutere di quello ben venga.
Se leggessi il mio commento capiresti che i vettori spaziali e starlink sono fondamentalmente collegati, dal momento che per rendere un progetto come Starlink funzionale e sostenibile è necessario poter disporre di vettori di lancio con eccellenti capacità volumetriche, alte performance e basso costo per kg in orbita.

L'unico vettore europeo è Ariane 5, che è semplicemente ridicolo paragonato a ciò a cui lavora SpaceX sotto tutti i punti di vista. 1 lancio di "starship" può portare più satelliti in orbita di 10 volti di Ariane, ad una frazione del prezzo di lancio.
Capirai quindi che SpaceX sta lavorando all'infrastruttura di lancio, che è condizione necessaria per Starlink, mentre nessuno in europa ha serie ambizioni in tal senso.

SpaceX sta cercando di costruire delle autostrade per le sue merci.
L'Europa pensa forse di competere con una mulattiera?
Buona fortuna.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 10:24   #11
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
No e nemmeno ci serve.
allora non c'è speranza per l'Europa di competere nel mercato dell'internet da satellite.

Un conto è competere nel mercato dei GPS, ma l'internet da satellite necessita di migliaia, se non decine di migliaia di satelliti. L'Europa è tagliata fuori da tutto cio.

Non solo, prova per un momento ad immaginare se davvero SpaceX riesce a far funzionare Starship come promesso con un lancio ogni 2 settimane...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 14:00   #12
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Si sono svegliati presto, aspetto di vedere provvedimenti seri verso le Big Tech che possiedono ormai il monopolio delle comunicazioni su internet.

Big Tech che ormai hanno lo stesso potere, se non superiore, agli Stati nazionali.
+1
e non scordiamoci che per quanto MULTINAZIONALI sono pur sempre tutte statunitensi.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1