|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...li_103025.html
Secondo il direttore generale dell'ESA, Josef Aschbacher, l'Europa e in generale altri stati al di fuori degli USA starebbero avvantaggiando SpaceX, Elon Musk e il progetto Starlink limitando la concorrenza e riducendo la sicurezza nello Spazio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21679
|
I satelliti dovrebbero essere considerati alla stregua di infrastrutture di rete e non dovrebbero essere di proprieta' privata. Si rischia di ripetere l'errore fatto con la privatizzazione di telecom in italia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
la monnezza spaziale poi non è un problema da sottovalutare senza parlare del fatto che interferiscono con i telescopi ecc
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
SpaceX avrà hardware per lanciare missioni umane su Marte, mentre l'Europa non ha mai lanciato un astronauta in orbita bassa e non ha piani per farlo nei prossimi 20 anni.
Una cosa alquanto imbarazzante e sinceramente non saprei cosa il direttore dell'ESA pensa di fare a riguardo. SpaceX lancerà migliaia di satelliti all'anno a suo piacimento e poco possiamo farci noi se non lamentarci che qualcuno fa ciò che noi non riusciamo a fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Questo è ciò che dice il tizio dell'ESA. Spoiler alert: L'europa non sarà mai in grado di competere perché c'è già un gap tecnologico enorme che sta diventando più grande ogni anno che passa. Senza vettori di nuova generazione è impossibile pensare di creare un progetto simile a Starlink che sia sostenibile. Detto questo lo spazio è uno dei settori strategici di questo e dei prossimi secoli, non credo sia così difficile da capire, ma è abbastanza ovvio che l'Europa ha scelto di lasciarlo in mano agli USA e alla Cina. Ultima modifica di RaZoR93 : 07-12-2021 alle 08:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quello che stà accadendo è semplicemente il risultato del fatto che l'Europa ha dormito in questi anni.
SpaceX ha stravolto il mercato dei lanciatori e stà facendo adesso la stessa cosa in quello dei satelliti, fa delle cose che nessuno riteneva possibili, atterra e riutilizza razzi oramai da 5 anni. Il primo riutilizzo di un Falcon 9 doveva essere visto come un evento Sputnik da tutte le altre agenzie spaziali mondiali e invece queste hanno dormito. D'altra parte per riuscire a fare concorrenza a SpaceX serve un'azienda privata, non un'organizzazione sovranazionale che non ha interesse alcuno a ridurre i costi e gli sprechi (anzi l'opposto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Si sono svegliati presto, aspetto di vedere provvedimenti seri verso le Big Tech che possiedono ormai il monopolio delle comunicazioni su internet.
Big Tech che ormai hanno lo stesso potere, se non superiore, agli Stati nazionali. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Domanda: secondo te l'Europa ha la tecnologia per lanciare 1000 satelliti all'anno? Risposta: beh abbiamo l'Ariane 5... anzi non aspetta adesso arriva l'Ariane 6 che spacca! puahhahahahaha bella questa raccontamene un'altra ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
L'unico vettore europeo è Ariane 5, che è semplicemente ridicolo paragonato a ciò a cui lavora SpaceX sotto tutti i punti di vista. 1 lancio di "starship" può portare più satelliti in orbita di 10 volti di Ariane, ad una frazione del prezzo di lancio. Capirai quindi che SpaceX sta lavorando all'infrastruttura di lancio, che è condizione necessaria per Starlink, mentre nessuno in europa ha serie ambizioni in tal senso. SpaceX sta cercando di costruire delle autostrade per le sue merci. L'Europa pensa forse di competere con una mulattiera? Buona fortuna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
allora non c'è speranza per l'Europa di competere nel mercato dell'internet da satellite.
Un conto è competere nel mercato dei GPS, ma l'internet da satellite necessita di migliaia, se non decine di migliaia di satelliti. L'Europa è tagliata fuori da tutto cio. Non solo, prova per un momento ad immaginare se davvero SpaceX riesce a far funzionare Starship come promesso con un lancio ogni 2 settimane... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
|
Quote:
e non scordiamoci che per quanto MULTINAZIONALI sono pur sempre tutte statunitensi.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.