Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2021, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ti_101445.html

Alcuni test sul Core i5-12400 e il Core i9-12900K che circolano in queste ore riportano prestazioni piuttosto promettenti per le nuove CPU Alder Lake, superiori a quelle dei Ryzen 5000.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 14:33   #2
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
State continuamente pompando le notizie sulle future cpu intel. Il problema attuale è che la scarsa produzione mantiene alti i prezzi dei dispositivi. Intel ha una posizione dominante nel mercato, non sarà certo orientata a fare sconti. Quindi ammesso che le cpu di 12ma generazione abbiano qualche percento in più di velocità su ryzen, nel momento in cui faremo il conto cpu + mb + ddr5 tutto nuovo(come al solito per intel...), forse sarà più conveniente comprare amd.
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 14:33   #3
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Bene,Intel con una sola generazione ha pareggiato il divario in MT con la rivale,e come dice l'articolo si tratta provabilmente di QS,quindi non è detto che non ci sia un sorpasso,ed intanto l'anno prossimo arriveaà anche Raptor.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 14:34   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
250 e rotti W non sono proprio pochini.
Non aveva detto che Intel sarebbe stata meglio anche nell'efficienza?
Aspetteremo il prossimo PP a 7nm EUV per sperare in consumi decenti, va
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 14:49   #5
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
Gelsinger...
Un accidente a secco me spaccasse
Pe' strada me pijasse na saetta
Per tutte le volte ch'io t'ho dato retta
Per tutte le volte ch'io t'ho dato retta
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 15:01   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ma testare i zen3 su windows 11 si porta dietro un 15% di deficit, no? che mattacchioni
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 15:39   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
Quote:
Ma testare i zen3 su windows 11 si porta dietro un 15% di deficit, no? che mattacchioni
Solo in Gaming, se fai bench non ci stà differenza..... (Tranne su 3DMark...)
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 15:46   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Da attendere sempre l'arrivo dei bench ufficiali e possibiulmente su un SO che non sia uscito ieri.

Se intel ha recuperato terreno ottima notizia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 15:58   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Da attendere sempre l'arrivo dei bench ufficiali e possibiulmente su un SO che non sia uscito ieri.

Se intel ha recuperato terreno ottima notizia.
Il SO uscito ieri serve proprio a trarre massimo vantaggio dalla nuova architettura ibrida di Intel.
Anche se il 12400K non ha E-core, quindi potrebbe non avere problemi di scheduler neanche su Win10.

Ma quei 250W con tutti i core in PL2 del 12900K...
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 17:22   #10
PCFed
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
I punteggi che riesco ad ottenere in Cinebench R20 con il mio sistema sono paragonabile anzi molto simili (differiscono di qualche unità che si contano su una mano) alle prestazioni da voi rilevate con il processore Intel Core i5 12400.

Considerando quindi che l'i5 12400 è un 6 Core e 12 threads mentre l'i9 9900K è un 8 core e 16 thread significa che intel ha fatto un eccellente lavoro d'incremento delle prestazioni dei suoi processori.

Il mio PC è composto sommariamente da :

1) Processore Intel Core i9 9900K non overclokkato e raffreddato a liquido con radiatore 360 mm e tre ventole da 120 mm

2) 64 GByte complessivi di RAM DDR4 3600 Mhz (4 moduli da 16 GByte) impostati però da BIOS a 2666 MHz secondo le specifiche del controller di memoria interno al processore ma con timing più aggressivi (14-14-14-35-49 a 1,20V)

3) Motherboard basata su chip Intel Z390

4) Scheda grafica basata su GPU AMD Radeon RX580 con 8 GByte di memoria video DDR5

6) Due SSD da 500 GByte NVME PCI Express in configurazione RAID 0

7) Alimentatore 1000W con specifiche 85 Plus Platinum
PCFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 17:25   #11
PCFed
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
a dimenticavo ... le prestazioni le ho rilevate ovviamewnte in ambiente Windows 11 Pro ...
PCFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 17:33   #12
PCFed
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
Per quanto riguarda invece il processore Intel i9 12900K non mi sembrano molti i 250W di TDP a pieno carico con tutti e 16 i core attivi, visto che con il mio i9 9900K con i suoi 8 core permanentemente attivi a 4,7 GHz a pieno carico dissipa 220W di TDP
PCFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 19:12   #13
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da PCFed Guarda i messaggi
Per quanto riguarda invece il processore Intel i9 12900K non mi sembrano molti i 250W di TDP a pieno carico con tutti e 16 i core attivi, visto che con il mio i9 9900K con i suoi 8 core permanentemente attivi a 4,7 GHz a pieno carico dissipa 220W di TDP
Sono 8 core p + ht più altri 8 core basso consumo quindi è la stessa tua cpu ma con gli e-core in più e su un pp più evoluto

Meglio confrontare prestazioni/consumo vista la diversa architettura per farsi un’idea dell’incremento in efficienza
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 19:15   #14
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da PCFed Guarda i messaggi
I punteggi che riesco ad ottenere in Cinebench R20 con il mio sistema sono paragonabile anzi molto simili (differiscono di qualche unità che si contano su una mano) alle prestazioni da voi rilevate con il processore Intel Core i5 12400.m
E ci mancherebbe visto che hai una cpu di 3 generazioni fa (per quanto ancora ottimo per molti ambiti)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 21:37   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il SO uscito ieri serve proprio a trarre massimo vantaggio dalla nuova architettura ibrida di Intel.
Anche se il 12400K non ha E-core, quindi potrebbe non avere problemi di scheduler neanche su Win10.

Ma quei 250W con tutti i core in PL2 del 12900K...
Si ok ma giusto due appunti:
- win11 avrà pure lo scheduler aggiornato ma è pure al day zero, di rifiniture da fare prima di vererlo macinare come si deve ce ne sono un vagone.
- Sono stati provati solo i P-CORE, c'è da vedere come andrà davvero un CPU ibrida.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 23:03   #16
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Solo in Gaming
Esiste un altro ambito dove avere una CPU molto potente è necessario?
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 23:24   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
State continuamente pompando le notizie sulle future cpu intel. Il problema attuale è che la scarsa produzione mantiene alti i prezzi dei dispositivi.
Intel nel mercato retail non mi sembra che soffra di reperibilità.
Mentre i prezzi delle CPU sia Intel che AMD non sono variati più di tanto da sempre
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 23:39   #18
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Esiste un altro ambito dove avere una CPU molto potente è necessario?
È una domanda seria?

Dai, ti rispondo facendo finta che lo sia.

- Calcolo scientifico?
- Fotoritocco?
- Editing video?
- Sviluppo software?
- Virtualizzazione?
- Riproduzione di contenuti in 4k?
- Server?

Fai un pò tu...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 12-10-2021 alle 23:42.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 00:15   #19
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
- Calcolo scientifico?
- Fotoritocco?
- Editing video?
- Sviluppo software?
- Virtualizzazione?
- Riproduzione di contenuti in 4k?
- Server?
Sono stato impreciso io nel porre la domanda. In ambito professionale è abbastanza ovvio, io stesso uso sistemi multi CPU nei server. Ovunque ci siano attività altamente parallelizzabili si beneficia di queste CPU che aumentano le prestazioni soprattutto aumentando il numero e l'efficienza dei core.

Ma in ambito consumer? In genere su questi forum si parla dei computer che ci piazziamo sulla scrivania per le nostre attività extra lavorative.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 07:30   #20
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
Quote:
Ma in ambito consumer? In genere su questi forum si parla dei computer che ci piazziamo sulla scrivania per le nostre attività extra lavorative.
Si hai ragione, per Lavoro nemmeno va valutata AMD.......
(Risposta volutamente Trollosa)
E si HWUpgrade e dedicato alla Culinaria e alle news di Cupertino.....
(Risposta.... quasi vera.... LOL)
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1