Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2021, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...gs_100421.html

L'amplificatore operazionale sviluppato da un dottorando del Politecnico di Torino abbatte i consumi e riduce le dimensioni rispetto alle migliori soluzioni odierne: potrebbe cambiare il futuro dell'Internet of Things.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 16:57   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Si va bene tutto ma banda, rumore, guadagno ad anello aperto (facciamo che ci basta un GBPW)? DIG OTA cosa significa? Digital operational trnsconductance amplifier? E cmq il video ha una intestazione che solo un ing senza vergogna può aver fatto.
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 17:11   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6331
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Si va bene tutto ma banda, rumore, guadagno ad anello aperto (facciamo che ci basta un GBPW)? DIG OTA cosa significa? Digital operational trnsconductance amplifier? E cmq il video ha una intestazione che solo un ing senza vergogna può aver fatto.
Scarica l'articolo dalla IEEE e avrai tutte queste informazioni... Ovviamente il video e' fatto senza troppi dettagli tecnici, quelli fanno parte degli articoli e delle presentazioni nelle conferenze per adesso...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 22:39   #4
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2490
Ok ridurre le dimensioni e i consumi dei circuiti analogici, ma un device IoT, per definizione, ha necessità di collegarsi ad internet; e la sezione WiFi o ethernet continua a consumare ed ingombrare come ora. Non credo sia sufficiente "prelevare direttamente dall'ambiente circostante l'energia necessaria per funzionare", IMHO
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2021, 08:05   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Scarica l'articolo dalla IEEE e avrai tutte queste informazioni... Ovviamente il video e' fatto senza troppi dettagli tecnici, quelli fanno parte degli articoli e delle presentazioni nelle conferenze per adesso...
ci si aspetta che [aperte virgolette] testate giornalistiche [chiuse virgolette]
come HW Downgrade (che viola costantemente con le sue pubblicità mascherate da notizie il codice deontologico) legga gli articoli (sai come è non tutti gli ingegneri hanno accesso alla IEEE) e riporti estratti con le info relevanti per la gente comune. Ma è già buona che i gemelli Grasso non facciano errori nell'usare google translate, cosa vogliamo di più?
dai figa manco l'acronimo DIG OTA hanno ricercato.

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ok ridurre le dimensioni e i consumi dei circuiti analogici, ma un device IoT, per definizione, ha necessità di collegarsi ad internet; e la sezione WiFi o ethernet continua a consumare ed ingombrare come ora. Non credo sia sufficiente "prelevare direttamente dall'ambiente circostante l'energia necessaria per funzionare", IMHO
si vabbè, questo non è un sistema embedded per IoT ma un compoenente e l'esercizio di stile è prendere un fotodiodo, farlo lavorare in zona 3 della sua transcaratteristica I/V ovvero come una cella fotovoltaica e usarlo per fare funzionare l'intero circuito, il quale non è nient'alttro che un Amplificatore operazionale (quindi un singolo componente analogico, un amplificatore di segnale) tra l'altro in configurazione follower (ovvero buffer a guadagno ad anello chiuso unitario, il peggio in fatto di rumore, il meglio in fatto di banda passante). insomma nient'altro che un singolo componente da integrare in un intero sistema. da capire per quali applicazioni visto che non sappiamo neinte su banda, rumore e guadagni. la scala dei tempi sull'oscilloscopio è nell'ordine delle ceninaia di ms, ergo tra 1 e 10 Hz infatti nel video dice che a luce spenta si vedono i 50 hz di rete interferire. boh forse qualche accelerometro si può usare in quella banda.
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2021, 09:42   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21841
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ok ridurre le dimensioni e i consumi dei circuiti analogici, ma un device IoT, per definizione, ha necessità di collegarsi ad internet; e la sezione WiFi o ethernet continua a consumare ed ingombrare come ora. Non credo sia sufficiente "prelevare direttamente dall'ambiente circostante l'energia necessaria per funzionare", IMHO
non è obbligatorio usare wifi o ethernet se si ha la necessità di operare a basso consumo ci sono dei protocolli specifici tipo LoRa, SigFox eventualmente nb iot
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2021, 12:51   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4494
Nel Frattempo:
https://scitechdaily.com/quantum-computing-breakthrough-entanglement-of-three-spin-qubits-achieved-in-silicon/
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1