Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2021, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ler_99149.html

Le nuove MCU Sitara AM2x garantiscono una capacità di elaborazione 10 volte superiore rispetto ai tradizionali microcontroller basati su flash e promettono di rivoluzionare il mercato dei microcontroller e dei processori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 19:49   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
[...] per supportare EtherNet/IP, EtherCAT, PROFINET, IO-Link Master e tutti gli standard di comunicazione industriale. [...] mentre i meccanismi integrati di sicurezza funzionale, la diagnostica e le garanzie collaterali permetteranno agli integratori di sistema di raggiungere il livello di integrità di sicurezza (SIL) 3 della norma IEC 61508 nei progetti industriali.
Però, bel gioiellino! Manca "solo" il ProfiSafe (o almeno non è indicato nell'articolo) e ha praticamente tutto ciò che occorre
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 21:20   #3
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
Probabilmente non hanno avuto la licenza da Siemens per avere il ProfiSAFE.....
yankeeone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 10:23   #4
NoNickName
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lecco
Messaggi: 1013
6 usd/pz per 1000 pezzi è una cifra folle. Tutto dipende da quanta elettronica di contorno sarà necessaria per l'integrazione, e da quanto completa sarà la toolchain. Ma è chiaro che con questi prezzi non potranno pretendere l'adozione nei progetti low cost, soprattutto se gli stack sono esterni, come sembra dall'articolo.
NoNickName è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 12:57   #5
Jashugan
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da NoNickName Guarda i messaggi
6 usd/pz per 1000 pezzi è una cifra folle. Tutto dipende da quanta elettronica di contorno sarà necessaria per l'integrazione, e da quanto completa sarà la toolchain. Ma è chiaro che con questi prezzi non potranno pretendere l'adozione nei progetti low cost, soprattutto se gli stack sono esterni, come sembra dall'articolo.
Stai scherzando? 6 $/pz è una sciocchezza per quello che offre... non so se hai notato:
  • Doppia Ethernet
  • 4 core R5 e 1 core M4
  • 2 MB RAM integrata
  • Doppia PRU

E mi fermo qua... non è certo un micro low cost, per accendere un LED o mandare un messaggio su un cloud!
Jashugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 07:59   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
Probabilmente non hanno avuto la licenza da Siemens per avere il ProfiSAFE.....
Piu probabile che non hanno acquistato la licenza per implementare il ProfiSafe



Quote:
Originariamente inviato da Jashugan Guarda i messaggi
Stai scherzando? 6 $/pz è una sciocchezza per quello che offre... non so se hai notato:
  • Doppia Ethernet
  • 4 core R5 e 1 core M4
  • 2 MB RAM integrata
  • Doppia PRU

E mi fermo qua... non è certo un micro low cost, per accendere un LED o mandare un messaggio su un cloud!
Condivido. Inoltre, credo di aver capito che il target di questo oggetto sono apparecchi piuttosto complessi tipo robot, controllo assi, ecc., dispositivi dal costo piuttosto elevato che tende a rendere ininfluente il prezzo del micro.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 09:32   #7
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3796
Tanta roba a 6$... vediamo la toolchain.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:21   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Tanta roba a 6$... vediamo la toolchain.
tanta roba si, ho dato un occhiata alla documentazione il mcu è in grado di gesire nativamente uno slave profinet a livello irt (viene utilizzata la pru per lo stack ) eval board a 90€ tantissima roba veramente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:52   #9
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
tanta roba si, ho dato un occhiata alla documentazione il mcu è in grado di gesire nativamente uno slave profinet a livello irt (viene utilizzata la pru per lo stack ) eval board a 90€ tantissima roba veramente
Sí. Per me il grande punto debole di TI è sempre stata la toolchain, davvero macchinosa e che al mio team ha sempre dato problemi, per non parlare dell'integrazione inesistente con altre toolchain (Mathworks per esempio).

Vedremo, questa è roba quasi standard, dovrebbe essere tutto molto più semplice.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 11:00   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Sí. Per me il grande punto debole di TI è sempre stata la toolchain, davvero macchinosa e che al mio team ha sempre dato problemi, per non parlare dell'integrazione inesistente con altre toolchain (Mathworks per esempio).

Vedremo, questa è roba quasi standard, dovrebbe essere tutto molto più semplice.
se usi la targettazione del codice da matlab ti capisco ma a livello di toolchain o visto parecchio di peggio rispetto a TI anche se la mia preferenza va a ST + IAR + ST LINK V3 come toolchain con TI scrivendo bare to metal non ho mai avuto particolari problemi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 12:07   #11
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se usi la targettazione del codice da matlab ti capisco ma a livello di toolchain o visto parecchio di peggio rispetto a TI anche se la mia preferenza va a ST + IAR + ST LINK V3 come toolchain con TI scrivendo bare to metal non ho mai avuto particolari problemi
Eh vabbè diciamo che ST è molto buona, sul lato peggiore metterei sicuramente Renesas con i suoi 14 tool sovrapposti in 3 mercati diversi. La targettizzazione matlab purtroppo in molti mercati è fondamentale, tipo in automotive senza Matlab quasi non lavori, stesso in aerospace (ho lavorato in passato sia con Boeing che con Airbus e lo richiedevano entrambi), quindi è un aspetto che considero sempre. Con TI + Matlab significa piattaforma Deflino che insomma...

Vedremo, sono molto curioso di vedere come vanno questi nuovi micro
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1